| 
 |  | 
				Risultati da 3.181 a 3.195 di 6212
			
		Discussione: [KRELL HTS 7.1] originale e modificato
- 
	13-12-2012, 00:16 #3181 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Jan 2011
- Messaggi
- 151
 VPR: Optoma UHZ65 TELO: Adeo Plano curvo 3m con tela fonotrasparente Skyline.
 PRE MULTIC: Emotiva xmc-1. SORGENTE: Oppo BDP 203. FINALE MULTIC: Emotiva xpa 5 gen2 più Emotiva xpa 3 gen3. DIFFUSORI HT: 3 front Klipsch KL 650, 4 surround Klipsch KL 7800. SUB: 2 Klipsch RW115. INTEGRATO STEREO Pace (valvolare) DIFFUSORI: ZuAudio Essence.
 
- 
	13-12-2012, 09:49 #3182Ultima modifica di adslinkato; 13-12-2012 alle 16:23 Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
 
- 
	13-12-2012, 13:22 #3183Finale: Krell Kav 5x100 pre: Krell HTS 7.1 Ktm Mod. Front:Martin Logan Aerius i Centre: Martin Logan Motif Surround: Kef Sub:Velodyne SPL 1200 Sorgenti:Ps3,Oppo 95 AURION Mod., Sky HD Tv: plasma Panasonic 42" n°2 Lcd32" Sony Accessori: Cavi:V.d.H Thunderline,Kimber 8TC ,ecc.VPR:Panasonic PT-AE4000 Schermo:Screenline Wawe Multiformat 130 base 264 cm
 
- 
	14-12-2012, 15:03 #3184 Sospeso Sospeso- Data registrazione
- Sep 2004
- Messaggi
- 1.499
 ................................ ops Ultima modifica di ane; 14-12-2012 alle 15:33 
 
- 
	18-12-2012, 09:12 #3185@ Enea, 
 
 Allora ieri sera ho provato a “mettere” su il Cavaliere Oscuro, e sentendo varie scene .....il risultato con il mio impianto è preferibile l’analogico rispetto al digitale coax, un po’ su tutti i parametri,voci comprese.
 Ha volte la differenza era molto sottile,altre volte più marcata...come dire...dalle analogiche ho percepito più “corpo”.
 Comunque godibilissima anche la codifica digitale coax....ce ne fusse...  Ultima modifica di andav; 18-12-2012 alle 09:22 Finale: Krell Kav 5x100 pre: Krell HTS 7.1 Ktm Mod. Front:Martin Logan Aerius i Centre: Martin Logan Motif Surround: Kef Sub:Velodyne SPL 1200 Sorgenti:Ps3,Oppo 95 AURION Mod., Sky HD Tv: plasma Panasonic 42" n°2 Lcd32" Sony Accessori: Cavi:V.d.H Thunderline,Kimber 8TC ,ecc.VPR:Panasonic PT-AE4000 Schermo:Screenline Wawe Multiformat 130 base 264 cm
 
- 
	18-12-2012, 09:52 #3186Invece l'altro ieri guardando per la terza volta il CAVALIERE OSCURO IL RITORNO (la prima volta lo avevo ascoltato in coassiale, la seconda volta in analogico DTS HD MASTER AUDIO e questa volta in analogico DOLBY DIGITAL), confermo che ascoltando la traccia DOLBY DIGITAL in analogico rispetto alla digitale, quest'ultima ha una marcia in più, di gran lunga preferibile la decodifica fatta dal KRELL, mentre per il DTS HD MASTER AUDIO in analogico siamo su alti livelli. [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
 
- 
	18-12-2012, 09:54 #3187edit... 
 mi dicono non sia pertinente con l'HTS...Ultima modifica di Falchetto; 18-12-2012 alle 11:22 HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
 2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
 NAS: Qnap TS-453
 
- 
	18-12-2012, 11:04 #3188Antonio sono più che sicuro che i nostri HTS abbiano un comportamento diversissimo in digitale. Il film da te citato, provato sia in ottica che in coax, ha una resa davvero non paragonabile alla corrispettiva analogica, molto ma molto molto superiore l'analogico. A questo punto sono sicuro che il mio hts (ma anche quello di altri) si esprime in modo diverso. Che voi sappiate, di questo pre, nel corso degli anni, ne sono state fatte diverse versioni? upgrades o cose varie? Magari si spiegherebbe il mistero... Il fatto è che le differenze che sento non sono piccole sfumature ma evidenti cambiamenti in tutto, voci scena sonora, realismo dei rumori... Alla luce di queste differenze mi sono permesso di dare un giudizio negativo in digitale... ma credo sia ovvio che dipenda dal singolo modello! Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
 
 
- 
	18-12-2012, 11:18 #3189Sono assolutamente tutti diversi, hai ragione. Suonano tutti in modo simile (molto bene), ma a confronto diretto le differenze si sentono, eccome. Molto dipende dallo stato dei condensatori delle schede analogiche o dal tipo di regolatori di volume, tanto per dirne due fondamentali. Fonti Digifast 4K HDR with inputs, Oppo UDP-205 NMT nVIDIA Shield Pro TV, AppleTV+ 2022 SAT-DTT Digiquest Q60 Pre decoder Acurus ACT-4 Finale Krell S-1500/7 e /5 Diffusori B&W: 802D2, HTM1D, 684, CCM7.3 S2 Sub Velodyne DD-15+ Wireless Speaker B&W Zeppelin Wireless NAS Synology DS1813+, Qnap TS-119, WD Mycloud EX2 Ultra TVUHD LG Signature 65W7V; Samsung The Frame 2019 QE65LS03RAUXT e UE49NU8000 VPR JVC DLA-NZ8 Schermo Screenline inceiling tensioned 138' 3.05 TLC Logitech Harmony Élite Cavi RCA Monster Cable Silver; XLR Canare Star Quad L-4E6S; PTZ Norstone CL600 e CL400, connettori Viablue
 
- 
	18-12-2012, 11:31 #3190 Guest Guest- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
 Più che dal singolo modello di HTS la differenza a mio avviso sta nella diversità di interpretazione che danno i diffusori e i subwoofer. Io e Antonio abbiamo lo stesso pre e lo stesso lettore, ma da me l'analogico vince a mani basse, nel caso di Antonio penso veramente che la "diversità" del risultato sia sostanzialmente li, qui si deve parlare di diversità non di migliore o peggiore, non puo essere che l'HTS sia più dettagliato e preciso rispetto al Pio Mod. La maggior prestanza in gamma bassa dell'HTS potrebbe essere data anche da una diversità di livello sub emesso dalle due decodifiche di Pio e HTS, Antonio a che livello di volume hai impostato il Sub sull'HTS? 
 
- 
	18-12-2012, 12:33 #3191Adslinkato il mio pre è ancora liscio e già preferisco enormemente l'analogico non immagino cosa succederà dopo la cura :-) Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
 
 
- 
	18-12-2012, 16:00 #3192Il livello del sub sull'HTS è a 0, come sempre....può anche darsi che i due sub passivi unitamente alle KLIPSCH RF7, mi diano un impatto in più, una resa "migliore" non saprei; poi ripeto ragazzi io questa diversità di prestazioni la noto solo sul DOLBY DIGITAL e basta, per il resto anche da me vince alla grande l'analogico e ci mancherebbe pure!!!! [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
 
- 
	18-12-2012, 16:06 #3193Che firmware hai? Pre: Hts (kts 4s); Finali:D'Agostino MasterPower Stereo + Krell Trio; Diffusori: 802 D3 + Htm2 D2 + 803 D2; Sub PB16 Ultra; Vpr: Jvc RS1000/N5; Schermo: Adeo 3m Tens/Motor; Sorgenti: Oppo 205, Goldenote Dac 30 Aurion Mod; MusicServer: Cocktail X50 + Nas; Bass shaker: Buttkickers;
 
 
- 
	18-12-2012, 16:07 #3194L'ultimo. [FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
 
- 
	18-12-2012, 19:14 #3195 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Apr 2008
- Messaggi
- 195
 Confermo che in DD il Krell lavora veramente bene.  
 La gamma bassa mi pare proprio più presente.
 In DTS invece l'analogico lo preferisco.
 Il fatto è che il dettaglio del mio Oppo "rivisto e corretto" è un'altra cosa. TV: Panasonic TX-P55VT30; Pre: Krell HTS 7.1 KTMmod 2.0; Finale Multich: Krell S-1500/7; Diffusori: B&W 802 Di (front) + B&W HTM2 D3 (centrale) + B&W 805 S (surround) + Velodyne DD10 e JL Audio Fathom f113v2 (sub); Lettore BD: Oppo UDP-203; miniDSP: nanoAVR-DL Dirac Live; DAC: Primare BD32 MKII; Decoder: Sky HD Pace; Computer: HP Pavillon m8060. TV: Panasonic TX-P55VT30; Pre: Krell HTS 7.1 KTMmod 2.0; Finale Multich: Krell S-1500/7; Diffusori: B&W 802 Di (front) + B&W HTM2 D3 (centrale) + B&W 805 S (surround) + Velodyne DD10 e JL Audio Fathom f113v2 (sub); Lettore BD: Oppo UDP-203; miniDSP: nanoAVR-DL Dirac Live; DAC: Primare BD32 MKII; Decoder: Sky HD Pace; Computer: HP Pavillon m8060.
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 Originariamente scritto da stefanelli73
 Originariamente scritto da stefanelli73
					

 le è in analogico.
 le è in analogico.
				 
				
				
				
				
			 
				
