|
|
Risultati da 1.666 a 1.680 di 6212
Discussione: [KRELL HTS 7.1] originale e modificato
-
02-09-2011, 21:54 #1666
Originariamente scritto da Americanbulldog
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
03-09-2011, 07:36 #1667
Originariamente scritto da andrea1972
[FONT=Verdana][SIZE=1]Vpr: EPSON LS 12000 - Schermo: SCREENLINE COPERNICO 4 formati 244cm. - Tv: LG C15 77" (OLED) SAMSUNG UE55NU7172(LED) - Lettore: HTPC+OPPO 203+VANITY+4 DAC GUSTARD X20PRO - Pre Stereo/Ht: KRELL HTS KTM MOD 4.0 - Finali: KRELL EVO 302, KRELL TAS - Diffusori anteriori: B&W 802N (crossover: MUNDORF) - Diffusore centrale: B&W HTM2 DIAMOND - Diffusori surround/back: B&W 683S2/685S1 - Sub: XTZ SUB 3X12
-
03-09-2011, 08:16 #1668
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 846
Originariamente scritto da andrea1972
Originariamente scritto da Americanbulldog
E poi non parliamo solo di film, ma anche di concerti (wow) e di ascolto in stereofonia. Sto acquistando un lettore cd dedicato, tanto per intenderci, e non spenderò proprio 2 lire, l'investimento è specifico per far risaltare le doti del pre e di tutto il resto. CMQ io non sono rockfeller, sono riuscito a mettere in piedi un sistema cercando su roba vecchissima. E non c'è solo il marchio krell, si tratta di dedicarci tempo e di fare prove ...
Originariamente scritto da kaio
Originariamente scritto da Americanbulldog
Ragazzi, l'hts ha una dinamica, una lucidità, una pulizia di suono ed una accuratezza nel trasferimento del suono che non ho riscontrato in nessun altro pre mch, al momento, neanche al top audio. Ed è molto valido anche in 2ch, tanto da definirlo pre 2ch hi-end, dal mio punto di vista. Il problema casomai è che per riscontrarlo occorre un finale all'altezza, un lettore all'altezza, connessioni all'altezza, diffusori all'altezza.
Il fatto che stia acquistando un lettore cd dedicato (già provato in catena, quindi non al buio, per fare un esempio) in sostituzione del bd LX-91 moddato (che già rispetto l'originale fa grossa differenza), la dice lunga su cosa pretende questa macchina per esaltarla, e se queste condizioni non ci sono, è fiato sprecato.
Il lettore che sto per acquistare è un maestro rev2 della audio analogue, e la trovo una gran macchina.Ultima modifica di johnmup; 03-09-2011 alle 08:42
...
-
03-09-2011, 09:05 #1669
Originariamente scritto da kaio
Il 707 NON esiste in Italia (per il momento non è ancora stato importato anche se è a listino). Forse in futuro ci sarà modo di provarlo.
Il CAST l' ho già provato e scartato con FPB MCX, essendo nato per l' analogico vinile.Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
03-09-2011, 11:38 #1670
@ johnmup
Capisco perfettamente il tuo punto di vista ma cerca di capire anche il mio: l'impianto ht lo dedico solamente ed esclusivamente ai film, per l'audio due canali ho l'impianto stereo separato sempre in continua evoluzione, donna permettendo. Concerti in bd o sacd non ne ascolto in maniera più assoluta (gusti personali), quindi il pre in questione sarebbe esclusivamente dedicato alla visione di pellicole cinematografiche.
Partendo da questo presupposto e dai punti citati da me in precedenza in merito a come interpreto io l'audio in un film (cioè un prodotto esclusivamente di "laboratorio" che potrebbe essere ben lontano dal riferimento che è la realtà) trovo inutile (sempre a mio avviso e sempre che non si faccia il confronto con pre o integrati entry level) una ricerca spasmodica di quella sensazione di realismo, di impatto o di dinamica che magari non è nemmeno intrinseca alla pellicola stessa e comunque, nel caso una scena in particolare lo richiedesse, non è assente con l'utilizzo di altri pre.
Detto questo si aggiunge anche il fatto che l'hts non offre una serie di ingressi tali da poter soddisfare tutte le moderne elettroniche che, nonostante se ne parli spesso in maniera negativa quando confrontate a prodotti più datati, sono pur sempre quello che ci viene offerto di anno in anno come novità del settore, novità che saranno sempre più digitali e meno analogiche (ben diverso è l'audio due canali) perchè il mercato oramai da tempo va in questa direzione.
Insomma, un compromesso a cui si scende per scelta e gusti, non perchè è la soluzione unica!AB Theatre vpr: JVC HD550 - telo: Black Diamond HD 2 - pre: Krell HTS 7.1 - finale: Integra RDA-7 - proce: Radiance XS - PAC 7.1 - sorgente: Cambridge 751 - consolle: PS3 slim - diffusori: Klipsch THX Ultra 2 - remote: Logitech Harmony 1100 - fun: 6 bass shakers | AB Stereo ampli: Cambridge 840A V2 - diffusori: IL Arbour 5.02 - CD: Cambridge 840C V2 - phono: Technics SL 1210 mod. - pre phono: Cambridge 640P - player: Logitech Squeezebox Touch - NAS: Qnap TS-412
-
03-09-2011, 12:13 #1671
Originariamente scritto da Americanbulldog
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
03-09-2011, 12:18 #1672
Originariamente scritto da DS scherzi elettronici
il cast è un sistema di connessione tra 2 elementi della catena d amplificazione.cosa ha a che fare con il vinile?
il 707 in italia non l ho mai visto,ma ho parlato con conoscenti in usa,che con catene full krell evo,rigorosamente via cast,hanno allestito sistemi di livello assoluto e mi hanno confermato che il 707 ha una qualita paragonabile a quella dei preUltima modifica di kaio; 03-09-2011 alle 12:27
DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
03-09-2011, 12:40 #1673
Originariamente scritto da ev666il
pero per me il problema sta piu nei diffusori,vero anello debole della catena,piu che nelle elettroniche.
ad esempio il canale centrale,con molti mix sciagurati,dovrebbe avere una risposta in frequenza estesa fino a 20hz e una disponibilita di dinamica maggiore di quanto non serva ai frontali,ma il piu delle volte il centrale non ha tali caratteristiche.raramente arriva alle caratteristiche dei frontali.DIFFUSORI:MartinLogan Prodigy,Cinema I,3cp (Stylus 270),B&W 803D, HTM 2D, 4 sub: 2x(JLaudio 12W6V3),2x(Dayton UM18-22).PRE-PROCESSORE:Trinnov Altitude 32 (16/24).FINALI:Anthem P2,Parasound CL 2250,2x(Yamaha MXA 5200).SORGENTI: Roon,Oppo 103+Vanity HD,Sony UBP-X1000ES,PS5,Proceed PMDT. TV Sony KD-85XF85.
Trattamento acustico passivo e linee elettriche dedicate.
-
03-09-2011, 13:11 #1674
Originariamente scritto da kaio
Quando ci sarà un 707 in Italia sarà bello confrontarlo con l' HTS in analogico e pure con gli ingressi HDMI audio.Sony + Krell + B&W + Oppo203 + HTPC-Madvr
-
03-09-2011, 14:47 #1675
Originariamente scritto da ev666il
AB Theatre vpr: JVC HD550 - telo: Black Diamond HD 2 - pre: Krell HTS 7.1 - finale: Integra RDA-7 - proce: Radiance XS - PAC 7.1 - sorgente: Cambridge 751 - consolle: PS3 slim - diffusori: Klipsch THX Ultra 2 - remote: Logitech Harmony 1100 - fun: 6 bass shakers | AB Stereo ampli: Cambridge 840A V2 - diffusori: IL Arbour 5.02 - CD: Cambridge 840C V2 - phono: Technics SL 1210 mod. - pre phono: Cambridge 640P - player: Logitech Squeezebox Touch - NAS: Qnap TS-412
-
03-09-2011, 17:46 #1676
^ No, naturalmente, ma in una prova comparativa diretta con altri pre di assoluto livello (e tra noi c'è chi ne ha fatta più d'una) non mi sembra sia mai emerso che l'HTS 7.1 peccasse in dinamica, o ne avesse meno di qualunque altro pre messo a confronto... Ergo, finora l'HTS 7.1 ha dato prova di un'elevata capacità dinamica e questo non è mai un male, dato che la dinamica, se c'è, è perché è già presente sul supporto (quanta sia nello specifico è irrilevante)
Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50
-
03-09-2011, 17:57 #1677
state facendo un discorso interessante,ma credo che alla fine,filosofia a parte, ci siano 2 frasi che sintetizzano pefettamente il succo del discorso:
Originariamente scritto da ev666il
Originariamente scritto da johnmup
-
03-09-2011, 18:18 #1678Il problema casomai è che per riscontrarlo occorre un finale all'altezza, un lettore all'altezza, connessioni all'altezza, diffusori all'altezza.
fate voi i conti.
a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
hi fi: Ampli 2ch: McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5 Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.
-
03-09-2011, 19:53 #1679
@ maury74
uso la tua quotatura per dirne un'altra: non è che da questo thread si evinca proprio che necessitino chissà che elementi a "contorno" dell'hts, anzi...non venitemi a dire che la ps3 è una sorgente di livello quanto può essere il krell ma leggo che per magia, collegandola in analogico al pre in questione si possono avere netti miglioramenti. Non solo, sempre leggendo questo thread gli esempi si sprecano e diventano così fuorvianti per chi si convince che semplicemente utilizzando l'hts si ottengano risultati fantastici: come già scritto io l'ho provato nella mia catena che, nonostante non sia eccelsa, non ritengo nemmeno da 4 soldi e non vi è stato nessun significativo cambiamento che mi abbia fatto gridare al miracolo al punto che l'ho rivenduto dopo i "giusti" ascolti ad un amico per gli stessi 1300 euro pagati comprandolo all'estero. Non metto in dubbio con questo che voi possessori ne siate pienamente soddisfatti ma dovete anche tener conto della possibilità che qualcuno non lo sia come del resto può accadere anche per tutte le altre elettroniche, altrimenti avremmo soluzioni definitive nel campo dell'audio (ma questo è il my-fi).AB Theatre vpr: JVC HD550 - telo: Black Diamond HD 2 - pre: Krell HTS 7.1 - finale: Integra RDA-7 - proce: Radiance XS - PAC 7.1 - sorgente: Cambridge 751 - consolle: PS3 slim - diffusori: Klipsch THX Ultra 2 - remote: Logitech Harmony 1100 - fun: 6 bass shakers | AB Stereo ampli: Cambridge 840A V2 - diffusori: IL Arbour 5.02 - CD: Cambridge 840C V2 - phono: Technics SL 1210 mod. - pre phono: Cambridge 640P - player: Logitech Squeezebox Touch - NAS: Qnap TS-412
-
03-09-2011, 20:29 #1680
Potresti riportare alcuni dei passaggi incriminati? Al di là del fatto che la PS3 non mi risulta abbia le uscite analogiche (ma te la passo come iperbole), mi pare si sia sempre insistito sulla necessità di una buona sorgente per il collegamento analogico, nonché sulla bontà della catena nel suo complesso. La legge dei colli di bottiglia, del resto, vale per Krell come per qualunque altro marchio. Non è lecito aspettarsi di avvicinarsi a marchi high end spendendo le stesse cifre che si spendono abitualmente con marchi più mainstream, né che un singolo apparecchio possa rendere high end una catena che non lo è. Che poi ci sia comunque chi lo pensa non credo sia un problema di questo thread...
... thread aperto per gli appassionati del pre in questione che desiderano parlarne. Mica abbiamo uno statuto in cui si afferma che tutto il mondo sarà krellizzato. Ognuno è liberissimo di scegliere il pre che più gli aggrada e goderne nella propria catena. O per "tenere conto della possibilità che qualcuno non ne sia soddisfatto" intendi dire che questo thread andrebbe chiuso perché se noi diciamo di esserne soddisfatti siamo fuorvianti? Mi sfugge il senso del tuo appunto.Video: Pioneer PDP-LX6090 (ISF), Darbee DVP 5000 Sorgente: OPPO BDP-105 Kmod Pre: Krell HTS 7.1 Kmod Finale: Krell TAS Diffusori: front—Dynaudio Confidence C2 cent—Dynaudio Confidence Center MKII surr—Dynaudio Confidence C1 sub—Velodyne DD15 Cavi: segnale—Van den Hul HDMI Ultimate, Thunderline potenza—Van den Hul The NOVA alimentazione—Transparent Reference, MM Trattamento ambientale: Vicoustic Varibass, Flex A50