Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 43 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 643
  1. #331
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    ma, comprare oggi questa serie ha senso dopo l'uscita di quella aventage?
    io sarei un tantino perplesso sul passaggio dal v2067 al a2010...

  2. #332
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    @ Lucalazio: sentiti in parte responsabile del mio acquisto :-)

    @ Falchetto: hai perfettamente ragione, il mio l'ho preso usato ad un ottimo prezzo altrimenti sarei andato sui nuovi.
    Il fatto è che non ho vedo differenze che giustifichino, per me, il maggiore esborso di 6-700 euro per il nuovo modello rispetto al mio usato. Tutto li.
    Semplicemente il 2067 ha già molto di più di ciò che REALMENTE mi serve.

  3. #333
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    382
    Quali sono le differenze con la serie Aventage ? in particolare del modello 2067 e 2010 ?


    Pensate che io ero convinto che gli aventage fossero la versione americana dei nostri 1067 2067 e 3067...
    Ultima modifica di GregH; 29-08-2011 alle 23:08

  4. #334
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Stasera ho fatto una prova veloce del 2067, durata circa 1 ora e mezza.
    Gli ampli che ho usato come termine di paragone sono uno Yamaha RX-V2600 ed un Onkyo 608.
    Il 2067 rispetto ad entrambi va meglio un pò in tutto. Ma non tutto.
    Parto dalla comparazione con lo Yamaha RX-V2600, ottima macchina di analoga classe di qualche annno fa.
    Ecco, qui il 2067 vince su tutto, non di molto ma vince: immagine sonora, capacità di far sparire i diffusori nonostante siano installati in un ambiente ed in posizione tutt'altro che idonei, dinamica, naturalezza, controllo del sub...Yamaha ha migliorato sensibilmente.
    Insensato, anzi ha esclusivamente il senso di porcata commerciale, il telecomando che si illumina sul microdisplay e non sul resto. Non ci voleva proprio nulla a far le cose fatte bene, ma tant'è. Io lo userò con l'app da iphone per aggirare il limite. Non è facile usare cotanto telecomando al buio in una stanza dedicata all'ht con muri e pavimenti completamente neri perchè non ci si vede nulla.
    Rispetto al piccolo Onkyo 608, macchina anch'essa recente ma dal costo di meno della metà dello Yamaha, ovviamente la differenza è ancora superiore, e di tanto questa volta. Con il 608 è necessario alzare un pò di più il volume per sentire bene i dialoghi perchè non hanno la stessa intellegibilità dei due Yamaha.
    La dinamica dell'Onkyo è un bel pò inferiore, ed arriva prima al limite alzando il volume. Tutto questo è normale, è una macchina molto più economica.
    Rispetto al 2067 i diffusori sono ben localizzabili, non si crea il suono che ti avvolge in modo omogeneo ma ci sono zone in cui c'è suono, intorno ai diffusori, ed il resto è pressochè vuoto. La magia di yamaha in HT è impagabile...basta ascoltare un panning od il classico luogo ventoso per comprendere d'un tratto il perchè.
    Un altro punto forte, anzi fortissimo, del 2067 è la capacità di ricreare un suono ampio e profondo. Virtualmente il suono esce dalla stanza in tutte le dimensioni. Se nel film c'è qualcuno in primo piano che parla e più lontano c'è un'altra persona che risponde, quest'ultima non la si sente solo più piano: si avverte che la voce arriva da parecchi metri dietro la parete! Si avverte davvero il senso di lontananza, così come avviene nella realtà. Idem per le altezze, anche se in modo molto meno marcato.
    Insomma, passare da un Onkyo 608 (macchina eccezionale considerandone il prezzo) allo Yamaha 2067 il passo è veramente notevole, e ci mancherebbe data la differenza di prezzo.
    Però incredibilmente il piccolo 608 si prende una significativa soddisfazione: vince in gamma bassa.
    Il basso dell'Onkyo è infatti granitico, meno possente causa pochi watt ma assolutamente granitico, mentre quello dello Yamaha in confronto è parecchio morbidino.
    Magari è questione di gusti, ma io preferisco decisamente il basso Onkyo.
    A questo punto mi viene voglia di provare un Onkyo di categoria uguale a quella del 2067 per vedere cosa cambia...
    Ultima modifica di massimoan; 30-08-2011 alle 00:11

  5. #335
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da massimoan
    Però incredibilmente il piccolo 608 si prende una significativa soddisfazione: vince in gamma bassa.
    Il basso dell'Onkyo è infatti granitico, meno possente causa pochi watt ma assolutamente granitico, mentre quello dello Yamaha in confronto è parecchio morbidino.
    concordo su questo fatto ed è il motivo per cui le mie Mezzo 8 non danno piena soddisfazione con questo sintoampli ed anche il sub sembra essersi 'seduto' un po'...

  6. #336
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    attiva l'enahncer sullo yamaha......e poi dimmi...o metti un pò mano all'eq....

    in qdst vacanze ho dedicato allosmanettamento dell'eq.....

    cambiamento radicale!

    regola e poi vedrai.....
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  7. #337
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    In effetti lo avevo rimosso come si fa con i brutti ricordi ma inizialmente anche a me sembrava scarico di bassi rispetto al Denon che avevo.
    Ho giocato molto con l'EQ ed i livelli ed alla fine i due sub son tornati a lavorare come prima.
    Vai Massimo di prove e lascia stare quell'inutile microfonino e l'YPAO.
    Installati un fonometro sull'iPhone e vai di livelli ed EQ.
    Ciao, Luca.
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  8. #338
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da lucalazio
    ...Installati un fonometro sull'iPhone e vai di livelli ed EQ.
    Ciao, Luca.
    il fonometro sull'iphone? pensavo proprio ad un 'SPL meter' per ottimizzare l'eq, però non ho ne iPhone ne android. sto' ancora con quella chiavica di win mobile

    tra l'altro ho notato che l'eq funziona bene, mentre il tono 'bassi' no, e non ho capito su che frequenza opera ma apporta modifiche lievi...

  9. #339
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Grazie ragazzi, mi rincuorate
    Qualcuno mi ha chiesto quali diffusori sto usando: ho un sistema Jamo D11 e relativi centrale e surround (erano i top di gamma Jamo fino a poco fa).
    Il sub è un Earthquake (un nome, una garanzia...) con doppio driver 32 cm e 1200 w rms. Un sub tanto cattivo o viene controllato bene oppure fa macelli.

    L'enhancer l'ho provato, è simile come effetto al loudness anni 80, quindi aumenta la quantità di basso ma non ne cambia la qualità.
    L'ho subito tolto, proprio perchè bassi ne ho più che a sufficienza, è la loro qualità che non mi soddisfa.

    Ho in mente il pezzo musicale della schermata menù di Avatar, quando Jake vola sul suo "animaletto". Con l'Onkyo sento percussioni molto profonde e basso veramente ben controllato, con lo yamaha la percussione non è così profonda, anzi, ed il basso è enormemente più lungo. Preferisco di gran lunga la performance Onkyo.

    Devo trovare tempo per fare alcune prove su taglio sub e parametri vari eq, come mi suggerite voi.
    Spero di arrivare al risultato, anche se nutro dei dubbi...e sarebbe un peccato, perchè per il resto è un ampli dalle caratteristiche che ritengo davvero eccezionali in rapporto al prezzo.
    Peraltro in questo contesto pressochè idilliaco la performance in gamma bassa stona ancor più.


    Vi terrò informati sull'andamento delle prove.....al limite potrei far suonare lo Yamaha sui 5-7 canali e l'Onkyo solo sul sub

    Scherzi a parte, se qualcuno in Piemonte che possiede un onkyo 1008/3008/5008 avesse voglia di fare una comparativa io son qui.

  10. #340
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    @ falchetto: quella del fonometro su iPhone mi pare un'ottima idea, lo proverò presto.
    Mi sarebbe utile se mi aiutassi a capire quali prove fai e cosa ne ottieni, io farò lo stesso, magari in due riusciamo meglio
    Considera che uso il 2067 solo in HT, per la musica ho un Naim stereo quindi il problema non mi si pone.

  11. #341
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Ecco quanto riscontrato dopo mezz'ora di prove.
    In effetti ha ragione falchetto: l'eq sui bassi fa poco, molto poco. Strano.
    Smanettando su livelli ed impostazioni varie ho migliorato parecchio.
    Ora il basso mi pare più equilibrato e frenato, ma non raggiunge l'Onkyo. Diciamo che abbiamo dimezzato la distanza, ma non sono ancora soddisfatto.
    Nei prossimi giorni proverò ancora.

  12. #342
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    Citazione Originariamente scritto da massimoan
    In effetti ha ragione falchetto: l'eq sui bassi fa poco, molto poco. Strano...


    mi riferivo al tono: ma su che frequenza l'hanno impostato sto controllo, sui 30Hz

    Citazione Originariamente scritto da massimoan
    Ora il basso mi pare più equilibrato e frenato, ma non raggiunge l'Onkyo.
    stesso problema, ma con Denon come riferimento. per sentire dei bassi + consistenti e decisi devo alzare dai 40Hz (+1,5) e sopratutto intorno agli 80Hz (+2) Q 500, e magari anche piu'. questa cosa non mi piace... anche perchè l'eq non è facilmente raggiungibile, se non da TV o se hai l'hdmi impegnato...

    sarei molto tentato a cambiare macchina: l'a2010 sarà meglio?

  13. #343
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.909
    Ho giocato molto anche io con il PeQ, le sue curve ed il suo Q (e che Q mi son fatto ).
    Alla fine ho trovato una buona equalizzazione ed i sub lavorano molto bene.
    Piuttosto torno alla carica con le domande relative ai front presence.
    Sto acquistando un ampli stereo con il bypass tra pre e finale così da inviare il segnale preamplificato dal 2067 ed avere i front con questo ampli.
    A questo punto, secondo voi, se dirotto gli amplificatori front del 2067 (a questo punto inutilizzati) sui front presence riuscirò ad avere in saletta il 9.2?
    Ovvero a far suonare sia i back surround che i front presence?
    Qualcuno di voi ha questa configurazione?
    Grazie ragazzi.
    Ciao, Luca.

    @ Falchetto: una volta impostata l'equalizzazione, anche io piuttosto spinta sui bassi, non l'ho più toccata e, se vuoi, con il Receiver Manager è facile farne diverse da memorizzare nelle scene magari una per i film, una per la tv, una per la musica ed una per i videogiochi.......
    CIneMADOMus: Panasonic PT-AE 2000, Sony KDL-37EX504, Yamaha RX-V2067, Sony BDP-S790, Darbee Darblet, Sony PS3, Xbox360+Hd-Dvd, Toshiba HD-EX1, Samsung HD-950, Pioneer D925, Teac EQA-20, JMLab Chorus 714S, KEF TDM 23C, Monitor Audio One Gold, Wharfedale WH2, KEF 20B, Yamaha YST-SW90, Belkin PureAV PF50, Cabre DR220, Schermo Adeo Plano 230cm 16:9 HiFi Saletta: Micromega IA60, Technics SL-Q3+Shure M92E, Squeezebox Touch+Cambridge Audio Dac Magic, Pioneer DV 717, Grado SR225i HiFi Salone: Squeezebox Boom, iPod Nano, T-Amp, RCF BR40B HiFi Bagno: Logitech Z515 Media Center: iMac (server), HTPC, Samsung NC10, Sony PS3 250Gb, Samsung Galaxy S, Nexus 7

  14. #344
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    si con un finale ai frontali ti liberi due canali per il front presence....

    e se ci mette due casse buone vedrai quanto è bello spostare i dialoghi anche verso l'alto....
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  15. #345
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989

    ovviamente col sub i risultati sono molto buoni, anche senza smanettare con l'eq (e vorrei vedere visto che il sub ha il suo livello!).
    è con lo stereo e full range front che non c'è un gran chè da fare


Pagina 23 di 43 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •