| 
 |  | 
				Risultati da 796 a 810 di 1032
			
		- 
	03-02-2011, 14:57 #796 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 13
 Grazie Originariamente scritto da axilot Originariamente scritto da axilot
 Da quello che ne sapevo io la PS3 Slim con firmaware 3.50 è HDMI 1.4
 
 Cmq grazie
 
- 
	03-02-2011, 15:06 #797 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 132
 L'acquisto lo farei da abbinare poi verso metà Giugno ad una nuova tv da 40 pollici. L'importante è che abbia questo pass-through sia per sorgenti normali che per il 3d. Cosa che tu mi ha confermato o sbaglio ? Originariamente scritto da Dave76 Originariamente scritto da Dave76  
 
- 
	03-02-2011, 17:41 #798 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 125
 come immaginavo...hanno fatto errori di traduzione... Originariamente scritto da Stefano71 Originariamente scritto da Stefano71
 
 in teoria allora sarebbe meglio mettere dd/dts piuttosto che direct...in ogni caso non avviene comunque nessuna elaborazione, pero' nel secondo caso i settaggi audio vengono mantenuti (anche se "much of" non è proprio il massimo della chiarezza...specialmente in un manuale) it's right?
 
 @andrix si c'è
 
 tv output : ti permette di sentire con le casse della tv (ampli acceso)
 
 pass-through: abilitando il power control se si mette in standby l'ampli (la spia rimane arancio e consuma di piu dello standby normale) puoi comunque visualizzare alla tv quello che hai collegato all'ampli (bd , dvd , ps ecc)Ultima modifica di |Nick|; 03-02-2011 alle 17:46 
 
- 
	03-02-2011, 17:56 #799 Member Member- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 96
 no è sbagliato! Originariamente scritto da |Nick| Originariamente scritto da |Nick|
 su Dolby Digital non dovevamo scrivere niente e invece hanno fatto copia e incolla della descrizione del "Direct". un errore del manuale.
 
 impostando Dolby Digital semplicemente abiliti il decoder Dolby Digital! qualunque filtro, parametro, configurazione o impostazione rimane attiva, così come il DSP interno e i preset.
 
 impostando Direct disabiliti il processore DSP!
 
 cosa implica disattivare il DSP?
 
 implica che l'audio all'ingresso, qualunque esso sia, va direttamente all'amplificatore così com'è! Non si può quindi impostare quale diffusore attivare, non si può dirgli a quale distanza i diffusori stanno, vengono disabilitate tutte quelle funzioni come il Double Bass, EX.Bass, modalità notturna, ecc. Perchè tutte queste funzioni sono gestite dal DSP!
 Se il segnale in ingresso è del tipo stereo si sentirà dalle casse in stereo, quindi i due diffusori davanti!
 Se il segnale in ingresso è multicanale 5.1 si sentirà in 5.1. Con qualunque codifica Dolby Digital, DTS, ecc
 
 a che pro usare il "Direct"?
 
 disabilitando il DSP il segnale ha meno distorsione e attenuazione per cui la qualità dell'audio risulta essere migliore in termini di risposta di frequenza! sulle caratteristiche dell'ampli risulta infatti con DSP disattivato: risposta in frequenza da 20Hz a 50KHz.
 Con DSP abilitato, per cui con tutti preset tranne Direct, la risposta in frequenza sarà minore! non è dato di sapere di quanto, così come non è dato di sapere quanta distorsione ci sarà in più!
 
 
 spero di aver chiarito! TV: Panasonic TH-42PX8E 42" Sinto A/V: Onkyo TX-SR308 Altoparlanti 5.1: Onkyo + Canton TV: Panasonic TH-42PX8E 42" Sinto A/V: Onkyo TX-SR308 Altoparlanti 5.1: Onkyo + Canton
 Blu-Ray: LG BD570 SKY HD: Pace DS820NS Game: Xbox 360 Elite 120Gb
 
- 
	03-02-2011, 18:06 #800 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 532
 Ciao Riky Ray e grazie della spiegazione ma....sarò limitato ma in tutto questa discussione iniziata il 12-04-2010 per merito di dnav1 si è fatto un gran parlare di settaggi e impostazioni del tipo "io metto un db in + mentre io 1 in -, la distanza delle cassa dev'essere corretta, per questo è meglio avere audyssey" tutte indicazioni che nn mi sono inventato ma trovi nella discussione.... Originariamente scritto da Riky Ray Originariamente scritto da Riky Ray
 ...E poi concludiamo dicendo "meglio il direct" dove "perdo per magia " tutto quanto detto sopra per recuperare una maggir risposta in frequenza!!!
 Accidenti ragazzi io vi ringrazio a tutti dell'aiuto e della disponibilità ma permettetemi sono ancora più confuso di prima su come sfruttare al meglio le potenzialità (non molte) di questo kit HT...
 ciaoooo  Ultima modifica di Stefano71; 03-02-2011 alle 18:10 
 
- 
	03-02-2011, 19:03 #801 Member Member- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 96
 In realtà nessuno sta dicendo che è meglio usare il Direct! ognuno usa e imposta ciò che per lui è meglio per come sente! Originariamente scritto da Stefano71 Originariamente scritto da Stefano71
 è meglio Direct, ma solo sulla risposta in frequenza, la distorsione e solo a livello teorico sulla carta, occhio!!
 perchè parliamoci chiaramente: stiamo parlando un ampli entry level dal costo "irrisorio"! secondo voi veramente si riesce a percepire la maggior risposta in frequenza e la minor distorsione in Direct? con le casse Onkyo? LOL
 Questa funzione del bypass del DSP era anni fa esclusiva solo dei amplificatori AV di fascia alta! ora è stata implementata anche nei entry level, giusto per far numero! perchè di qualità, mi dispiace dirlo, il nostro Onkyo ne ha veramente poca! non ha un'amplificazione manco a transistor MOSFET ma con il solito integrato monolitico!
 Per cui va bene usare i preset del DSP, va bene usare le distanze dei diffusori. L'abbiamo preso per goderci qualche film appassionatamente e ascoltare un po di musica! e tutto questo ci basta e ci soddisfa senza farci troppe pippe mentali sulla qualità! quella lasciamola ai prodotti di fascia alta, a noi per adesso ci va bene il nostro Onkyo!
				TV: Panasonic TH-42PX8E 42" Sinto A/V: Onkyo TX-SR308 Altoparlanti 5.1: Onkyo + Canton quella lasciamola ai prodotti di fascia alta, a noi per adesso ci va bene il nostro Onkyo!
				TV: Panasonic TH-42PX8E 42" Sinto A/V: Onkyo TX-SR308 Altoparlanti 5.1: Onkyo + Canton
 Blu-Ray: LG BD570 SKY HD: Pace DS820NS Game: Xbox 360 Elite 120Gb
 
- 
	03-02-2011, 19:20 #802Purtroppo quoto tutto quello che ha scritto Riky Ray,il nostro ht è si un discreto prodotto paragonato anche con il prezzo alla portata,però è sempre un prodotto entry quindi non pretendiamo troppo dal nostro prodotto,io mi trovo benissimo sia come audio x i film che x giocare alla play o x vedere semplicemente la tv,non ho eccessive pretese xchè non ho eccessive disponibilità economiche Originariamente scritto da Riky Ray Originariamente scritto da Riky Ray
 
- 
	03-02-2011, 19:30 #803ho trovato un HTS3305in offerta a 259€ che dite è da prendere al volo? TV LG C4 55” | Samsung RU8000 49”
 Console Xbox Series X | Nintendo Switch
 Cuffie Sennheiser Accentum | Sennheiser Momentum True Wireless 2 | Sennheiser Momentum serie 1 | AKG K272HD
 Audio Pioneer A30K + Project Genie 1.3 Ortofon 2M Red + Wharfedale Diamond 220
 
- 
	03-02-2011, 20:17 #804 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 532
 Perfetto, nessuno ha mai detto o preteso di avere fra le mani un'oggetto di alta gamma, sono il primo ad esserne consapevole, non pretendo nemmeno che suoni come sistemi che costano 10 volte in più, semplicemente cercavo di capire come usare al meglio il nostro 3305, se un'impostazione qualunque essa sia è oggettivamente meglio di un'altra perchè lasciarla inutilizzata? Originariamente scritto da Riky Ray Originariamente scritto da Riky Ray
 
 ciao e grazie a tutti dei consigli...  
 
- 
	03-02-2011, 22:24 #805 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 13
 Altra domandona x esperti: 
 Da subito le casse anteriori hanno x il mio mobile un cavo troppo corto.
 Per sostituirlo che tipo di cavo serve?
 
 E per le posteriori? ci vorranno circa 10 mt per una e 13 per l'altra.
 Che caratteristiche deve avere il cavo?
 
 Grazie.
 
 Per ora lo stò usando in 3.1 appoggiando casse qui e là.... il suono per un niubbo come mè sembra buono... dalla radio... domani recupero cavo HDMI 1.4 e lo collego a ps3 Slim e Tv philips 46pfl8605 3D
 
 Ciao
 
 San
 
- 
	04-02-2011, 09:39 #806 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 110
 no è 1.3 ma veicola i contenuti 3D quindi non è 1.4 perchè non conforme a tale standard Originariamente scritto da surbi Originariamente scritto da surbi
 guarda qui
 http://www.dday.it/redazione/744/3D-...-Anzi-13D.html
 
- 
	04-02-2011, 11:53 #807 Junior Member Junior Member- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 13
 Ok ma allora x collegare la PS3 al mio televisore 3D devo usare un cavo HDM 1.4 o 1.3 per sfruttare il 3d? Originariamente scritto da axilot Originariamente scritto da axilot
 
 Grazie
 
 SaN
 
- 
	04-02-2011, 13:10 #808 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 125
 bè ti ha detto che è 1.3 ma veicola cmq il 3d.. mi sembra chiaro no  
 per dormire sonni tranquilli tu compra un hdmi 1.4 così vai sul sicuro tanto differenze di costo non ce ne sono.. ne ho presi due io pochi giorni fa a 9 euro... per chi ha ancora confusione in testa questo articolo potrebbe essere molto utile: tanto differenze di costo non ce ne sono.. ne ho presi due io pochi giorni fa a 9 euro... per chi ha ancora confusione in testa questo articolo potrebbe essere molto utile:
 http://www.dday.it/redazione/473/Gui...onfusione.html
 
 per quanto riguarda la questione direct o non direct... avete risposto mentre io stavo modificando il post non era quello che intendevo dire...ora l'ho modificato, pero' vabbè alla fine la questione è stata risolta.. non era quello che intendevo dire...ora l'ho modificato, pero' vabbè alla fine la questione è stata risolta..
 
 a questo punto tanto vale usare dd e dts almeno si mantengono attive le configurazioni impostate... comunque vada faro' delle prove e vedro quale soluzione soddisfa meglio le mie orecchie (perche questo alla fine è l'unica cosa che conta)  
 
- 
	04-02-2011, 15:16 #809giovani ragazzi, una domanda al volo....     
 
 ho attaccato il computer all'ampli, con un cavo hdmi x usufruire delle codifiche hd dei bluray....siccome ho anche "molta" musica e lo uso come player, mi consigliate di collegarci anche un ottico solo x ascoltarci la musica, o con il cavo hdmi faccio tutto, tanto la qualità è la stessa?Amplificatore : Cambridge Audio CXA81 Giradischi : Technics SL-1500C Pre-phono :
 Altoparlanti : JBL L100 Classic MkII Presa Multipla : OEHLBACH PowerSocket 908
 Cavi di potenza : Primus Speaker Cavi di segnale : Primus Signal Cavi alimentazione : Primus Power
 
- 
	04-02-2011, 15:40 #810Con l'HDMI fai tutto. Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
 
 L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
