| 
 |  | 
				Risultati da 721 a 735 di 1032
			
		- 
	26-01-2011, 20:38 #721 Originariamente scritto da Riky Ray Originariamente scritto da Riky Ray
 ah ok , perfetto!!!! grazie 1000   Amplificatore : Cambridge Audio CXA81 Giradischi : Technics SL-1500C Pre-phono : Amplificatore : Cambridge Audio CXA81 Giradischi : Technics SL-1500C Pre-phono :
 Altoparlanti : JBL L100 Classic MkII Presa Multipla : OEHLBACH PowerSocket 908
 Cavi di potenza : Primus Speaker Cavi di segnale : Primus Signal Cavi alimentazione : Primus Power
 
- 
	26-01-2011, 21:53 #722 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 132
 Save ho appena visto su un volantino il 308 con casse a 249 che ne pensate? L'ampli è buono anche se in futuro cambiassi le casse? 
 
- 
	26-01-2011, 22:08 #723 Member Member- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 96
 il prezzo per il kit è veramente ottimo! Originariamente scritto da Andrix88 Originariamente scritto da Andrix88
 l'ampli per la sua categoria entry level direi molto buono per vedere film in 5.1 e ascoltare musica senza troppe pretese!
 sempre per questa fascia ci son prodotti indubbiamente migliori, come i Denon, ma costano di più!
 a questo prezzo credo non puoi ottenere di meglio quindi vai sul sicuro e cambiando casse in futuro otterrai concreti miglioramenti nella resa audio!
 
 PS: un consiglio, non usare i cavetti ridicoli che sono dentro il kit ma compra un buon cavo audio da almeno 1,5mmq! lo compri ora e ti dura anche in futuro per le casse nuove, fai una spesa unica!TV: Panasonic TH-42PX8E 42" Sinto A/V: Onkyo TX-SR308 Altoparlanti 5.1: Onkyo + Canton
 Blu-Ray: LG BD570 SKY HD: Pace DS820NS Game: Xbox 360 Elite 120Gb
 
- 
	26-01-2011, 22:34 #724 Originariamente scritto da Riky Ray Originariamente scritto da Riky Ray
 ray questa cosa dei cavi interessa anche a me...dato che oggi ho rimontato i frontali e guardavo quei cavetti striminziti e mi sentivo male.....mi consiglieresti un bel cavo x collegarci i frontali? (x adesso sono sempre quelli in bundle con l'ampli)Amplificatore : Cambridge Audio CXA81 Giradischi : Technics SL-1500C Pre-phono :
 Altoparlanti : JBL L100 Classic MkII Presa Multipla : OEHLBACH PowerSocket 908
 Cavi di potenza : Primus Speaker Cavi di segnale : Primus Signal Cavi alimentazione : Primus Power
 
- 
	27-01-2011, 10:34 #725 Member Member- Data registrazione
- Oct 2009
- Messaggi
- 92
 Ma mettendo un paio di casse "importanti" al posto dei satelliti in dotazione, non c'è il rischio che non vengano "mossi"? (non so se mi sono spiegato) Originariamente scritto da Riky Ray Originariamente scritto da Riky Ray
 
- 
	27-01-2011, 17:19 #726ciao riky ray, io ho due ottimi diffusori centrali klipsch rb 81 da collegare all'onkyo quindi per non so quanto tempo avrei una soluzione "stereo" sperando in un prossimo futuro di ampliare fino ad avere un vero 5.1. secondo te ne vale la pena, sia dal punto di vista musicale che di film? o punto su un apmli due canali e aspetto pazientemente quando potrò upgradare a 5.1? grazie, Matteo. Originariamente scritto da Riky Ray Originariamente scritto da Riky Ray
 
- 
	27-01-2011, 18:12 #727 Member Member- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 96
 cavi professionali non te li consiglio e non ce ne bisogno visto che l'amplificatore è un entry level, per cui non ha senso spendere barcate di soldi in cavi di potenza, anche perchè non stiamo parlando di potenze enormi ne di qualità suprema. Originariamente scritto da Mattekama Originariamente scritto da Mattekama
 Prendi dei comuni cavi audio in rame con sezione di almeno 1,5mmq.
 
 beh dipende che casse "importanti" prendi ed è logico rimanere dentro i parametri dell'amplificatore: 100W RMS a 6ohm o 85W RMS a 8ohm. Originariamente scritto da il_russo Originariamente scritto da il_russo
 Quindi le casse nuove dovranno avere 6 o 8ohm con le rispettive potenze.
 
 no prendi pure un un sinto 5.1 e collega pure le due klipsch! Originariamente scritto da casma04 Originariamente scritto da casma04
 conviene si, io per esempio ho le due frontali della Canton, un centrale a due vie artigianale e solo i satelliti dietro della Onkyo! il risultato in termini di resa audio sia nella musica che nei film è passato dal giorno alla notte! e pensare che all'inizio le casse Onkyo mi sembrano già buone.. nell'audio non ce veramente mai limite alla perfezione e le soddisfazioni nell'upgrade sono assicurate! e pensare che all'inizio le casse Onkyo mi sembrano già buone.. nell'audio non ce veramente mai limite alla perfezione e le soddisfazioni nell'upgrade sono assicurate!  Ultima modifica di Riky Ray; 27-01-2011 alle 18:15 TV: Panasonic TH-42PX8E 42" Sinto A/V: Onkyo TX-SR308 Altoparlanti 5.1: Onkyo + Canton
 Blu-Ray: LG BD570 SKY HD: Pace DS820NS Game: Xbox 360 Elite 120Gb
 
- 
	27-01-2011, 20:25 #728no prendi pure un un sinto 5.1 e collega pure le due klipsch! 
 conviene si, io per esempio ho le due frontali della Canton, un centrale a due vie artigianale e solo i satelliti dietro della Onkyo! il risultato in termini di resa audio sia nella musica che nei film è passato dal giorno alla notte! e pensare che all'inizio le casse Onkyo mi sembrano già buone.. nell'audio non ce veramente mai limite alla perfezione e le soddisfazioni nell'upgrade sono assicurate! e pensare che all'inizio le casse Onkyo mi sembrano già buone.. nell'audio non ce veramente mai limite alla perfezione e le soddisfazioni nell'upgrade sono assicurate! [/QUOTE] [/QUOTE]
 
 quindi, e scusami se ti stresso ma ne approfitto visto che ne sai sicuramente parecchio, questo onkyo può tranquillamente gestire le due casse klipsch rb 81, come dire...ci azzeccano l'uno con le altre?? oppure mi consigli qualche diffusore (sempre da scaffale) che si sposa meglio con l'onkyo (e magari risparmio pure qualcosina rispetto quelle klipsch) e le sue caratteristiche in questo caso solo stereo? grazie in anticipo per la tua disponibilità.
 
- 
	27-01-2011, 21:11 #729 Member Member- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 96
 guarda dalle specifiche che leggo qui: Originariamente scritto da casma04 Originariamente scritto da casma04
 
 http://www.klipsch.com/na-en/product...pecifications/
 
 si deduce che sono da 8ohm e 150W RMS, per cui vanno più che bene per l'Onkyo!
 poi su come suonano è una cosa soggettiva e dovresti prima sentirle di persona!
 personalmente io non ho mai sentito casse bookshelf con tweeter caricato a tromba per cui non ho termini di paragone. Dipende molto dal tuo budget e dai tuoi gusti personali.
 All'Onkyo puoi collegarci qualunque cassa, sappi solo che eroga 100W RMS a 6ohm e 85W RMS a 8ohm, di conseguenza tieni presente questi parametri per le casse nuove.TV: Panasonic TH-42PX8E 42" Sinto A/V: Onkyo TX-SR308 Altoparlanti 5.1: Onkyo + Canton
 Blu-Ray: LG BD570 SKY HD: Pace DS820NS Game: Xbox 360 Elite 120Gb
 
- 
	28-01-2011, 20:23 #730 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 532
 Ciao, scusate la domanda per i più di voi banale. 
 Ho acquistato mesi fà un HT-S3305, la mia domanda è...con un'impianto così è percepibile secondo voi la differenza tra un DTS contro un DTS-HD , piuttosto che un DD contro un Dolby TrueHD?
 Vi faccio un'esempio, personalmente ho sentito diversi Film con la "solita" traccia ITA standard no HD e poi la traccia Eng che come sempre è in formato HD...non sono riuscito a percepire tutta questa differenza, è normale? L'impianto è collegato con le giuste impostazioni tutto in HDMI, quindi nella configurazione più favorevole.Sono dotato io di un'udito "limitato"? oppure ha dei limiti evidenti l'impianto?
 grazie a tutti...  
 
- 
	28-01-2011, 20:56 #731 Member Member- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 96
 La differenza si sente eccome ma ovviamente con le casse in dotazione Onkyo è molto meno percettibile che con casse audio di migliore qualità! Originariamente scritto da Stefano71 Originariamente scritto da Stefano71
 
 La differenza è molto marcata tra Dolby Digital normale e il DTS.
 Il Dolby Digital nei DVD o Blu Ray ha infatti un bitrate compreso fra 384 e 448kbps mentre solitamente il DTS ha un bitrate di almeno 768kbps con possibilità di arrivare fino a 1536kbps! Si percepiscono quindi le frequenze alte in modo più chiaro, dialoghi dalla voce cristallina, in generale tutto più limpido! ...un po come passare da un mp3 128kbps a un mp3 a 320kbps, giusto per rendere un po l'idea!
 Il DTS Master Audio e il Dolby TrueHD invece non hanno nessuna perdita di qualità nella compressione, sono come le traccia audio master! la qualità è così impeccabile che difficilmente le casse dell'Onkyo riescono a riprodurre appieno in quanto sono del tipo full range e la mancanza del tweeter si sente molto!Ultima modifica di Riky Ray; 28-01-2011 alle 20:59 TV: Panasonic TH-42PX8E 42" Sinto A/V: Onkyo TX-SR308 Altoparlanti 5.1: Onkyo + Canton
 Blu-Ray: LG BD570 SKY HD: Pace DS820NS Game: Xbox 360 Elite 120Gb
 
- 
	28-01-2011, 21:44 #732 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 532
 ...quindi mi sembra di capire che posso rassegnarmi o quanto meno continuerò a percepire pocchissima differenza tra le tracce hd e non a meno di non cambiare il kit di casse fornito. Una piccola domanda forse OT, se mi è concesso...le tracce pcm come le "inquadri" rispetto a quelle Dolby TrueHD o quelle DTS-HD, dopotutto sono anche loro tracce lossless? 
 Anche qui il mio HT-S3305 non mi viene in aiuto?
 
 ciao e grazie  
 
- 
	28-01-2011, 21:57 #733 Member Member- Data registrazione
- May 2010
- Località
- Milano
- Messaggi
- 96
  Originariamente scritto da Stefano71 Originariamente scritto da Stefano71
 è sempre il discorso di prima! il PCM è senza compressione!
 in ogni caso per quanto senti poco le differenze è sempre meglio che fai preferenza per le codifiche HD, in quei pochi Blu Ray con traccia italiana HD ovviamente!
 Anche senza cambiare tutte e 5 le casse, basta solo cambiare le due anteriori e/o il centrale per ottenere notevoli miglioramenti! e senza spendere capitali, basta già passare a un buon due vie!TV: Panasonic TH-42PX8E 42" Sinto A/V: Onkyo TX-SR308 Altoparlanti 5.1: Onkyo + Canton
 Blu-Ray: LG BD570 SKY HD: Pace DS820NS Game: Xbox 360 Elite 120Gb
 
- 
	28-01-2011, 22:25 #734 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 532
 Si lo so che il PCM è senza compressione, volevo solo capire se seguiva in toto le caratteristiche delle altre codifiche Losless, ovvero....come da te confermato, nella maggior parte dei DVD/BD, il DTS, per via del Bitrate superiore è leggermente meglio del Dolby e mi chiedevo quindi se anche tra le tracce senza compressione ce ne fosse una meglio dellle altre, sempre ovviamente per quanto permette il mio impianto ht....grazie Originariamente scritto da Riky Ray Originariamente scritto da Riky Ray
 
- 
	28-01-2011, 22:44 #735Certamente, il PCM è assolutamente fedele all'originale. 
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
