| 
 |  | 
				Risultati da 16 a 30 di 1032
			
		- 
	14-04-2010, 12:12 #16Esattamente. Originariamente scritto da Vins_ Originariamente scritto da Vins_
 
 A questo punto, in ottica futura, converrebbe buttarsi sul 308 e comprare i diffusori a parte (sub compreso)...
 
 Naturalmente, la spesa aumenterà un po'. Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni... Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
 
 L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
 
- 
	14-04-2010, 12:19 #17Ma il sub passivo è così scadente/meno performante/ecc rispetto a quello attivo??? 
 
 Perchè se non ci fossero delle differenze così abbissali/fondamentali mi risparmierei quei soldini...320 € compresi gli speaker mi sembra davvero buono Smart TV Full HD: SONY 49WE755 Smart TV Full HD: SONY 49WE755
 HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12
 Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_
 
- 
	14-04-2010, 12:27 #18Il problema di un sub passivo è che deve occuparsi di tutto l'amplificatore. Se non ha potenza sufficiente, si rischia di avere un impianto piuttosto fiappo anche per un uso condominiale... 
 
 Ti riporto:
 
 La soluzione del subwoofer passivo in ambito Home Theater, e' oggi caduta in quasi in disuso, per una serie di ragioni assolutamente valide: innanzitutto trovare un amplificatore "popolare" che presenti l'uscita di potenza anche per il canale subwoofer, oltre che alle necessarie regolazioni relative al guadagno ed alla frequenza, risulta oggi impresa piuttosto ardua. Ricordiamo inoltre che una amplificazione adeguata di tale canale richiederebbe una potenza molto elevata, implicando la presenza di alimentatori costosi, onde evitare di lasciare "a secco" gli altri diffusori nei momenti critici. Tale amplificazione, potrebbe inoltre non risultare adeguata al tipo di subwoofer passivo impiegato, sia per una questione legata all'impedenza, che alla potenza stessa, senza contare il fatto che la timbrica potrebbe male amalgamarsi con quella delle altre casse. In definitiva, la "soluzione passiva" andrebbe adottata solo nel caso in cui il subwoofer sia parte integrante di un kit "sub + satelliti + amplificatore", per il quale questo sara' stato espressamente progettato e costruito.
 
 Ed è il caso in questione. Quindi, se hanno fatto le cose come si deve, non dovrebbe esserci problema. Il problema, invece, è che questo è un cosiddetto sitema chiuso, ovvero se vuoi rinnovare qualcosa, devi buttare tutto e partire da zero.Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
 
 L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
 
- 
	14-04-2010, 14:44 #19 Member Member- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 83
 i cavi speaker- sintoampli sono presenti nella confezione. Originariamente scritto da Vins_ Originariamente scritto da Vins_
 L'unico cavo aggiuntivo da comprare a parte è quello hdmi, quello da utilizzare in uscita e da inserire nella tv
 
- 
	14-04-2010, 14:50 #20 Member Member- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 83
 cmq per quanto riguarda il subwoofer passivo per me va più che bene ( a parte il fatto che è pure figo a vedersi) Originariamente scritto da Dave76 Originariamente scritto da Dave76
 
 per quanto riguarda il rinnovare qualcosa per quanto riguarda il sintoampli l'unica cosa da rinnovare sono i diffusori: per questi c'è sempre la possibilità di comprarne di migliori, l'unica cosa da mantenere sarebbe il sub passivo ( ma io non sono informato a riguardo se esistono in commercio dei sub passivi)
 
 di certo prima o poi cambiero il diffusore centrale....
 
- 
	14-04-2010, 15:20 #21E' vero....ho detto un'inesattezza..non è proprio un sistema chiuso (a meno che non abbia connettori proprietari per i diffusori), quindi le casse possono essere sostituite. 
 
 Però, a questo punto, non conviene spendere un po' di più e "customizzare" il 308 a piacere? Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni... Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
 
 L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
 
- 
	14-04-2010, 15:30 #22 Member Member- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 41
 Vabbe dai, tantissimi sub hanno sia l'ingresso RCA che quello "di potenza" proveniente dall'eventuale uscita amplificata del sinto.. Originariamente scritto da Vins_ Originariamente scritto da Vins_
 
 Comunque sono un nuovo possessore di questo piccolo ampli che è andato a sostituire un vecchio pioneer (vsx D514) su un kit JBL SCS178. Prime impressioni: un po meno potenza, ma non è un problema visto che abito in condominio, piu precisione, controllo e analiticità. Un po enfatizzati i bassi, in particolare il sub. Molto comodo il menu a schermo per le regolazioni, rispetto al vecchio ampli da questo punto di vista è un'altro pianeta anche se non c'è l'audyssey. A questo proposito segnalo che se andate sul sito della Onkyo c'è un'errore: se fate una comparazione con gli altri ampli della gamma (usando il tastino "compare") vedrete che per magia il 308 guadagna l'Audyssey!
 
- 
	14-04-2010, 15:52 #23Basta...l'ho comperato e ce l'ho già a casa!!! 
 Ho già aspettato da agosto a novembre per acquistare la tv (che poi mi è arrivata a fine gennaio, ma è un'altra storia ) )
 
 Dave, tu hai ragione in termine relativo nel senso che: se uno avesse una seletta ad hoc, dove poter fare quello che meglio crede senza ingaggiare un conflitto a fuoco con la propria compagna/moglie ad ogni visione, allora avresti ragione da vendere, ma nel mio caso, già alzando i Toni Bassi sulla tv in firma, ti assicuro che iniziano le discussioni. Originariamente scritto da Dave76 Originariamente scritto da Dave76
 
 Io cercavo un miglioramento nell'esperienza auditiva a quella pfferta dal tv, che tra l'altro è già soddisfacente  
 Tutto qui; ad ogni modo sicuramente entro sera mi vedrete ri-postare domande perchè tra poco incomincio l'installazione...sperem bene  
 
 Ancora grazie al sempre disponibile Dave76 per avermi segnalato questo sistema e a davn1 per avermi fornito utili info  
 
 A più tardi Smart TV Full HD: SONY 49WE755 Smart TV Full HD: SONY 49WE755
 HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12
 Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_
 
- 
	14-04-2010, 15:55 #24Ahh...come ti capisco... Originariamente scritto da Vins_ Originariamente scritto da Vins_ 
 
 Sistema il tutto, collega, accendi e godi!
 
 Poi scrivi una bella recensione... Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni... Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
 
 L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
 
- 
	14-04-2010, 16:12 #25Contaci Dave     
 
 PS: la tv poggia su un mobile alto 70 cm, sul quale c'è un pensile alto 1.80 mt, che faccio:
 
 1) il centrale lo metto a 70 cm (praticamente alla base della tv)?
 2) o lo metto sopra la sua cornice?
 3) i 2 frontali li metto ai lati della tv, alla sua base o sulla cornice, oppure sul pensile a 1.80 mt d'altezza???
 
 
 Ancora grazie Smart TV Full HD: SONY 49WE755 Smart TV Full HD: SONY 49WE755
 HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12
 Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_
 
- 
	14-04-2010, 16:17 #26L'importante è che il fronte anteriore sia alla stessa altezza. Credo che mettere tutto alla base del tv sia la cosa migliore.  Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni... Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
 
 L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
 
- 
	14-04-2010, 16:25 #27Ho appena scartato il sinto/ampli e...sarò pure un novello pivellino, ma è davvero molto bello  Smart TV Full HD: SONY 49WE755 Smart TV Full HD: SONY 49WE755
 HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12
 Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_
 
- 
	14-04-2010, 16:41 #28 Member Member- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 83
 si si è bello...hehehe 
 ma ti sei procurato un bel blu ray con audio hd???
 
 come dicevo ieri ho "sentito" il final cut di blade runner e l'audio è SPAZIALE!!!Ultima modifica di Dave76; 14-04-2010 alle 16:44 
 
- 
	14-04-2010, 18:11 #29Si, ce l'ho anch'io il final cut di Blade Runner...il problema è che non va niente. 
 
 Ossia: ho connesso la ps3 (hdmi) all' IN 3 (game), poi ho collegato il WD Live all' IN 1 (BD/DVD) e poi dall' unico OUT l'hdmi verso la tv.
 
 Accendo la tv, accendo il sinto (dal telecomando non si accende, ma gli altri tasti funzionano) e non va niente.
 
 Sulla tv avevo associato le porte HDMI alla ps3 e al Live, ho provato a rimuoverle, ma niente.
 
 Il menu on-screen non mi appare.
 
 So che sono io a sbagliare, ma vi prego di aiutarmi.
 
  Smart TV Full HD: SONY 49WE755 Smart TV Full HD: SONY 49WE755
 HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12
 Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_
 
- 
	14-04-2010, 18:24 #30allora ora la ps3 va...e pure il telecomando, ma il problema è che prima dell'avvio di un gioco o di dvd noto uno sfarfallio di una frazione di secondo prima che carichi il gioco e poi prima di riprenderlo....aiuto Smart TV Full HD: SONY 49WE755
 HDTV: Philips 42 PFL-7404H/12
 Media Player:WD Tv Live HD - Set Top Box: Beelink Mini MX III II Consolle/BD Player: PS3 Slim 250 Gb + PS4 500 Gb - DVD Player: Philips DVP 3402 Home Theatre: ONKYO HT-S 3305 Cuffie: AKG 240 Studio - Cavi & Antenna: G&BL - PSN ID: GnimiJoe_
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
