Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31

Discussione: [Pioneer] VSX-819H

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    59

    Sul manuale c'è scritto che dovresti visualizzare sul tv ilò menù ODS...
    Non so ora guarderò meglio.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    4
    Preso anche io.Arrivato oggi!!!

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    59
    Fammi sapere. Alcuni collegamenti non mi tornano....grazie

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    37
    questo impianto supporta JBL Sistema Home Theatre 5+1 SCS 125 PWR 75W o 140 o altro kit JBL
    Ultima modifica di andrea1897; 20-01-2010 alle 19:33

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2010
    Località
    Prov.Milano
    Messaggi
    247
    musicalmente come suona ragazzi? in un cc della mia zona lo danno insieme ad un kit 5.1 della Jamo (precisamente l'S406) a 500€. Solo il kit casse 5.1 viene 200. E' un buon prezzo secondo voi?

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    come si è più volte detto, il problema non è la convenienza o meno del kit, il punto è che il 919 costa solo un pò di più e vale molto di più
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    38

    Red face

    Citazione Originariamente scritto da GrandeBoma
    come si è più volte detto, il problema non è la convenienza o meno del kit, il punto è che il 919 costa solo un pò di più e vale molto di più
    se avessi letto ieri pomeriggio questa cosa non l'avrei comprato...
    maledetta sindrome di upgradite-impulsiva

  8. #23
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    38
    ok, installato, tarato e provato subito con bluray PARNASSUS.
    prima impressione buona, anche se ancora non ho ben capito i vari modi di ascolto.
    Differenza tra DIRECT e PURE DIRECT?
    cmq mi dava audio con DTS.
    colegato in HDMI da pc (sul quale ho il bluray), vero che dalle schede ATI serie 38xx non esce in bitstream l'audio HD? devo upgradare alla serie 5xxx x avere le nuove codifiche?

    tra l'altro se a qualcuno interessa ho il mio vecchio kenwood 5100D in vendita, anzi, vado aubito a metter l'annuncio nella sez mercatino

  9. #24
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.088
    Citazione Originariamente scritto da paolo.qui
    Differenza tra DIRECT e PURE DIRECT?
    é chiaramente spiegato nel manuale, pure direct disabilita tutte le correzioni del dsp e direct ti tiene solo le equalizzazioni dei vari canali e poco più. Sempre che tu abbia fatto la calibrazione mcacc ovviamente.

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    104
    Chi mi aiuta? ho appena comparato questo ampli e la calibrazione non funziona in quanto mi dice mic error,ed anche il subwoofer non funge!!! ho provato a collegarlo in tutti i modi ma non esce suono... p.s. è un canton...

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    2
    Ciao a tutti,
    mi sono cimentato nel montaggio del mio primo impianto ht composto da Pioneer VSX-819H e casse JBL SCS-178. A parte qualche iniziale difficoltà nel fare la calibrazione MCACC adesso è tutto a posto ed ho potuto effettuare dei test con buoni risultati. L'unica perplessità è dovuta al fatto che per avere una resa audio non dico esagerata ma mediamente potente devo arrivare con il volume dell'amplificatore tipo a 50, essendo il valore massimo mi pare 79. E' una cosa normale? Oppure ci sono altre regolazioni da fare che ignoro totalmente? Grazie in anticipo per le risposte.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    21

    Info

    Ho sentito pareri discordanti sull'ampli in questione. Chi lo possiede consiglia l'acquisto o meglio guardare altrove (denon 1610)?

    Cordialmente, Matteo.

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2010
    Località
    Perosa Argentina (TO)
    Messaggi
    143
    Come sostenuto nel post d'apertura si tratta di un prodotto
    sulla linea degli entry level ... si porta dietro un collaudatissimo
    sistema di calibrazione automatica che funziona come si deve
    un utile connessione ipod ( ) e una struttura abbastanza
    solida, comunque si vede e si sente che non si tratta di un 919
    o di un 1019 ...

    Che dire ... giusto prodotto per una famiglia di diffusori poco più
    che entry level ... se si equilibrano i reparti ampli e casse si può
    ascoltare musica e godersi qualche film in modo più che soddisfacente
    a mio parere è ideale per ambienti medio-piccoli ...

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    1.325
    Ha l'uscita pre-out?

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668

    non ha le preout, solo per il SW ma quella è sottintesa

    non è adatto per pilotare ampli di potenza. nessuno dei modelli entry level pioneer lo è, l'ultimo che aveva questa funzione era il 1018
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •