Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
First look Sony Bravia Projector 7 alias XW5100ES
In occasione di un primo contatto nella bella sala di Gruppo Garman a Roma, ecco le prime misure del nuovo videoproiettore Sony VPL-XW5100ES, un laser-fosfori nativo 4K da 2.000 lumen, con parecchie carte da giocare, finalmente con tone mapping dinamico semi-automatico
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    189

    Tornando a parlare del Silicon Optix Realta HQV...


    Possiedo da circa tre anni il Lumagen Radiance XS

    (mi ripeterò... avendolo già scritto in altri thread...)

    Spiego l'utilizzo che ne faccio
    Abbino il Radiance XS ad un decoder Sat/DTT e ad una scheda di cattura HDMI... registro sul PC, edito e dopo la codifica metto il prodotto su internet
    Ok
    Per l'uso che ne faccio non riesco ad ottenere grandi risultati... cioè... non c'è quasi alcun miglioramento, visto che la quasi totalità del lavoro di miglioramento lo faccio via software con Avisynth, il quale è ottimo, ma ha anche tanti limiti

    Colpito dalle immagini pubblicitarie del "prima e del dopo elaborazione" del DVDO Edge, ho pensato ad un eventuale acquisto

    Oggi ho chiesto informazioni ad un rivenditore, il quale mi ha detto che il "prima" è l'immagine del "dopo" e il "dopo" è l'immagine del "prima"
    cioè... l'immagine perfetta è come è in origine, poi hanno rovinato e compresso l'immagine, spacciandola come l'immagine com'era prima dell'elaborazione
    insomma... risultati impossibili e lontanissimi dalla realtà

    Questo rivenditore in definitiva non si sente di consigliarmi il DVDO al posto del Lumagen... dice che sono progettati in modo diverso, ma non si può dire che uno sia migliore dell'altro... è un fatto soggettivo

    Così mi ha parlato del Silicon Optix Realta HQV... dicendomi che è una tecnologia veramente innovativa rispetto agli scaler tradizionali
    Avevo sentito parlare del Realta già prima dell'acquisto el Lumagen... credo nel 2008. Ma questo chipset credo che sia stato montato su qualche processore già dal 2004

    Mi ha così detto che attualmente, che monta il Realta, c'è il CSO-T2 della Cypress (made in Taiwan )

    Mi ha linkato un articolo in italiano risalente al 2004 che parla molto bene di questo chipset

    Quello che mi chiedo è se il Realta HQV non sia una cosa ormai sorpassata

    Ad esempio... questi siti non eseistono neanche più http://www.hqv.com/ http://www.siliconoptix.com/ http://www.teranex.com/
    (l'ultimo addirittura rimanda alla http://www.blackmagicdesign.com/ ... che poi è la marca della mia scheda di cattura HDMI)

    Cosa ne pensate?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Porto San Giorgio
    Messaggi
    205
    Il chip HQV è adesso della Qualcomm:
    http://www.qualcomm.com/solutions/mu...deo-processing
    Saluti,
    Andrea Cerquozzi

    OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
    Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    189

    interessante

    quali processori ci saranno con il chip HQV della Qualcomm?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •