Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    189

    Tornando a parlare del Silicon Optix Realta HQV...


    Possiedo da circa tre anni il Lumagen Radiance XS

    (mi ripeterò... avendolo già scritto in altri thread...)

    Spiego l'utilizzo che ne faccio
    Abbino il Radiance XS ad un decoder Sat/DTT e ad una scheda di cattura HDMI... registro sul PC, edito e dopo la codifica metto il prodotto su internet
    Ok
    Per l'uso che ne faccio non riesco ad ottenere grandi risultati... cioè... non c'è quasi alcun miglioramento, visto che la quasi totalità del lavoro di miglioramento lo faccio via software con Avisynth, il quale è ottimo, ma ha anche tanti limiti

    Colpito dalle immagini pubblicitarie del "prima e del dopo elaborazione" del DVDO Edge, ho pensato ad un eventuale acquisto

    Oggi ho chiesto informazioni ad un rivenditore, il quale mi ha detto che il "prima" è l'immagine del "dopo" e il "dopo" è l'immagine del "prima"
    cioè... l'immagine perfetta è come è in origine, poi hanno rovinato e compresso l'immagine, spacciandola come l'immagine com'era prima dell'elaborazione
    insomma... risultati impossibili e lontanissimi dalla realtà

    Questo rivenditore in definitiva non si sente di consigliarmi il DVDO al posto del Lumagen... dice che sono progettati in modo diverso, ma non si può dire che uno sia migliore dell'altro... è un fatto soggettivo

    Così mi ha parlato del Silicon Optix Realta HQV... dicendomi che è una tecnologia veramente innovativa rispetto agli scaler tradizionali
    Avevo sentito parlare del Realta già prima dell'acquisto el Lumagen... credo nel 2008. Ma questo chipset credo che sia stato montato su qualche processore già dal 2004

    Mi ha così detto che attualmente, che monta il Realta, c'è il CSO-T2 della Cypress (made in Taiwan )

    Mi ha linkato un articolo in italiano risalente al 2004 che parla molto bene di questo chipset

    Quello che mi chiedo è se il Realta HQV non sia una cosa ormai sorpassata

    Ad esempio... questi siti non eseistono neanche più http://www.hqv.com/ http://www.siliconoptix.com/ http://www.teranex.com/
    (l'ultimo addirittura rimanda alla http://www.blackmagicdesign.com/ ... che poi è la marca della mia scheda di cattura HDMI)

    Cosa ne pensate?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Porto San Giorgio
    Messaggi
    205
    Il chip HQV è adesso della Qualcomm:
    http://www.qualcomm.com/solutions/mu...deo-processing
    Saluti,
    Andrea Cerquozzi

    OVERLOAD Home Entertainment - il mio blog
    Scrivo anche su facebook, non perdere i miei aggiornamenti e curiosità

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    189

    interessante

    quali processori ci saranno con il chip HQV della Qualcomm?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •