• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Tornando a parlare del Silicon Optix Realta HQV...

Kikyo

New member
Possiedo da circa tre anni il Lumagen Radiance XS

(mi ripeterò... avendolo già scritto in altri thread...)

Spiego l'utilizzo che ne faccio
Abbino il Radiance XS ad un decoder Sat/DTT e ad una scheda di cattura HDMI... registro sul PC, edito e dopo la codifica metto il prodotto su internet
Ok
Per l'uso che ne faccio non riesco ad ottenere grandi risultati... cioè... non c'è quasi alcun miglioramento, visto che la quasi totalità del lavoro di miglioramento lo faccio via software con Avisynth, il quale è ottimo, ma ha anche tanti limiti

Colpito dalle immagini pubblicitarie del "prima e del dopo elaborazione" del DVDO Edge, ho pensato ad un eventuale acquisto

Oggi ho chiesto informazioni ad un rivenditore, il quale mi ha detto che il "prima" è l'immagine del "dopo" e il "dopo" è l'immagine del "prima" :D
cioè... l'immagine perfetta è come è in origine, poi hanno rovinato e compresso l'immagine, spacciandola come l'immagine com'era prima dell'elaborazione
insomma... risultati impossibili e lontanissimi dalla realtà

Questo rivenditore in definitiva non si sente di consigliarmi il DVDO al posto del Lumagen... dice che sono progettati in modo diverso, ma non si può dire che uno sia migliore dell'altro... è un fatto soggettivo

Così mi ha parlato del Silicon Optix Realta HQV... dicendomi che è una tecnologia veramente innovativa rispetto agli scaler tradizionali
Avevo sentito parlare del Realta già prima dell'acquisto el Lumagen... credo nel 2008. Ma questo chipset credo che sia stato montato su qualche processore già dal 2004

Mi ha così detto che attualmente, che monta il Realta, c'è il CSO-T2 della Cypress (made in Taiwan :eh:)

Mi ha linkato un articolo in italiano risalente al 2004 che parla molto bene di questo chipset

Quello che mi chiedo è se il Realta HQV non sia una cosa ormai sorpassata

Ad esempio... questi siti non eseistono neanche più http://www.hqv.com/ http://www.siliconoptix.com/ http://www.teranex.com/
(l'ultimo addirittura rimanda alla http://www.blackmagicdesign.com/ ... che poi è la marca della mia scheda di cattura HDMI)

Cosa ne pensate?

Grazie
 
Top