|
|
Risultati da 1 a 15 di 959
Discussione: [Philips DVDR5520H - DVDR5570H] Official Thread
-
10-11-2007, 18:19 #1
[Philips DVDR5520H - DVDR5570H] Official Thread
Dato che sto cercando un buon PVR, mi sono imbattuto online in questo oggetto. Ma non lo trovo in vendita in nessun negozio virtuale o fisico e non ho trovato nessuna discussione in merito.
Qualcuno ha info sul prezzo e/o sulla qualità del registratore?
GrazieMi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre, preparate a morir!
-
17-11-2007, 16:21 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 61
Già, entrambi i Philips DVDR5520H e DVDR5570H sono al momento irreperibili in italia. Sono in vendita solo in United Kingdom, France, Germany, e qualche altro paese dell'est europeo...
I vantaggi di questo prodotto, rispetto ai DVD Recorder della concorrenza, è che tutte le 3 seguenti caratteristiche sono finalmente incluse in un'unico apparecchio:
1) Incorpora il Decoder Digitale Terrestre (solo canali free) DVB-T
2) HDMI con risoluzione 720p / 1080i / 1080p
3) Porta USB host per riproduzione/copia lettura dati MP3, WMA, DiVX
I prodotti sembrano validi sulla carta e si differenziano per la capacità dell'HDD interno: quello del DVDR5520H ha 160GB, mentre il DVDR5570H 250GB.
In Repubblica Ceca si può trovare il 5520 a 370 euro, il 5570 a 410 euro.
Certamente non è il massimo dell'economia, ma è anche vero che costa 150 euro in meno di un Pioneer con DVB-T e che ha anche la possibilità di lettura DiVX via USB.
-
18-11-2007, 21:55 #3
Beh, ci sono anche nella vicina Svizzera. Ho trovato un sito online che li vende
Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre, preparate a morir!
-
18-11-2007, 22:55 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 261
ne parlava afdigitale sul numero di ottobre ed anche lì sottolineava che non si sapeva quando sarebbero usciti in italy
-
19-11-2007, 19:05 #5
Originariamente scritto da glucapg
Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre, preparate a morir!
-
20-11-2007, 08:33 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 261
Originariamente scritto da aceto876
-
20-11-2007, 11:50 #7
Per i miei scopi sarebbe l'apparecchio ideale, sposandosi bene al lcd 7321 in mio possesso. Anzi no sarebbe perfetto se avesse anche gli slot per le prepagate del dtt. Certo se poi per averle deve diventare come il D77 di LG.....meglio senza!
Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre, preparate a morir!
-
21-01-2008, 15:32 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 1
Dove lo trovo?
Qualcuno potrebbe postare il link di qualche rivenditore che ha disponibile il DVDR5570H?
-
22-01-2008, 08:47 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 13
Ciao ragazzi, avevo già aperto un 3d su questo prodotto informando che la philips lo commercializzerà in italia a partire da fine gennaio/febbraio (fonte philips italia da me contattata).
Da varie info recepite su questo forum posso dire che il philips non è certo un prodotto di alta qualità, ma comunque fa bene il suo lavoro.
L'encoding non è dei migliori, pensate che non elimina fisicamente i pezzi di filmati che vogliamo togliere, ma li nasconde solamente (nella masterizzazione dvd ovviamente non ci sono i pezzi da noi tagliati) non permettendo quindi di guadagnare spazio sopra Hard disk.
Ha solo un grande vantaggio rispetto ai migliori pioneer o sony: la bidirezionalità della usb: è possibile passare i filmati da HD a usb e viceversa (solo i formati dvd non possono essere passati su usb se non mi sbaglio...) che gli altri dvd recorder hd non hanno. Questo a mio avviso dovrebbe essere l'elemento (oltre che il prezzo che probabilmente si attesterà attorno i 350 euro in italia) per far decidere su questo prodotto, altrimenti meglio puntare su altri prodotti di migliore qualità.
Attendo commenti e consigli su chi di questi prodotti ne conosce di più e può aiutarci nella scelta.
-
24-01-2008, 20:52 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 5
quale scegliere allora
Dunque ragazzi quale masterizzatore dvd è meglio scegliere secondo voi?
valutando il miglior rapporto qualità prezzo?
E cosa non va nei modelli D77 di LG ?
Garzie
Angelo
-
18-02-2008, 17:53 #11
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 26
Originariamente scritto da Jafar
Ho visto che all'estero viene venduto intorno ai 400 euro.
C'è qualche novità sulla data di commercializzazione?
Ciao e grazie per le info!
mauro
-
20-02-2008, 12:02 #12
Allora, esiste in italia; sarà disponibile da 25/02/2008 in due modelli:
il 5520H/13 con disco 160GB ad un prezzo intorno €352 (Link sito Philips)
il 5570H/13 con disco 250GB ad un prezzo intorno €396
Non so se posso postare i link ma l'ho trovate tramite il sito dove si 'trova il prezzo'...
La cosa più bella di questo modello è che puoi copiare i divx dal disco USB esterno sul disco interno (o lasciare esterno) e utilizzare il Philips come Divx jukebox. Finalmente un prodotto che fa tutto. Ha due tuner, una analog e l'altro DVB-T, ha HDMI, fa upscaling, ecc.
L'unica problema è che non son sicuro che ha un tipo di EPG per programmarlo.Ultima modifica di goudkamp; 20-02-2008 alle 12:06
-
20-02-2008, 12:21 #13
Bannato
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 26
Originariamente scritto da goudkamp
Ciao!
-
21-02-2008, 11:34 #14
Allora niente Samsung SH855, Sony HDX870/970 o LG DStation D77 (anche se ora al Euronics è in offerta a 249).
-
21-02-2008, 13:12 #15
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 23
Originariamente scritto da Jafar:
L'encoding non è dei migliori, pensate che non elimina fisicamente i pezzi di filmati che vogliamo togliere, ma li nasconde solamente
Anche quelli dei computers fanno così.
Infatti ci sono dei programmi che fanno recuperare i files sbadatamente cancellati.
Così pure ci sono dei programmi che cancellano definitivamente i files dall'HD.Ultima modifica di danny; 21-02-2008 alle 13:17