• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

migliora il segnale MySky

ADRIAN

New member
salve a tutti

sono un felice possessore di un samsung 52 f96, ed abbonato sky (mysky!)...sto cercando cmq di migliorare il segnale sd di MySky!
premeto che ho letto molto sul forum su vari "scaler"!
ma è possiblie che per migliorare il segnale devo spendere almeno 2.000 euri?????
sono aperto a tutte le soluzioni
 
Ciao Adrian,
Se non vuoi comprare per forza un processore video, almeno dovresti trovare un giusto compromesso con la sezione video di un sintoamplificatore AV.
Sicuramente non otterrai le prestazioni di un DVDO iScan, però ci sono alcuni ampli che sono attrezzati con buoni processori video.
Senza niente di tutto questo, il massimo delle prestazioni ottenibili con un MySKY è collegare il decoder al TV con un cavo scart ottimo (almeno 25-35 euro per un cavo da 2 mt.) e settare il decoder il RGB: tasto menu sul telecomando - scegli "configurazione ricevitore" - scegli "televisore" - controlla che la terza voce "uscita video" sia impostato come RGB - premi il tasto "OK" del telecomando per confermare le variazioni - esci dal menu.
Controlla che la scart che stai utilizzando sul tv sia predisposta per gestire il segnale RGB: non tutte le scart sono abilitate a questo tipo di segnale.
Certo che con un'ottimo tv Samsung LED come il tuo, il segnale RGB non è proprio il massimo.

ciao,
Marco.
 
ADRIAN ha detto:
devo spendere almeno 2.000 euri?????


ma no infatti :) : basta che vai su ebay, o nei mercatini dei forum, e trovi processori per tutte le tasche...

per esempio iscan hd+ a 500
dvdo vp30 700/800
dvdo vp 50 1100

ed altri ancora...e poi adesso sta x uscire a 699 u.s. dollars il gefen scaler pro con chip realta' che sembra molto interessante...
 
nei giorni scorsi stavo pensando di cambiare il mio sinto e mi stavo vedendo in giro cosa era disponibile con varie soluzioni per la resa video.

oltre skyhd(abilitato solo per i canali hd),ps3,xbox360 e toshiba eix,possiedo il mysky ed e' l'unica sorgente che avrebbe bisogno di avere l'upscaling a 720p(ho il kdf 50).senza quindi cambiare ampli e quindi concentrare gli sforzi solo sul processore spendendo una cifra umana 3/400e quale sarebbe il piu' indicato, sapendo che l'uscita del mysky e' scart rgb e l'ingresso e' hdmi?ho uno switcher hdmi per la gestione degli ingressi.
grazie per i consigli
 
Top