Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    63

    Info connessioni DVD Recorder


    Ragazzi, a breve acquisterò un DVD Recorder e penso di optare per il SONY RDR-HXD 870 dotato di HDMI, che poi collegherò al mio TV LCD 32PFL7962D della Philips anch'esso dotato di HDMI.
    Ora quello che vorrei sapere é: per collegarli assieme basta utilizzare la sola connessione HDMI oppure devono essere collegati tramite HDMI e SCART?
    L'HDMI, ditemi se sbaglio, credo sostituisca in tutto e per tutto la SCART, giusto?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2004
    Località
    Bresso (Mi)
    Messaggi
    263
    ma perchè prima di fare queste domande non leggi un po sul forum ..... basta inserire in "cerca" -> HDMI caratteristiche ..... e ti vengono fuori tutte le riposte. Se vuoi paragonarla alla scart ... va bene .... comunque è il miglior collegamento attualmente uitlizzabile che veicola audio e video. Non è il tuo caso ma nella ricerca inserirei anche la parolina "1.3"

    ciao
    Max
    Chi vola vale, chi vale vola, chi non vola è un vile (Grunf)
    Il mio Impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    HDMI sostituisce la scart con un collegamento solo digital anzichè analogico, salvo che nella selezione automatica della sorgente che la scart fa sul piedino 8 e la HDMI no.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Località
    Torino
    Messaggi
    1.149
    Io non escluderei la scart: se colleghi uno Skybox, ad esempio, la scart serve per far passare il segnale con il dvdrec in stand-by.
    Con il solo cavo HDMI dovresti accendere il dvdrec
    TV: LG 42PC3RA ... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
    DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    63
    Citazione Originariamente scritto da andybike
    HDMI sostituisce la scart con un collegamento solo digital anzichè analogico, salvo che nella selezione automatica della sorgente che la scart fa sul piedino 8 e la HDMI no.
    E questo cosa comporta? Cioè cosa è che esattamente l'HDMI fà in meno della scart?
    Grazie per le risposte e per la pazienza!

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    507

    Te l'hanno già detto: l'HDMI è un collegamento digitale mentre la SCART (che veicola segnale composito e RGB) è analogica.
    La SCART, tramite un segnale sul piedino 8, ti fa commutare il TV automaticamente sull'ingresso da cui riceve il segnale, l'HDMI questo non è in grado di farlo, quindi devi farlo tu a mano tramite il tasto AV (o similare) del telecomando.

    Qualitativamente il segnale HDMI è meglio sia dell'RGB sia (a maggior ragione) del composito. Se la gioca con il component (che però non viene veicolato tramite SCART).

    Ciao,

    Ice


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •