• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[LUNGO] Ati Radeon 7500... Quante versioni?

  • Autore discussione Autore discussione Tex
  • Data d'inizio Data d'inizio

Tex

New member
Salve a tutti,
lurko da un po' di tempo ed ora che ho un quesito da porvi mi sono finalmente deciso ad iscrivermi e postare ;)
Il mio dilemma riguarda le schede video Ati Radeon 7500 Originali ("Built by")... Quante versione ne esistono???
Proprio stamattina ne ho ordinata una (Dicono che per i DVD vada male, ma a me non interessano... LOL ;))), avevo letto in rete, forse proprio su questo forum, o forse su IHHC (lurko anche lì ;) che esisteva una versione denominata LE, stamattina offuscato dalla "voglia di hardware nuovo" ho ordinato proprio questa versione senza chiedermi cosa significasse il famigerato acronimo (anche perchè il sito ati ne prevede una versione sola, più la AIW). Meno di mezz'ora fa un mio amico mi ha detto che LE starebbe per Low Edition, ovvero hardware di fattura minore rispetto alle versioni normale e, per quanto riguarda questa scheda, GPU e memoria meno veloci, nonché mancanza della ventolina per il raffreddamento.
Confermata la versione LE il negoziante mi ha chiesto se la volessi con o senza connettore DVI... Io sempre offuscato dalla voglia di cui sopra ho confermato il DVI (l'ho accesso, ed è stata la mia risposta definitiva ;) ).
Mi chiedo: ma quante versioni esistono di 'sta benedetta 7500??? LE, NON-LE, LE DVI e NON-DVI, NON-LE DVI e NON-DVI, DDR e NON, LE DDR e NON... DD, DTS... ehm... credo di aver fatto confusione :rolleyes:
Concludendo: che cavolo ho ordinato??? LE con DVI quindi inferiore nel 3d e senza ventola? O la conferma del DVI mi ha assicurato una NON-LE? (costava 10 euro in più rispetto a quella senza) A me il 3d interessa perché col pc ci gioco anche.
...Consulto il notaio???
Forse sarebbe più appropriato un forum/ng che tratti hardware vario o schede video, ma io conosco voi, che a quanto pare delle varie radeon 7500 ne modificate anche i bios O_O e poi così ho rotto il ghiaccio^_^;
Scusate se mi sono dilungato un tantino
Tex (Il robottino del THX^_^)
ps: Nel caso sia proprio LE, spero di riuscire ad annullare/modificare l'ordine.
 
Ciao,
le versioni della GPU 7500 (RV200) sono 2: la 7500 "normale", core clock 275MHz e RAM clock a 230MHZ, e la 7500 LE, core clock 250MHz e RAM clock a 175MHz.
Poi c'è la variabile uscita Tv/DVI, presente oppure no nella versione LE, ma che io sappia sempre presente in quella standard.
Certo, se ci giochi data la non eccessiva differenza di prezzo, meglio la versione standard.
 
Sigh

Allora ho ordinato proprio la versione sbagliata :(
Speriamo il negoziante non faccia storie nella modifica o eventuale annullamento dell'ordine, semmai mi aggrappo al diritto di recesso :)
Cmq grazie per la pronta ed esauriente risposta :)
 
Il diritto di recesso esiste solo al di fuori dei locali commerciali, all'interno dei negozi non esiste :o .
Però dubito che possa farti problemi, in fondo vuoi un prodotto superiore e più costoso.... ;) Se puoi scegliere e non trovi - come probabile - una ATI originale, puoi andare su Sapphire (produttore OEM per ATI stessa) oppure ottime Gigabyte e Hercules.
 
Quello che mi preoccupa è che lui mi ha chiesto subito se volevo LE, magari la versione normale non ce l'ha proprio in magazzino, boh, speriamo la abbia almeno di altre case produttrici come suggerito da te... vi tengo aggiornati :D
Cmq non ho capito la storia del diritto di recesso, io sapevo che qualsiasi prodotto acquistato (eccettuate certe categorie ad esempio il software una volta "spacchettato") poteva essere restituito entro 7 giorni dalla data di acquisto... che si intende per "locali commerciali"?_?

Tex
 
Originariamente inviato da Tex
Cmq non ho capito la storia del diritto di recesso, io sapevo che qualsiasi prodotto acquistato (eccettuate certe categorie ad esempio il software una volta "spacchettato") poteva essere restituito entro 7 giorni dalla data di acquisto... che si intende per "locali commerciali"?_?
A livello di legge (DECRETO LEGISLATIVO 22 maggio 1999, n. 185. Attuazione della direttiva 97/7/CE relativa alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza) tu puoi restituire un prodotto (in condizioni perfette) entro 7 (10) giorni e pretendere i soldi indietro solo e soltanto per acquisti fatti per corrispondenza, via internet et similia.
Per ciò che acquisti in un negozio questo non vale: nessuno è tenuto a riprenderti indietro il prodotto, nè tantomeno a ridarti i soldi indietro.
Ovviamente il buonsenso e la cortesia fanno si che all'atto pratico spesso non sia così: la grande distribuzione quasi sempre ti permette di cambiare (o avere un buono) il prodotto acquistato, quasi mai riavere i soldi indietro (giustamente, a mio modo di vedere); anche i negozi che danno un servizio al cliente cercano di essere il più tolleranti e disponibili possibili.
Però, tornando al discorso legale, il diritto di recesso disciplina SOLO gli acquisti fatti a distanza, quando ciò non tocchi con mano ciò che acquisti.
 
PREEEESAAAAAAAAAAAAAAAAAAA :) :) :)
...Era la versione non-LE, LOL, vabbe'... cmq 'sta scheda è fantastica!!! La differenza nella qualità dell'immagine e dei colori si nota subito, poi non parliamo dell'accelerazione per i DVD... Una cosa fantastica!!! Ho ancora qualche frame drop, ma questi sono decisamente da imputarsi alla decodifica audio fatta direttamente dal programma, vista la lentezza della mia povera CPU^^ Tanto che se metto su muto la fluidità è perfetta, direi da 10 e lode, cmq mi pare che a parte windvd gli altri software player con l'accelerazione attivata diano problemi... ma tanto io preferisco windvd ;)
Scivolando un po' sull'OT l'unico problema finora riscontrato riguarda il 3d... 3dMark 2001SE si blocca su alcuni benchmark specifici, cioè visualizza la schermata di caricamento poi c'è la dissolvenza e il computer rimane fermo lì... sul nero!!! bisogna riavviare :/ Mentre per quanto riguarda le prove "su strada" tutti i giochi funzionano alla perfezione, anche giocando per diverse ore... boh, fine parentesi OT^^
Grazie a Peter per le sue delucidazioni, sia in campo ati radeon, che in quello giuridico :D
Ah cmq per la precisione a me powerstrip indica che il clore clock gira a 290, non a 275
Tex
ps: Ho installato i driver 4.13.01.9031, se per WinMe ce ne sono di migliori fatemelo sapere :D
 
Top