Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    53

    Consiglio acquisto dvd recorder: Sony o Pioneer?


    Premetto che possiedo un televisore lcd Sony. Allora devo scegliere tra questi due modelli. A me interessa inoltre che la sezione editing consenta di tagliare il filmato facilmente (es. pubblicità) ed abbia ingresso dv-in frontale per la videocamera. Se avete altri modelli da propormi ma che siano solo di queste due marche. Grazie.

    SONY RDR-HX750


    PIONEER DVR-555H-S

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    Se fai molto editing e lo vuoi fatto davvero bene, ti consiglio il Panasonic. Ha qualcosa in meno di Pioneer e Sony ma per l'editing è nettamente migliore.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da fasadi
    Se fai molto editing e lo vuoi fatto davvero bene, ti consiglio il Panasonic. Ha qualcosa in meno di Pioneer e Sony ma per l'editing è nettamente migliore.
    In che senso qualcosa in meno?

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    Non ha la guideplus. Inoltre i divx li legge solo da DVD -R. Non ha il televideo.

    Però come editing è superiore permettendo di fare la lista di rirpoduzione su HDD. I tagli nei montaggi sono totalmente invisibili. Sul Sony e sul Pioneer nel punto di taglio c'è un fermo immagine di qualche frazione di secondo.

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    53
    Citazione Originariamente scritto da fasadi
    Non ha la guideplus. Inoltre i divx li legge solo da DVD -R. Non ha il televideo.

    Però come editing è superiore permettendo di fare la lista di rirpoduzione su HDD. I tagli nei montaggi sono totalmente invisibili. Sul Sony e sul Pioneer nel punto di taglio c'è un fermo immagine di qualche frazione di secondo.
    Quale modello mi consiglieresti? Tanto il Guide Plus è una c****ta. Ma tutti i modelli Panasonic sono sprovvisti delle caratteristiche che hai elencato?

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.166
    Oddio.... la GuidePLus funziona meglio della EPG.

    Il modello che ti consiglio è l'EX77 o EX87.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    3.615

    @ giugeo75

    Per favore rispetta il Regolamento al punto 2h, grazie.
    <<< Gherson HT >>>


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •