Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    6

    DVD RECORDER x visione DVX e registraz. da camcoder


    Scusate sono nuovo del FOL e volevo chiederVi quale DVD RECORDER con hard disk acquistare per il seguente utilizzo:

    - visione di filmati registrati in DIVX ed in XVID

    - duplicazioni di filmati da una sony digital8 su DVD

    ecco vi chiedo:
    1) quale apparecchio in commercio possiede i codec piu' aggiornati possibili dei formati DVX e XVID

    2) la telecamera ha una uscita fire wire cio' mi obbliga ad acquistare un registratore dvd con tale entrata? o basta che abbia una presa USB e poi mi colleghero' con un cavetto con all'estremita' due terminali diversi??

    un registratore dvd con hard disk mi permette di fare un editing semplice??

    e' possibile aggiornare i codec in futuro??

    cioe' i file che escono dalla mia sony digital8 non sono compressi xcui 1 minuto di filmato corrispondono a 100 mega .... la mia intenzione e' di riversare una cassetta o piu' nell'harddisk del registratore dvd, togliere delle scene inutili e riversare il contenuto in un DVD per avere i ricordi salvati x sempre.

    Chi mi consiglia e mi aiuta??
    il budget di spesa e' dalle 200 / 300 euro
    non mi interssa SKY, Digitale terrestre , non mi interessa al momento il discorso full hd o hd ready

    grazie infinite

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Sezione sbagliata.

    Discussione spostata.
    Sono tornato bambino.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    Potrei suggerirti un Philips, soprattutto per la visione degli avi, ma per l'editing non è un gran che, anzi...
    Chi ha un Panasonic sostiene che l'editing sia invece molto facile ed efficace, ma per DivX e Xvid non vada un gran che.
    Forse un Samsung potrebbe fare al caso tuo e nel range di spesa che hai indicato ne trovi diversi modelli.
    La Telecamera si conette all'ingresso DV (firewire) e praticamente tutti i DVDRecorder hanno tale ingresso.
    I firmware sono aggiornabili.
    I codec installati di media coprono tutte le versioni XviD (SD) e DivX sino alla 6 (certificazione HomeTheatre), con esclusione del supporto ai DivX-Ultra (contenuti extra tipo menù ecc...) che vengono letti solo come filmato.
    Se utilizzi molto la lettura degli .avi, potresti valutare l'opportunità di scegliere un modello con USB 2.0 (tipo il Samsung DVD HR757 che ha pure un HD da 320 GB - ti stanno 5 ore abbondanti dei tuoi filmati da videocamera - e lo trovi a circa 300 €) che, di massima, ti consentirebbe di visionare i filmati direttamente da memorie esterne (HD o pendrive) senza la necessità di masterizzarli ogni volta.

    :ciao:

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    6
    Citazione Originariamente scritto da G Doc
    edit del moderatore:

    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;

    Grazie sei stato molto gentile e disponibile

    ok ho depennato dalla mia lista i panasonic xche' il discorso divx / xvd e' irrinunciabile

    certo carino il sam 757 ma c'e' in offerta a 100 euro in meno il samsung 750 od il phlips 3450 ed ora valutero tra quelli a meno che tu o qualc'unaltro non voglia gentilmente dire la sua
    grazie
    ciao
    Ultima modifica di nemo30; 03-12-2007 alle 19:15

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Dal regolamento:
    2h - se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
    dagi70, il regolamento del forum che hai accettato al momento della tua iscrizione lo conosci?

    Ti do un giorno intero di tempo per leggerlo con attenzione.
    Sono tornato bambino.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    Citazione Originariamente scritto da dagi70
    ...carino il sam 757 ma c'e' in offerta a 100 euro in meno il samsung 750 od il phlips 3450 ...
    Il 750 non ha l'uscita HDMI (che poi a te non interesserebbe neanche...) ma, la differenza principale per i tuoi scopi potrebbe essere rappresentata solo dall USB 2, quindi direi che non è malaccio per te.
    Stesso discorso per Philips, con la sola aggiunta, ma qui riferisco opinioni altrui, di minori possibilità (o maggiori difficoltà) di editing ma il vantaggio di firmware spesso aggiornati.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    6

    grazie G Doc sei un amico

    hai capito alla perfezione le mie necessita'

    allora solo domani trovo il philps 3450 a 190 euro in offerta oppure trovo x tutto dicembre il samsung 750 a 199 euro

    quindi ho ancora qualche ora per decidere se qualcuno volesse dire la sua ne sarei grato

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •