• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Quando vedo un dvd vedo l'immagine tagliata

Dvdman

New member
Un saluto a tutti, sono possessore di un tv Loewe 32 pollici 16/9 a tubo catodico di cui sono molto soddisfatto. La visione (soprattutto dei canali Sky) è eccellente ma c'è un ma: collegando qualsiasi dvd player o recorder, l'immagine a video viene tagliata di un buoni 4-5 cm. (me ne accorgo mettendo il dvd nel pc che invece vede l'immagine correttamente, oppure usando la funzione mezzo zoom) sia sotto che sopra che ai lati. Ad esempio se in un filmato c'è la luna e la luna nell'immagine sta al margine in alto io non la vedo, la stessa cosa per le scritte in basso. Ho provato con lettori dvd di diverse marche ma il risultato è lo stesso...questo mi succede sia coi video masterizzati dal pc, ma anche con quelli originali.
Secondo voi da cosa potrebbe dipendere?
 
Ci sono delle novità... per verificare che non dipenda dalle mie apparecchiature, vado a casa di un amico per verificare come vede lui. Stessa cosa! Il mio amico pur avendo marche diverse dalle mie, presenta lo stesso difetto, immagine tagliata. Il bello è che lui non se ne era mai accorto... quindi vado in un negozio specializzato e chiedo come mai possa succedere questo, il negoziante mi dice che con i televisori 16:9 è normale avere questo tipo di difetto ma che se collegassi il dvd ad un vecchio tv 4:3 il problema non sussisterebbe... condividete? A me sembra una follia, ma purtroppo non ho in casa un vecchio tv per fare la verifica.
 
Sui DVD Recorder è possibile settare 16:9 o 4:3. Prova a settare sul Recorder 16:9.

Comunque mi sembra starna una cosa.

Ho masterizzato molti DVD per il formato 4:3. Sui televisori 16:9 li vedo tranquillamente sia pur con le bande nere laterali.
 
fasadi ha detto:
Sui DVD Recorder è possibile settare 16:9 o 4:3. Prova a settare sul Recorder 16:9.

Comunque mi sembra starna una cosa.

Ho masterizzato molti DVD per il formato 4:3. Sui televisori 16:9 li vedo tranquillamente sia pur con le bande nere laterali.

Ciao fasadi. Guarda che taglia anche i dvd originali... mettiamo caso che scarico un film in 4:3. Lo metto nel dvd e lo vedo. L'immagine sembracorretta, in realtà non lo è. Per accorgermene uso la funzione "mezzo zoom" (sul dvd player), e quindi con immagine rimpicciolita mi accorgo che mancano dei dettagli su tutto il contorno schermo... sono stato da un terzo amico poco fa, stessa cosa...
 
Appunto.

E' strano che i DVD originali li tagli. I film su DVD originali sono tra l'altro, quasi sempre in formato 16:9.
 
Non si tratta di un problema di formato, semplicemente si tratta di overscan.
L'overscan sui PC non viene fatto, per quello vedi una porzione maggiore dell'immagine.

P.S.
Il venditore ti ha detto una bischerata, l'overscan c'è pure sui 4:3 :)
 
GhePensiMi ha detto:
Non si tratta di un problema di formato, semplicemente si tratta di overscan.
L'overscan sui PC non viene fatto, per quello vedi una porzione maggiore dell'immagine.

P.S.
Il venditore ti ha detto una bischerata, l'overscan c'è pure sui 4:3 :)

Ecco, questa è la risposta definitiva! Ti ringrazio tantissimo amico! (infatti ti chiami GhePensiMi!)

Qui la risposta al mio quesito... ringrazio questo eccellente sito, mi sa che passo all'Lcd!
 
Ultima modifica:
unreal99 ha detto:
...sono i chip Mediatek a tagliare i lati sul TV...

ma non è il tubo catodico a tagliare l'immagine?
Io ho il pio 575 con chip mediatek ma il problema, che c'è con la tv crt, con il vpr non c'è! ;)

E anche quando avevo lettori senza chip meditek era lo stesso!
 
gnakkiti ha detto:
ma non è il tubo catodico a tagliare l'immagine?
Io ho il pio 575 con chip mediatek ma il problema, che c'è con la tv crt, con il vpr non c'è! ;)
E anche quando avevo lettori senza chip meditek era lo stesso!

Dal link che ho postato in precedenza sembrerebbe un problema del tubo catodico...

nemo30 ha detto:
dvdman attento alla regola sulle quotature, grazie.

Sarebbe che devo quotare solo la parte di discorso che interessa, giusto?
 
e allora come la mettiamo che io con l'amstrad dx3016 con chip mediatek collegato al samsung LE46F86BD taglia i lati come quando avevo il crt sony 29''!!
 
Beh, prima di tutto complimenti x il tv! (sto pensando di prendermelo pure io, se hai Sky mi dici come ti trovi?). Sicuro che sul tv non c'è modo di eliminarlo quel maledetto overscan?
Riguardo al fare la prova con altri lettori come dicevi prima, ne ho provati parecchi e di diverse marche ma niente da fare.
 
si ho SKY sd ma uso il decoder hd (pace820) mi trovo bene, molto meglio di quello analogico, e in + sento con l'audio 5.1

adesso che sta tirando le cuoia l'amstrad dopo + di 4 anni di onorato servizio

devo prendere un'altro DivX, avevo pensato al pioneer DV600 ma non so se ha lo stesso difetto
 
Top