Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    7

    Problemi tra DVO HD+ e PC


    Possiedo un DVDO HD+ dove ho collegato tutte le mie sorgenti (DVD, Satelillare, ampli) e all’uscita un video proiettore con collegamento DVI, ieri dopo aver comprato un nuovo PC (con l’uscita della scheda video DVI) volevo collegarlo anch’esso allo scaler attraverso l’ingresso DVI, però non ci sono riuscito, all’inizio sembra funzionare tutto bene, le schermate del bios e dell’avvio di windows si vendono, ma appena il sistema è carico, il segnale video sparisce, ho provato a settare l’impostazioni del desktop in vari formati, ma niente da fare. Ho provato a collegare direttamente il pc al video proiettore e funziona benissimo, ma lo scaler non ne vuole sapere di py-passare il segnale DVI, sto sbagliando qualcosa?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    223
    Strano, ho la tua stessa configurazione, con collegato in DVI un proiettore Sharp Z200. Mai avuto problemi a visualizzare l'immagine Pc su proiettore.

    Io entro nel DVDO HD+ in component per DVD e satellite e nell'ingresso DVI da PC (out DVI).

    Ho mappato 1:1 l'uscita DVI del DVDO alla risoluzione e frequenza del proiettore (nel mio caso 1024x576, 50,26Hz freq. vert.).
    Mai avuto problemi.

    Sei sicuro di aver settato sul pc il formato corretto per il tuo proiettore (risoluzione e frequenza)? In genere, se non ricordo male, il post del Bios lo passa poichè la risoluzione è diversa da quella settata dalla VGA una volta avviato Windows (versione?).

    Ciao
    Luigi
    VPR: Pana PT-AE3000 - TV: Pana 46-VT20 - Samsung 46-C6500 - Schermo: MV 244x137 tensionato - Pre Ampli: Marantz AV8003- Denon AVC A11SR - Finali: Primare A31.2 - Primare A30.3 MK II - Diffusori: Front B&W CDM 9NT, Central HTM3S, Surround B&W 602, Sub Energy XL 12 - Player: Pio LX71 - Pio BDP 430 - Decoder Sat: MySkyHd, Sky HD - PVR: Crystalio II 3800 - DVDO IScan Duo - Console: XBOX 360 HD-DVD - PS3 - Wii - Power: Pure AV PF40

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    7
    Ormai è due giorni che ci sto dietro, ho provato tutti i possibili settaggi, ma niente da fare, visualizzando le informazione sul dvdo, in ingresso mi da segnale assente, forse è un problema del dvdo oppure della scheda grafica del pc, oppure del cavo. Però la cosa strana è che il collegamento, pc-videoproiettore funzione, con il dvdo l’avvio del bios funziona. Boh!!!!
    walter

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    159
    Ciao,
    da ex utente dell'iScan HD+ posso dissiparti tutti i dubbi: il processore aggancera' soltanto le risoluzioni che riconosce come video quindi niente formati tipicamente PC come 800x600, 1024x768, 1600x1200 e via dicendo. E' normale che all'avvio tu veda il BIOS e la schermata con il logo di Windows perche' sono in formato 640x480 ma non appena vai su qualcosa di diverso cala il buio. Per risolvere scegli per windows il formato 1280x720 a 60Hz che dovrebbe riconoscere come HD-ready altrimenti valuta uno dei processori serie VP che dovrebbe supportare anche le risoluzioni PC classiche. Ricorda pero' che se usi programmi che forzano una risoluzione non supportata sei punto a capo.

    Saluti,

    CyberDez

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    7
    Grazie 1000, almeno adesso sono più tranquillo, avevo paura che era un problema del dvdo. Purtroppo ho provato anche il 1280X720 a 60hz, ma non va lo stesso, come faccio a sapere se c’è un programma che forza la risoluzione? Può essere che la mia scheda video (Ati raden X800 gto) non sia compatibile con il dvdo?
    perduliamo tu che scheda video stai usando, magari cambiando la scheda video del pc riesco a risolvere il problema!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    159
    Se hai una ATI dovresti tentare questo sistema: su Catalyst cercare la sezione relativa al supporto alta definizione, dovrebbero esserci tre risoluzioni attivabili: 720p, 1080i e 1080p ma sto andando a memoria. Controlla che la 720p sia attiva e riprova ad usarla come formato di schermo. A quel punto il DVDO dovrebbe riconoscerla correttamente.
    Non ti garantisco che funzioni, da tempo per collegare il PC al TV uso uno scaler broadcast, ma all'epoca ricordo che con questi settaggi andava.
    Se il tuo proiettore ha poi una matrice 4:3 invece che 16:9 puoi sempre da Catalyst definire una area attiva di 960x720 ed il gioco e' fatto, poi probabilmente sul DVDO dovrai zoomare e mettere a posto un tot di altri parametri ma ti sarai senz'altro gia' accorto che l'iScan non si lascia addomesticare facilmente...

    Saluti,

    CyberDez

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    7

    Grazie 1000 CyberDez, seguendo il tuo consiglio, ci sono riuscito. In pratica sul pc non c’era installato nessun programma per la scheda video, c’erano solo i driver, adesso con il Catalyst mi riconosce anche il dvdo hd, come periferica.
    Grazie ancora
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •