Allora....
Panasonic ha utilizzato la GuidePlus con i modelli con sintonizzatore analogico.
Con il passaggio al digitale, è previsto in campo europeo il sistema EPG (che funziona solo ed esclusivamente col digitale terrestre). Essendo l'EX77 o 87 previsti per il mercato europeo e non solo per quello italiano hanno implementato solo l'EPG. Faccio notare che, all'estero, questo sistema funziona egregiamente.
Certo, in questo modo non è possibile vedere la programmazione dei canali trasmessi in analogico. Ma, anche da quanto detto prima sulla possibilità di creazione profili, il Panasonic rispetto agli altri 2 prodotti è più orientato verso la sola sintonia digitale come diverrà obbligatorio tra alcuni anni. In poche parole, la Panasonic ha creato un prodotto progettato più ad essere utilizzato come digitale e non come analogico.
Come detto, comunque, il prodotto perfetto non esiste.
Parlando di funzioni principali..... appunto focalizziamo il montaggio
Ritengo una grave mancanza che sul Pioneer e sul Sony non sia possibile fare montaggi di capitoli invertendo ad esempio l'ordine. In poche parole, se ho alcune scene da montare per avere un unico titolo, con il pioneer sono costretto a farlo su un DVD riscrivibile. Non posso farlo su HHard disk. La cosa invece è totalmente permessa dal Panasonic. Non solo ma le giunzioni sono invisibili. Sul Pioneer e sul Sony nel punto di taglio l'immagine rimane ferma per una frazione di secondo.
Faccio un esempio. Se registro un film che poi voglio riversare su DVD per togliere la pubblicità debbo fare il taglio nella schermata nera in modo da non vedere il fermo immagine. Sul Panasonic posso farlo in un punto qualunque. Il filmato resterà fluido senza alcun problema.
Non solo.... ma sul Pioneer e sul Sony per unire dei titoli bisogna farlo tramite DVD riscrivibile.
Quindi se ho su HD 2 registrazioni che voglio avere come un unico titolo su DVD, per farlo debbo utilizzare un DVD riscrivibile formattato in modo VR. Se poi voglio metterlo su DVD normale debbo copiare il DVD VR su HD e poi riversarlo su DVD -R. E, comunque, nella giunzione tra i 2 titoli, rimarrà il fermo immagine di una frazione di secondo.
Queste 2 particolarità sono importantissime per chi riversa su dvd i contenuti di filmati ripresi con la videocamera.
Pertanto, a mio parere, ritengo queste 2 particolarità molto più importanti della mancanza della Guide Plus.