• - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

dvd rec Panasonic o Pioneer ?

fujigas

New member
Siccome sto valutando l'acquisto di un dvd recorder con HDD che faccia l'upscling a 1080p (verrebbe collegato ad uno sharp 46" fullHd) , volevo avere un quadro preciso della situazione attuale ..
Dopo essermi letto le discussione in merito ai vari dvd rec mi è sembrato di capire abbastanza chiaramente che Pioneer la faccia da padrone .. e che soprattutto sotto l'aspetto scaler video sia superiore a tutti i concorrenti.

dato ke nn sono interessato al digitale terrestre integrato nel dvd rec. quale potrebbe essere il modello più appetibile tra le 2 marche sopracitate ?
Pioneer 645h-s / 545h-s
oppure
Panasonic eh770ec / eh67ec / eh57ec

insomma in parole povere se doveste scegliere tra questi 5 modelli quale scegliereste e perchè lo scegliereste rispetto agli altri ?

grazie in anticipo a tutti e scusate le mille domande.
 
Aspettavo anch'io qualche risposto dai guru ma visto che nessuno si fa vivo, caro fujigas, io oggi mi vado a prendere il pio 545 (a proposito da mediaw. ho visto che il modello in vendita è il 550... che differenza ci sara?).
La scelta è caduta sul pio perchè mi è parso di leggere qua e la che lo scaler dovrebbe essere (il condizionale è d'obbligo perchè prove dirette non ne ho viste) migliore (speriamo).
Spero di aver fatto la scelta migliore...
Ciao
Rabbit
 
vedo pure io che questa discussione non ha suscitato troppo interesse e mi sa tanto che questi nostri dubbi rimarranno tali ..
da quello ke ho visto sul sito pioneer il modello 550 non è nemmeno menzionato .. forse è un modello uscito di produzione non saprei .
Aspettiamo qualche precisazione da chi ne sa di piu' .
 
Dico la mia, se uno può/vuole spendere per un pannello full-hd da 46 pollici è meglio che prenda il meglio anche per le sorgenti video ad esso collegato.
 
Anche ammesso che fra questi dvd recorder ci sia differenza, la cosa non è confrontabile visto che il Pio 645 costa 600 euro e il Panasonic 57 ne costa circa 320 (ed esegue comunque l'upscaling a 1080p)
Personalmente ritengo non una cosa saggia spendere 300 euro in più per avere un hard disk più capiente perchè con le offerte che ci sono in giro mi prendo un hard disk esterno per pc da 300 giga a 60 euro e masterizzando su DVD-RAM riverso tutto li dentro (ma ho risparmiato 240 euro)
Se poi contate che chi ha il Pana lo reputa un ottimo prodotto (silenzioso, velocissimo, affidabile, upscaling di qualità) la mia scelta è: risparmio ee ho un prodotto di ottima qualità.
 
il mio dubbio era proprio sulla qualità panasonic xkè leggendo un po' fra le varie discussioni mi è sembrato di capire ke molti si lamentavano proprio della sua qualità .. soprattutto nel settore video .. upscaling in primis.
 
per quel che vale il mio parere..io posseggo il panasonic in questione e trovo meglio (a sensazione) lo scaler interno del pannello (lg) che quello del DVD.
 
Sono ancora indeciso fra i Pioneer e i Pana.
La cosa che mi fa profondamente indispettire è che i Pana non accettano i divx da supporti riscrivibili... cd-rw... dvd+-rw e anche dai DVD-RAM.
Cosicchè dovrei sacrificare un dvd-r ogni volta che mi vien voglia di guardare un divx.
La cosa mi stizzisce.
A sto punto mi interesserebbe il Pioneer 550 ma qualcuno sa perchè non è presente sul sito della pioneer??
Troppo recente o troppo vecchio?
Ha anche l'uscita HDMI 1.3. Guardando tale dettaglio direi che è nuovissimo.
In rete è a 427 euro.
Ma qualcuno di voi sa se upscala da qualsiasi sorgente?
Io vorrei upscalare il DTT.
 
Ho il Pioneer 550 ed il Panasonic EX77.

Che dire? Io tra i 2 preferisco il Panasonic. Rispetto al Pioneer non ha la Guideplus e non ha la possibilità di inserire una eventuale cam per la PPV.
In più rispetto al Pioneer ha l lettore di schede SD.

Ma quello che mi fa preferire il Panasonic è che sul Pioneer non è possibile unire 2 titoli direttamente sull'HD. Anche spostare capitoli di un titolo sull'HD non è possibile farlo. Bisogna per forza di cose farlo su un DVD.
Altro problema con il Pioneer è che se io edito un capitolo tagliando un pezzo, nella riproduzione c'è un fermo immagine di una frazione di secondo nel punto di taglio. Il problema si risolve sull'HD impostando un parametro. Ma se si copia il titolo su un DVD il fermo immagine di una frazione di secondo rimane.

Dopo averli provati, per chi ha dubbi, consiglierei il Panasonic.
 
Top