• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Panasonic DVD S-100

yuriz71

New member
E' uscito (in Germania) il successore del Pana S-99, ecco il link:
http://www.produkte.panasonic.de/pr...DVD-S100EG-S@DVD-Audio/Video-Player@&altMod=N
Mi pare avere caratteristiche simili al Denon 1940 col quale entra in diretta concorrenza.
L'unica cosa che non ho capito è se esce a 1080i o a 1080p.
Spero ci sia al Top Audio, sono curioso di vederlo.
Ne approfitto per porre una domanda: leggendo nel forum i vari commenti sul Denon 1930, che pare essere il lettore di riferimento per la fascia intorno ai 300 euro, si evince che non è esente da qualche problemino (macroblocking, nero che alcune volte tende al verde o al blu).
Qualcuno di voi, magari possessore di Panasoni S-99 (che monta lo stesso chip Faroudja), ha notato gli stessi difetti?
Ho letto su alcuni articoli/post che lettori diversi dal Denon, anch'essi con chip Faroudja, sono riusciti a limitare tale problematiche.
Vorrei sapere quali sono e se tra essi c'è anche il Pana S-99.
 
Ho cercato altre info sul Panasonic S100, purtroppo sono tutte in tedesco, per cui ho qualche difficoltà.
Comunque una cosa importante è che, a differenza dell'S99, legge i Divx.
Non sono ancora riuscito a capire se è 1080p.
Credo che sia un lettore degno di attenzione, come lo è stato il Pana S99 che ho visto essere stato acquistato da alcuni forumer.
Rimangono valide le domande fatte in precedenza.
 
ciao,
1080i o 1080p ??? :confused:

hai aperto il pdf con le specifiche tecniche presente nel link da te indicato? in fondo c'è il logo 1080p.

su amazon.de invece lo mettono 1080i.

dovrebbe valere però il 1080p riportato sul sito ufficiale panasonic.de

comunque dalle caratteristiche sembra veramente valido :)

ciao
 
Avevo aperto quel pdf e avevo visto il logo 1080p, però su altri siti tedeschi lo davano come 1080i...ecco da dove nasce la mia incertezza.
 
yuriz71 ha detto:
Qualcuno di voi, magari possessore di Panasoni S-99 (che monta lo stesso chip Faroudja), ha notato gli stessi difetti?

Ciao Yuriz71!

A dire il vero sul mio Pana S-99 non ho notato questi difetti. Inoltre il Pana monta un chip Faroudja diverso rispetto al Denon. Se non erro il Pana monta un Faroudja DCDi 2310 mentre il Denon un Faroudja DCDi 2301.

Sul sito tedesco della Denon è comunque presente il nuovo Denon 1940, come già indicato in altre discussioni.

Bye bye
 
Grazie per la risposta.
Credo che la mia scelta cadrà sul Panasonic S100, dell'S99 ho letto molto bene sul forum e mi pare che nessuno abbia avuto problemi di sorta con le immagini (macroblocking, ecc).
Credo che l'S100 sia del tutto analogo, con in più la compatibilità Divx.
Ho visto il Denon 1940, tuttavia pur avendo letto molto bene del 1930 qualcuno si è lamentato per qualche saltuario problema di macroblocking e di compatibilità con i supporti masterizzati.
Se a questo aggiungo il noto problema della garanzia se acquisto il Denon in Germania direi che la scelta del Pana, per quanto mi concerne è quella che più mi sembra azzeccata.
 
Di nulla! ;)

Te lo consiglio vivamente. Ottimo prodotto.
Chissà se i componenti sono gli stessi del s-99... e magari con un adeguato firmware riesco ad ampliare la compatibilità del mio lettore! :D

Bye bye
 
Ho ricevuto oggi risposta dalla Panasonic...

Egregio Signor .....,
in risposta alla cortese Sua La informiamo che il prodotto DVD-S100EG non verra distribuito da Panasonic Italia.
Rammaricati per non poter dar seguito alla sua richiesta cogliamo nel
contempo l'occasione per porgere i nostri migliori saluti
 
FFaabbiioo75 ha detto:
Egregio Signor .....,
in risposta alla cortese Sua La informiamo che il prodotto DVD-S100EG non verra distribuito da Panasonic Italia.

Anche il modello s-99 non fu commercializzato dalla Panasonic Italia... scelta discutibile!

Cmq lo puoi trovare anche presso rivenditori italiani. Io lo acquistai da Azdigitale. Il modello s-100 lo hanno tuttora "in ordine".

bye bye
 
Ultima modifica:
Top