Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    11

    acquisto dvd recorder HD


    Salve devo acquistare un dvd recorder con HD , ho un sony lcd 32"d3000 e l'utilizzo del futuro recorder è 80% SKY e qualche film in dvd , pero'
    volevo sapere se è possibile registrare ad esempio le puntate di un'intera serie con una guida o comunque in pochi passaggi.

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    11
    up......

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    575
    ciao io ho un dvd recorder sony RDR-HX750S (160gb + registra su tutti i formati dvd) mi trovo benissimo l'unica pecca sono i divx che devono essere per forza con audio mp3 poichè non supporta l'ac3 (quindi devo spesso riconvertire)

    ora mi sembra che la sony faccia anche dvd recorder con uscita HDMI che io non so a cosa serve dato che i dvd che vedi sono in risoluzione standard

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    17
    Il tuo hx750 legge file .avi creati con codec xvid?
    La presa usb permette di trasferire contenuti dall'hd interno a unità usb esterne?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164
    Citazione Originariamente scritto da matrix2
    ciao io ho un dvd recorder sony RDR-HX750S (160gb + registra su tutti i formati dvd) mi trovo benissimo....

    ora mi sembra che la sony faccia anche dvd recorder con uscita HDMI che io non so a cosa serve dato che i dvd che vedi sono in risoluzione standard
    Perchè, l'HX750S non ce l'ha l'HDMI???? Mi risulta di sì...

    L'HDMI permette il collegamento direttamente in digitale, senza dover convertire prima l'informazione in analogico per poi ritrasformarla in digitale nella TV, come nelle altre connessioni. E questo indipendentemente dalla risoluzione del segnale.

    Ciao, Marcello
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    matrix2, Gala e Toro Seduto, siete totalmente OT! Cosa c'entra l'HDMI con la richiesta di gokugt4???

    Alla prossima metto qualcuno in pausa.
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.164

    Effettivamente l'argomento HDMI è pienamente OT ma sono abituato ad intervenire per fornire informazioni e chiarimenti, quando posso, su richieste o dubbi che emergano in una discussione, indipendentemente dal fatto che essi siano OT o no, ritenendo che il condividere le conoscenze sia l'aspetto prioritario per forum come questo.

    Detto questo, mi scuso, prendo atto delle direttive e mi asterrò d'ora in poi dall'intervenire con informazioni, risposte, chiarimenti, ecc. su argomenti che non siano quello per il quale la discussione è stata aperta, se ciò può essere d'aiuto alla funzionalità del forum.

    Ciao, Marcello.
    "...Tutte le cose sono collegate. Tutto ciò che accade alla terra accade anche ai figli. Non è l’uomo che ha tessuto la trama della vita: egli ne è soltanto un filo. Tutto ciò che egli fa alla trama lo fa a se stesso..." Capo Indiano Seattle - 1854


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •