Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Samsung HR753

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    42

    Samsung HR753


    Ciaoa tutti
    qualcuno mi potrebbe dare qualche parere su dvd recorder samsung dvd-hr753 ?
    grazie ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    8
    l'ho comprato ieri...

    dopo un pomeriggio e una sera a "s-cipollarlo" posso dare le mie prime impressioni.
    Premetto che e' connesso in HDMI ad un TV LCD SHARP GD8A 32".

    Per quanto riguarda il RECORDING:
    La prima cosa che mi ha colpito e' stata la nitidezza delle immagini riprese dalla tv. Ieri sera ho provato a registrare un film dalla tv e devo dire che sono abbastanza soddisfatto, calcolando di aver utilizzato la funzione FR (a bitrate variabile) credo che la gia' piu' che buona qualita' possa essere ulteriormente incrementata. Ho provato per ora a riversare da DV du HDD due cassettine e devo dire che la qualita' e' ottima.

    Per il PLAYBACK:
    Portando l'upscaling a 1080i e infilando il DVD di Matrix, devo dire che la differenza con un normale lettore c'e' e si vede. La prova infatti con il mio vecchio lettore Irradio 105 connesso in s-video mi ha lasciato piu' che soddisfatto...
    Stesso discorso per quanto riguarda i divx con una risoluzione di 656x272 (quindi ottimi divx) e quelli un po' piu' risicati (448x336) che con un buonissimo algoritmo di up-scaling non sfigurano nei confronti di dvd standard non "upscalati".


    in conclusione, secondo me, vale tutti i soldi che costa ed e' un ottimo prodotto! POLLICE ALZATO

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    42
    grazie per la risposta ...sei un grande ...un 'ultima cosa..la domanda sembrerà scontata ma nn ne sò nulla a riguardo....con questi dvd rec si può scegliere se registare su dvd o hdd ?
    grazie ancora

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    8

    si, puoi scegliere di registrare su HDD o su DVD direttamente.
    Io registro su HDD, sistemo il tutto togliendo pubblicita' e tutto quello che non mi interessa e poi riverso su DVD scegliendo la compressione che ritengo piu' opportuna, valutando la qualita' delle immagini...

    sono comunque sempre piu' soddisfatto del mio DVDREC


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •