|
|
Risultati da 1 a 15 di 24
Discussione: Lettore DVD HDMI economico (1024x768 ?)
-
12-08-2007, 18:48 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 198
Lettore DVD HDMI economico (1024x768 ?)
Non ridete, sto cercando un lettore DVD HDMI a basso costo, in quanto spero il prossimo anno di poter scegliere in tranquillità un apparecchio HD (Multiformato?)
Prima avevo una TV con ingresso VGA 480P, a cui avevo collegato un lettore H&B con uscita VGA appunto (640x480), che ha fatto (fa) la sua parte egregiamente.
Ora ho un plasma Panasonic 1024x768, non volendo perdere tempo a pensare ad un HTPC, mi chiedevo se esisteva un lettore DVD che permetteva l'uscita via HDMI direttamente alla risoluzione del pannello.
Approfitto per chiedere un'opinione (non insultatemi) del lettore H&B DX-3365, successore in pratica del mio, che esce a 1360x768 (a detta di un acquirente di un noto sito), risoluzione ottimale per un LCD.
Grazie e buon ferragosto ;-)
-
12-08-2007, 19:05 #2
Non solo credo che non troverai un lettore che esca a quella risoluzione, ma credo che difficilmente (se lo trovi) il plasma accetta 1024 di risoluzione sull'ingresso HDMI (solo 480 i/p, 720 i/p e 1080i).
Dunque impossibile da mappare 1:1
Stefano
-
12-08-2007, 20:17 #3
Quoto in toto Stefano.
Comunque basta che acquisti un buon lettore DVD con funzione di upscale a 720p sull'uscita HDMI. Io ho un plasma Panasonic 37" (1024x720) e come lettori DVD il Sony NS76H ed il Denon 1920 ed entrambi fanno un buon lavoro, il pannello del Pana "digerisce" bene il segnale a 720p, con ottimi risultati visivi.
Con l'HTPC puoi uscire in DVI ed entrare in HDMI, ma con parecchio overscan. Comunque puoi tranquillamente correggerlo per avere un'immagine visualizzata a tutto schermo, senza tagli o bande nere, ma chiaramente, non avrai un pixel mapping 1:1. Quest'ultimo lo puoi ottenere entrando in VGA, ma personalmente preferisco l'ingresso HDMI, l'immagine è un pò più morbida rispetto alla VGA, ma almeno è più fluida e non hai problemi di tearing.
Un saluto,
MaxUltima modifica di Duke Fleed; 13-08-2007 alle 07:52
-
13-08-2007, 07:17 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 198
Grazie ad entrambi per la spiegazione
-
13-08-2007, 07:53 #5
Di niente, buon ferragosto anche a te!
-
13-08-2007, 11:52 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 8
MI aggiungo alla discussione visto che anche io ho appena comprato un Panasonic TH42PX70E e vorrei aggiungergli un buon lettore DVD.. tra i papabili, Philips DVP5980, PIONEER DV 400 o PIONEER DV 600..
Che ne pensate del philips? E l'esborso dei circa 75€ in più per il pioneer 600 ne vale veramente la pena??
Grazie..
-
13-08-2007, 19:33 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 153
Beh , se non sbaglio il 400 supporta pure il WmV9
Pioneer DV-400 Official firmware
Version : 05.00.01.16
8032 : 05.00.01.16
Servo : 3D.03.00.00
RISC : 05.00.02.02
DSP : 09.09.02.08
Firm ID : PIONEER
File : Y*B*****.BIN
ArmAddressInfo v0.9.9 by New Age
Additional info :
DTS CD : YES
SACD : YES
DVD-Audio : YES
OGG, OGM : NO
Nero Digital : NO
DivX MF Menu : NO
USB Support : YES
WMV9 : YES
WMV9 VC-1 : NO
DTS Passthrough : YES
DRAM Size : 8 MB
ByeUltima modifica di mago_di_oz; 13-08-2007 alle 19:37
-
15-08-2007, 08:23 #8
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 630
Per la cronaca giusto ieri mi sono comprato il Pioneer DV400 (lo devo attaccare ad un Pana 37" in hdmi) nella catena del "mondo dei media" a 129 eurozzi.
Avevano anche il Philips 5980 a 119, ma per 10 euro in più ho scelto il Pio, fosse solo perchè quest'ultimo supporta il 1080P (che non userò, ma presuppone che abbia un'elettronica di scaler/deinterlacer migliore rispetto al Philips che supporta solo fino a 1080i).
Ciao.
-
15-08-2007, 12:29 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 153
Anche il 5980 supporta 1080p , era il 5960 che andava a 1080i .....
-
15-08-2007, 17:34 #10
Originariamente scritto da mago_di_oz
non mi risultava che il 400 leggesse i SACD
Guido
-
15-08-2007, 18:20 #11
Neppure a me risulta che il 400 legga i SACD, per quanto ricordo di aver letto li legge solo il 600.
-
15-08-2007, 18:54 #12
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 153
Le info che ho fornito sono estrapolate dalla lettura del blocco FW del processore Arm7 dell'Mt1389 , evidentemente poi nel resto del FW del 400 sono disabilitate , basta aspettare che qualche "anima buona" Dei Yahoo/groups sui Mediatek o su SoftPedia ci metta le "mani" e si puo' fare come nei vecchi modelli , in cui bastava mettere il FW del modello superiore per abilitare il tutto(con le dovute Mod)
ByeUltima modifica di mago_di_oz; 16-08-2007 alle 00:47
-
16-08-2007, 09:18 #13
Originariamente scritto da Stefano5
Ciao Stefano facci sapere come ti trovi con l'accoppiata Pio/Pana!
grazie ciao PAolo
-
16-08-2007, 10:57 #14
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 630
Originariamente scritto da Paoric
Confermo che da manuale il DV400 non legge i sacd.
Nota positiva, nell'imballo ho trovato anche un bel cavo hdmi a connettori dorati.
Ciao.
-
16-08-2007, 11:06 #15
Sospeso
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 630
Originariamente scritto da mago_di_oz
Mi era sfuggito, andavo con il ricordo delle caratteristiche del 5960 trovate sui vari siti di vendita on-line.
Avrei preso cmq il DV400 per il colore
Il Philips era solo in nero, e a me serviva silver
Cmq Philips ultimamente mi ha bidonato diverse volte, e nella mia classifica personale di affidabilità è sicuramente sotto a Pioneer.
Ciao.