Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    91

    QUALE DVD RECORDER HDMI PER SOSTITUIRE L'ORMAI VECCHIO PHILIPS DVDR 77?


    Posseggo un Videoproirttore PANASONIC PTAE 500. All'interno del mio impianto home theatre, il vecchio masterizzatore PHILIPS DVDR77 con sintonizz. viedo, serve per veder la tv in chiaro collegato in s-video al panasonic ptae 500 e registare le partite SKY dal decoder di SKY collegato al Philips via scart, che esce dal mast. Pihilips ed arriva al proiettore utilizzando la connessione sempre s-video.
    Nel mese di giugno ho disdetto sky per gli elevati costi, e cosi' a giorni dovro' comprare un decoder dig. terrestre che abbia un ottima uscita video performante da adeguare al display del mio VPR (magari s-video e/o component).
    Chiedo consiglio sull'acquisto
    IN OGNI MODO :
    Vorrei cambiare il PHILIPS DVDR77 per comprare un buon dvd recorder che abbia:
    - 1 uscita HDMI (OTTIMO SCALER VIDEO IN HDMI)
    (Tramie adattatore dvi-hdmi collego il cavo al proiettore Panasonic PTAE 500 e ci mando i segnali video del decoder dig terrestre)
    - 1 USCITA COMPONENT
    - 1 USCITA S-VIDEO
    -1 porta USB per attaccarci magari un hd esterno anziche una pen
    drive
    - Un uscita che scarichi direttamente da HD masterizz a PC esiste?

    Preciso che per l'alta definizione vorrei aspettare anche perche' al momento sono al verde...e lo scaldapizzette in HD di SKY non consente di vedere tutte le partite della squadra del cuore.

    Chiedo consiglio a tutti sapienti frequentatori del sito. GRAZIE

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    246
    io ho preso il Sony 750b...che ha tutto cio' che chiedi....l'unica cosa parzialmente assente driva dal fatto che tramite usb hai un max di 8 Gb...quindi hdd esterni non ne colleghi...solo pen drive

    per il resto sono soddisfattissimo...soprattutto della registrazione su hdd a 15 mb al sec....praticamente identico all'originale

    Un uscita che scarichi direttamente da HD masterizz a PC esiste?...dubito che esista ma non sono certo di questo

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    91
    Mi posti la sigla giusta del modello dell Sony che non riesco a trovarlo ? Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Messaggi
    91
    Ho trovato il modello che mi hai consigliato. Scusami per il post precedente. Il modello e' :RDRHX750B.EC1: dvd recorder con HDD 160 GB.
    Una domanda scusa: se hai il mast. collegato ad un lcd o vpr come penso, col cavo hdmi vedi una differenza di qualita' vedendo ad es. un film o una partita, anziche di vedere il film o la partita con un eventuale collegamento, scart, o s.video o comp.ecc? Puoi dirmi per favore come si comporta il sony? Grazie ancora

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    246
    io il dvd recorder lo ho collegato in hdmi sul VPR e in component su TV lcd HD

    e' difficile fare un paragone su due schermi differenti (VPR e LCD) e sinceramente ho tutto cablato al millimetro e spostare i cavi mi viene difficile

    l'unica cosa che posso dirti e' che la qualita' a mio parere e' ottima...in entrambi i casi (in hdmi le immagini sono un po' piu' di impatto e nitide...ma di poco...veramente poco)

    inoltre la priorita' va' all'HDMI....nel senso che se hai una periferica HDMI collegata e questa e' accesa....ti disabilita il component

    Appena la spegni (non serve scollegarla) riattiva il component

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241

    Giuseppe, credo che non ci siamo capiti. Eppure ero stato chiaro.

    http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=77860

    Forse è il caso che tu legga con più attenzione il REGOLAMENTO che hai accettato al momento della tua iscrizione e che dovresti conoscere.

    Continuiamo nella discussione esistente, grazie.
    Sono tornato bambino.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •