• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Quale lettorecon queste caratteristiche?

wolf041

New member
Sto valutando l'ipotesi di sostuire il mio Toshiba SD100 con un lettore che dovrebbe presentare le seguenti caratteristiche:

- Supporti DVD, DVD-R, CD, CDR, CDRW

- Formati DVD, CDA, JPEG

- No decoder audio integrati

- Due prese SCART RGB

(e fin qui non dovrebbe essere un problema)

- Possibilità di far uscire il segnale SEMPRE in 16:9 anamorfico, ovvero nel caso sul DVD sia presente materiale 4:3 letterboxarlo nel 16:9

Esiste un lettore che presenti queste caratteristiche (soprattutto l'ultima)?
 
wolf041 ha scritto:
...Cut...
- Possibilità di far uscire il segnale SEMPRE in 16:9 anamorfico, ovvero nel caso sul DVD sia presente materiale 4:3 letterboxarlo nel 16:9
Questa non l'ho mai vista come funzione...:rolleyes:
 
Re: Re: Quale lettorecon queste caratteristiche?

av-joe ha scritto:
Questa non l'ho mai vista come funzione...:rolleyes:
Purtroppo neanch'io, per questo chiedevo se qualcuno fosse a conoscenza di un lettore con tale possibilità, anche se mi sembra sempre più difficile :mad:
 
Ciao omonimo

non credo ceh in commercio esista qualcosa che in pratica "sconvolge" l'aspect ratio originale del materiale da riprodurre.

Posso chiederti perchè ti interessa una cosa così?
Con cosa lo collegheresti questo eventuale DVD player?


Mandi!


Alberto :cool:
 
Re: Ciao omonimo

AlbertoPN ha scritto:
non credo ceh in commercio esista qualcosa che in pratica "sconvolge" l'aspect ratio originale del materiale da riprodurre.
Non vorrei sconvolgere l'aspect ratio, vorrei solo inscrivere un 4:3 in un 16:9.
Tutti i lettori DVD mi consentono di vedere un film in 16:9 su un TV 4:3 aggiungendo le bande nere sopra e sotto senza modificare l'AR ed inviando al TV un segnale 4:3(od anche un 2.35:1 in un 16:9), io vorrei vedere un film 4:3 su di un display 16:9 aggiungendo le bande nere di fianco ma avendo sempre un segnale 16:9 in uscita dal lettore.

Posso chiederti perchè ti interessa una cosa così?
Con cosa lo collegheresti questo eventuale DVD player?
Il mio proiettore non ha banchi diversi per diverse risoluzioni (è completamente analogico), per la precisione ha due modalità 4:3 e 16:9 ma l'unica cosa che varia è l'ampiezza verticale.
I problemi sono:
- le regolazioni sono comuni a tutti e due i modi di funzionamento, ma ottimali solo per uno dei due, per cui se taro per il 16:9 quando setto il 4:3 ho si una diversa ampiezza verticale ma il resto delle tarature va a farsi benedire.
- voglio utilizzare uno schermo 16:9 e la sola cosa che il VPR mi permette di variare tra modo 4:3 e 16:9 è l'ampiezza verticale (l'orizzontale resta fissa). Utilizzare uno schermo 4:3 mi costringerebbe ad alzare troppo il punto di proiezione del 16:9 o peggio ancora del 2.35:1
- il mio VPR in 4:3 non si vede molto bene (linee di scansione troppo evidenti) e dalla mia distanza di visione il 4:3 è troppo grosso.

Per cui vorrei tenere il VPR sempre in 16:9 e vedere il 4:3 un po' più piccolo (come del resto già faccio sul TVC 16:9) ma con una buona qualità ed utilizzando uno schermo 16:9 posto ad una altezza che è già forse troppo elevata.
 
wolf041 ha scritto:
Non vorrei sconvolgere l'aspect ratio, vorrei solo inscrivere un 4:3 in un 16:9.
CUT
Per cui vorrei tenere il VPR sempre in 16:9 e vedere il 4:3 un po' più piccolo (come del resto già faccio sul TVC 16:9) ma con una buona qualità ed utilizzando uno schermo 16:9 posto ad una altezza che è già forse troppo elevata.

Wolf, che proiettore hai....

L'Isca-pro ha la funzione per "schiacciare" il 4:3 in modo che riallargato dal settaggio 16:9 del tuo proiettore torni nelle dimensioni giuste: la funzione si dovrebbe chiamare "Squeeze" (??) e si attiva (da che mi ricordo) con uno switch posteriore.......
Lettori DVD che abbiano questa funzione non ne ho nè mai visti nè ne ho mai sentiti nominare...

Ciao.
 
Con questa chiudo:

va da sè che in caso di materiale 4:3 letterbox avrai bande nere a Dx e a Sx nonchè sopra e sotto (per un immagine piccola...piccola;) ).

Ciao
 
Peval ha scritto:
va da sè che in caso di materiale 4:3 letterbox avrai bande nere a Dx e a Sx nonchè sopra e sotto (per un immagine piccola...piccola;)
Si lo so.
In ogni caso potrei mettere il VPR in 4:3 e avere l'immagine proiettatacomunque sullo schermo, anche se con una evidente perdita di qualità.
In ogni caso ho pochissimi DVD LBox e cerco di evitarli ;)
 
Considerazione idiota ...

e prendila per quello che è.

Il mio primo lettore DVD è stato un Pioneer DV 525 che avevo settato (dal menù interno) per visualizzare sempre un immagine su un display 4:3 (e quella era la forma del mio TV di allora).

Morale, il materiale in 4:3 era uno a uno, il materiale in 16:9 era acettabilmente piccolo sullo schermo (bande nere sopra e sotto con film in 1,78:1) oppure proprio un francobollo (con altri film 2,35:1).

Mi chiedo se si facesse la cosa inversa (che adesso non posso più provare - ho cambiato lettore e TV), ossia prendi un DVD e dal menù interno setta sempre che vuoi "scalare" (perdona il termine non appropriato) l'immagine in Widescreen (e dipendendemente dal materiale con bande nere o meno).

E' solo una considerazione...magari una caz..colossale! :D

Nel qual caso...sorry in advance!

Mandi!

Alberto :cool:
 
Re: Considerazione idiota ...

AlbertoPN ha scritto:

Mi chiedo se si facesse la cosa inversa (che adesso non posso più provare - ho cambiato lettore e TV), ossia prendi un DVD e dal menù interno setta sempre che vuoi "scalare" (perdona il termine non appropriato) l'immagine in Widescreen (e dipendendemente dal materiale con bande nere o meno).
Il problema sta proprio lì, se gli dico che ho un TV 4:3 il lettore manda fuori tutto in 4:3, se invece gli dico che ho un TV 16:9 manda fuori l'anamorfico in 16:9 ed il resto in 4:3, poi ci pensa il TV a visualizzare correttamente il 4:3 in quanto il lettore gli dice anche che formato sta mandando, ma il proiettore è solo 16:9. :(
Azz, possibile che nessun costruttore di lettori DVD abbia previsto un caso simile e la possibilità di impostare SEMPRE 16:9? :confused: :confused:
 
Il fatto è che il tuo è un problema strano, anche perchè i prj ora in commercio non hanno questo problema... Non credo sia conveniente per un produttore di lettori inserire un tale settagglio...

Adesso dico una stronzata... leggenmdo sul forum ho visto vhe con i nuovi driver della ati puoi far uscire la scheda in interlazziato,
potresti provare con un htpc uscendo in rgb interlacciato con scan a 15Khz, a quel punto ti fai tutte le dimensioni che vuoi...

Non so se il gioco vale la candela, ma se hai ingiro un pc a far niente, magari con una radeon montata.... una prova potresti farla!!!
Ciao
 
av-joe ha scritto:
Adesso dico una stronzata... leggenmdo sul forum ho visto vhe con i nuovi driver della ati puoi far uscire la scheda in interlazziato,
potresti provare con un htpc uscendo in rgb interlacciato con scan a 15Khz, a quel punto ti fai tutte le dimensioni che vuoi...
Non è una stronzata, con il PC ho già provato, ho su una Matrox G450 che ha l'uscita interlacciata RGB e la cosa funziona a dovere (se gli dico che ho un 16:9 lei butta fuori tutto in 16:9), solo che non mi sono ancora dedicato a tutte le prove che sevono per far funzionare per bene un HTPC (scelta del lettore s/w, configurazioni varie, telecomando, etc.) e, come dici tu, non so se il gioco vale la candela per pilotare un 15 kHz, in più i casi di DVD in 4:3 sono veramente rari, per cui nella stragrande maggioranza dei casi utilizzo il Toshiba che funziona bene.
Il problema mi viene un po' fuori negli extra o nei menu 4:3, anche perchè il VPR non switcha automaticamente tra 4:3 e 16:9.
Considera che per ora non ho montato lo schermo, quindi vado in 4:3 e anche se gli extra si vedeono un po' peggio resisto.
Volevo però arrivare ad una soluzione un poco più definitiva.
Siccome pensavo di cambiare il lettore per altri motivi: la possibilità di leggere i JPEG ed i supporti masterizzati (il mio sputa fuori qualsiasi cosa non sia originale), la necessità di avere due uscite RGB, la possibilità di dezonarlo senza spendere una fortuna in chip aggiuntivi....volevo vedere se era possibile avere anche questa cosina in più in modo da accantonare l'idea del PC.
In alternativa potrei usare solo quello (già dezonato, legge qualsiasi formato grafico, fa il 4:3 nel 16:9) :confused: :confused: , è che so già che se entro nel vortice dell'HTPC non ne uscirò vivo...........

........io volevo solo vedere un film......... :p ;) :( :D
 
av-joe ha scritto:
Il fatto è che il tuo è un problema strano...

Eppure conosco qualche vecchio PJ con lo stesso problema (es. Maxivideo e Sony).

sinceramente non conosco l'esistenza di un lettore DVD stand alone con questo tipo di funzionalità. In alternativa, potresti sempre assemblare un HTPC (magari con scheda video con uscita RGB interlacciata) per poi utilizzare uno dei programmini in grado di fare quello che dici tu.

altrimenti, credo che dovrai accontentarti di vedere le immagini in 4:3 deformate ;)


Emidio
 
Emidio Frattaroli ha scritto:
Eppure conosco qualche vecchio PJ con lo stesso problema (es. Maxivideo e Sony).

sinceramente non conosco l'esistenza di un lettore DVD stand alone con questo tipo di funzionalità. In alternativa, potresti sempre assemblare un HTPC (magari con scheda video con uscita RGB interlacciata) per poi utilizzare uno dei programmini in grado di fare quello che dici tu.

altrimenti, credo che dovrai accontentarti di vedere le immagini in 4:3 deformate ;)


Emidio
Quello che intendo è che non è così diffuso e credo che non interesio a nessun produttore imbarcarsi in modifiche del firmware per una così piccola cerchia di possibili acquirenti.


Wolf.. a questo punto se fossi in te penserei seriamente allo htpc.
Te lo fai con un immagine gost così per uventuali problemi lo ricarichi come da partenza, e poi in caso di futuro upgrade del prj non devi fare altro che passare ad una risoluzione più alta in progressivo.

Comunque non eri tu che pensavi alla sostituzione con il digitale perchè vedevi troppo le righe del pal o sbaglio?
Se si, come ti sembra ora in 16/9?

Ciao
 
av-joe ha scritto:
Il fatto è che il tuo è un problema strano, anche perchè i prj ora in commercio non hanno questo problema...

Se ci pensi non è un problema strano affatto: tu fai una sola regolazione 16/9 e il gioco è fatto: puoi proiettare in anamorfico, 4:3, 4:3 letterbox che è il processore (tipo Quadscan) che si occupa di riempire interamente l'immagine (in caso di letterbox) o di creare le bande a Dx e a Sx (in caso di 4:3).
Tu dirai che ti sei già fatto i 3 differenti settaggi sul proiettore ed io ti rispondo: con 1 (una) sola controllata alla convergenza puoi cambiare freq., risoluzione e/o semplicemente ritoccare periodicamente il VPR.......

Che ne dici, ne può valere la pena di avere un DVD che faccia le suddette operazioni ????

Ciao
 
av-joe ha scritto:
Comunque non eri tu che pensavi alla sostituzione con il digitale perchè vedevi troppo le righe del pal o sbaglio?
Se si, come ti sembra ora in 16/9?
Sbagli, sbagli. ;)
Il VPR l'ho sempre usato in 16:9 e finora, per male che si possa vedere il mio, non ho ancora visto un digitale che mi soddisfi di più (ti ricordi a Milano quando guardando lo Z90 ti dicevo che era troppo digitale?).
 
wolf041 ha scritto:
Sbagli, sbagli. ;)
Il VPR l'ho sempre usato in 16:9 e finora, per male che si possa vedere il mio, non ho ancora visto un digitale che mi soddisfi di più (ti ricordi a Milano quando guardando lo Z90 ti dicevo che era troppo digitale?).
Yesss scusa, mi sono confuso con il post di qualche tempo fa di un'altro utente che mi sembra avesse un vidikron e si lamentava della poca definizione...:rolleyes:

X Peval Effettivamente può si esser comodo, ma resta sempre il fatto che ti puoi fare i banchi come vuoi, ne fai uno con il 4/3 inscritto nel 16/9 e via... Ok, hai ragione nel dire che hai due tarature da fare e ritoccare, ma credo comunque che una casa produttrice di player ti risponderebbe che non è un problema loro ma di chi produce i prj!! Oppure ti prendi il Quadscan o chi per esso...
Chi ha un 15khz comunque ha una macchina obsoleta, e quanti ce ne sono?
Questo per mettermi nei panni di chi dovrebbe produrlo naturalmente :rolleyes:

Certo che comunque sarebbe comodo:rolleyes: Io se riesco risolverò il problema 16/9-4/3 con uno schermo mascherato e una sola taratura 1027x768 con il 16/9 inscritto nel 4/3;) :D
 
Ultima modifica:
:) Forse l'ho trovato

Copio e incollo dal manuale d'uso dell'ultima serie di lettori Samsung (DVD-Exx)

Aggiustamento Verticale
Quando si visualizza un DVD 4:3 su un televisore 16:9, a sinistra e a
destra dello schermo appariranno delle strisce nere per impedire che
l’immagine risulti allungata orizzontalmente.


Ora devo riuscire vederne uno in funzione e provare...
 
Top