|
|
Risultati da 1 a 13 di 13
Discussione: Pal a 60 hertz, si può?
-
13-05-2002, 07:36 #1
Pal a 60 hertz, si può?
Mi pare di capire che molti utenti esperti di htpc utilizzino questo sistema per rendere meno evidente lo sfarfallio tipico dei 50 hz. Ma come è possibile vedere materiale codificato in Pal ad una frequenza di refresh del Ntsc?
Gughi
-
13-05-2002, 15:40 #2
Perché, prima di tutto, bisogna fare un piccolo paso indietro.
{"Secchione" mode ON}
Con il termine PAL si dovrebbe intendere esclusivamente la codifica del colore. Già descrivendo un segnale component oppure RGB non sarebbe corretto continuare a parlare di PAL. Ma tanto lo facciamo tutti lo stesso, mi ci metto anch'io
{"Secchione" mode OFF}
Inoltre, utilizzando un HTPC per la decodifica MPEG2, diciamo senza entrare troppo nel particolare che variazioni della risoluzione e della frequenza di scansione sono meno delicati di quello che si potrebbe pensare...
Altre info le trovi qui:
http://www.avforum.it/showthread.php...&highlight=PAL
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
13-05-2002, 19:02 #3
Ma ......
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Inoltre, utilizzando un HTPC per la decodifica MPEG2, diciamo senza entrare troppo nel particolare che variazioni della risoluzione e della frequenza di scansione sono meno delicati di quello che si potrebbe pensare...
Forse sto dicendo una serie di c.....te
Emidio, un pò di pazienza
Gughi
-
14-05-2002, 16:58 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
In effetti io stò utilizzando da qualche tempo i 60 rinfreschi ogni secondo.
Allora non vado incontro a nessun anatema tecnico/visivo?
In effetti temibili artefatti non ne ho visti.....
-
14-05-2002, 22:24 #5
Esatto
-
14-05-2002, 22:25 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 66
Ehi, posso farlo anche io? Il sony 1031 ce la fa?
-
15-05-2002, 07:06 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente inviato da ThE cX MaN
Ehi, posso farlo anche io? Il sony 1031 ce la fa?
Mal che vada ti implodono i tubi.
E' un rischio che credo si possa correre.....
-
15-05-2002, 08:28 #8Originariamente inviato da viganet
Mal che vada ti implodono i tubi.Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
ROUGE HT
-
15-05-2002, 09:10 #9Originariamente inviato da ThE cX MaN
Ehi, posso farlo anche io? Il sony 1031 ce la fa?
Se usi Powerstrip e tieni la Frequenza reale sotto i 36Khz puoi fare quasi tutto quello che vuoi. Ricordati di bloccare la frequenza di lavoro quando sistemi il quadro in modo da non sforare oltre i 36Khz.
576x720@50Hz sono 32.4Khz reali con il mio HTPC, se vai a 60Hz sarebbero 38 almeno...pelino, pelino.
Con l'Ntsc non c'e' alcun problema a fare 480x720@60 Hz, ma con il Pal a 60Hz ci andrei calmino... probabilmente ci si riesce, ma penso che sia necessario lavorare per benino sui Porch ed ogni macchina ha tolleranze proprie... sempre con il rischio che all'improvviso il Pj non agganci piu' il segnale e tu non veda piu' niente (senza rompere alcunche').
La vera domanda e':
E' necessari andare a 60Hz sul 1031?
Io c'ho pensato a lungo e mi sono anche risposto. No.
Quando hai un proiettore del genere non e' sempre il segnale maggiore che riesci a fargli digerire quello che ti da' la resa migliore. Se vedi un Marquee 9500 a 50Hz hai quasi il voltastomaco per lo sfarfallio, ma il 1030 non ha un tempo di latenza dei fosfori cosi' basso e quindi non permette risoluzioni da capogiro ma non va nemmeno tanto male con un basso refresh.
Poi c'e' il discorso della banda, andando di molto oltre i 22 23 Mhz potresti cominciare ad essere fuori dalla larghezza banda gestibile dal proiettore e pur avendo una immagine a 576x720@60Hz potresti avere una dinamica del nero e correttezza dei colori minori a quanto ottieni stando dentro nella sefe-zone.
Su Avsforum sono in molti ad usare il 1031 a 480P 48Hz con l'NTSC, magari arrivando a 900 punti per linea, ma il refresh non e' un problema per nessuno dei possessori di queste macchine.
Goditi il 1031 tranquillamente e non lasciarti affascinare da risoluzioni che ti sono precluse dalla macchina solamente perche' altri ti dicono che per loro sono fantastiche
Ogni macchina ha il proprio sweet spot e quello del 1031 e' il duplicato puro, tutto molto ihmo naturalmente.
Spero di essere stato chiaroVPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV
-
15-05-2002, 09:59 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Esatto
Eh no, caro mio !
Io voglio sapere il perchè e il percome
-
15-05-2002, 12:05 #11
E allora dovrai aspettare un bel po'
A parte gli scherzi, in questo momento sono a Ginevra per la prima riunione EISA e quindi sono un po' "impegnato"
Emidio
-
15-05-2002, 15:32 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
A parte gli scherzi, in questo momento sono a Ginevra per la prima riunione EISA e quindi sono un po' "impegnato"
E telo dico col cuore in barba al regolamento
-
15-05-2002, 21:57 #13
Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 66
Originariamente inviato da Bosef
Il 1031 va senza alcun rischio fino a 36Khz, come da specifiche sony... ho sentito di qualcuno che ha avuto problemi gravi dopo aver tenuto un 38Khz e schede bruciate per un 1024x768@60Hz (bisogna essere pazzi per provarci!).
Se usi Powerstrip e tieni la Frequenza reale sotto i 36Khz puoi fare quasi tutto quello che vuoi. Ricordati di bloccare la frequenza di lavoro quando sistemi il quadro in modo da non sforare oltre i 36Khz.
576x720@50Hz sono 32.4Khz reali con il mio HTPC, se vai a 60Hz sarebbero 38 almeno...pelino, pelino.
Con l'Ntsc non c'e' alcun problema a fare 480x720@60 Hz, ma con il Pal a 60Hz ci andrei calmino... probabilmente ci si riesce, ma penso che sia necessario lavorare per benino sui Porch ed ogni macchina ha tolleranze proprie... sempre con il rischio che all'improvviso il Pj non agganci piu' il segnale e tu non veda piu' niente (senza rompere alcunche').
La vera domanda e':
E' necessari andare a 60Hz sul 1031?
Io c'ho pensato a lungo e mi sono anche risposto. No.
Quando hai un proiettore del genere non e' sempre il segnale maggiore che riesci a fargli digerire quello che ti da' la resa migliore. Se vedi un Marquee 9500 a 50Hz hai quasi il voltastomaco per lo sfarfallio, ma il 1030 non ha un tempo di latenza dei fosfori cosi' basso e quindi non permette risoluzioni da capogiro ma non va nemmeno tanto male con un basso refresh.
Poi c'e' il discorso della banda, andando di molto oltre i 22 23 Mhz potresti cominciare ad essere fuori dalla larghezza banda gestibile dal proiettore e pur avendo una immagine a 576x720@60Hz potresti avere una dinamica del nero e correttezza dei colori minori a quanto ottieni stando dentro nella sefe-zone.
Su Avsforum sono in molti ad usare il 1031 a 480P 48Hz con l'NTSC, magari arrivando a 900 punti per linea, ma il refresh non e' un problema per nessuno dei possessori di queste macchine.
Goditi il 1031 tranquillamente e non lasciarti affascinare da risoluzioni che ti sono precluse dalla macchina solamente perche' altri ti dicono che per loro sono fantastiche
Ogni macchina ha il proprio sweet spot e quello del 1031 e' il duplicato puro, tutto molto ihmo naturalmente.
Spero di essere stato chiaro
Grazie per le delucidazioni! E' tutto molto + chiaro adesso ( e lo sarà ancora di + quando mi arriverà il telo...), quindi vado avanti così.
Ringrazio anche quel FACCIONE di Viganet, che domani troverà dei MATTONI al posto dei componenti del suo htpc....