Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
........allora è corretto dire che chi ha un proiettore tritubo che non riesce ad agganciare una frequenza di 800x600@75HZ, potrebbe/dovrebbe impostare un refresh di 60HZ (ovviamente solo con un htpc)?Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Inoltre, utilizzando un HTPC per la decodifica MPEG2, diciamo senza entrare troppo nel particolare che variazioni della risoluzione e della frequenza di scansione sono meno delicati di quello che si potrebbe pensare...
Originariamente inviato da ThE cX MaN
Ehi, posso farlo anche io? Il sony 1031 ce la fa?![]()
Originariamente inviato da viganet
Mal che vada ti implodono i tubi.
Originariamente inviato da ThE cX MaN
Ehi, posso farlo anche io? Il sony 1031 ce la fa?![]()
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
Esatto![]()
Originariamente inviato da Emidio Frattaroli
A parte gli scherzi, in questo momento sono a Ginevra per la prima riunione EISA e quindi sono un po' "impegnato"![]()
Originariamente inviato da Bosef
Il 1031 va senza alcun rischio fino a 36Khz, come da specifiche sony... ho sentito di qualcuno che ha avuto problemi gravi dopo aver tenuto un 38Khz e schede bruciate per un 1024x768@60Hz (bisogna essere pazzi per provarci!).
Se usi Powerstrip e tieni la Frequenza reale sotto i 36Khz puoi fare quasi tutto quello che vuoi. Ricordati di bloccare la frequenza di lavoro quando sistemi il quadro in modo da non sforare oltre i 36Khz.
576x720@50Hz sono 32.4Khz reali con il mio HTPC, se vai a 60Hz sarebbero 38 almeno...pelino, pelino.
Con l'Ntsc non c'e' alcun problema a fare 480x720@60 Hz, ma con il Pal a 60Hz ci andrei calmino... probabilmente ci si riesce, ma penso che sia necessario lavorare per benino sui Porch ed ogni macchina ha tolleranze proprie... sempre con il rischio che all'improvviso il Pj non agganci piu' il segnale e tu non veda piu' niente (senza rompere alcunche').
La vera domanda e':
E' necessari andare a 60Hz sul 1031?
Io c'ho pensato a lungo e mi sono anche risposto. No.
Quando hai un proiettore del genere non e' sempre il segnale maggiore che riesci a fargli digerire quello che ti da' la resa migliore. Se vedi un Marquee 9500 a 50Hz hai quasi il voltastomaco per lo sfarfallio, ma il 1030 non ha un tempo di latenza dei fosfori cosi' basso e quindi non permette risoluzioni da capogiro ma non va nemmeno tanto male con un basso refresh.
Poi c'e' il discorso della banda, andando di molto oltre i 22 23 Mhz potresti cominciare ad essere fuori dalla larghezza banda gestibile dal proiettore e pur avendo una immagine a 576x720@60Hz potresti avere una dinamica del nero e correttezza dei colori minori a quanto ottieni stando dentro nella sefe-zone.
Su Avsforum sono in molti ad usare il 1031 a 480P 48Hz con l'NTSC, magari arrivando a 900 punti per linea, ma il refresh non e' un problema per nessuno dei possessori di queste macchine.
Goditi il 1031 tranquillamente e non lasciarti affascinare da risoluzioni che ti sono precluse dalla macchina solamente perche' altri ti dicono che per loro sono fantastiche
Ogni macchina ha il proprio sweet spot e quello del 1031 e' il duplicato puro, tutto molto ihmo naturalmente.
Spero di essere stato chiaro![]()