• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Nuovo samsung 755

xfast

Sospeso
Ho visto che è in arrivo penso in sost del 738, ha il supporto hai - e + R e - e + rw e l'hdmi arriva fino a 1080 i ..
Prezzo pare sui 399 , in pratica lo stesso del 738.
Se avete info più precise....
Grazie
 
L'ho visto anche io, ma sembrerebbe dal manuale senza le prese USB. E quelle facevamno la differenza per me. Come miglioramenti visibili ha solo il passaggio a 1080i?
 
Samsung HR755

Dunque, dopo un week end di prove ed osservazioni ho alcuni dubbi e domande.

Se registro alla massima risoluzione cioè XP un film di circa 2 ore mi crea sull hard disk un MPEG2 da circa 7-8 GB.
Il DVDR non scrive in dual layer non potrò mai portarlo direttamente su un DVD5 da 4.7GB. In più questo modello non ha una usb quindi non posso nemmeno esportarlo su pen drive.

Come faccio ad estrarre sto mpeg2 dal dvdr?

C'è una funzione che si chiama "suddividi", c'è quindi la possibilità di suddividere il file MPEG2 in 2 o + parti.

Diciamo che lo suddivido in 2 parti e poi esporto le 2 parti separate su 2 DVD-RW per poi trasferirlli su pc, quindi ho 2 strutture dvd separate create automaticamente (files vob, ifo ecc..) ...

Come faccio poi a riunire il tutto in un'unica struttura per poi lavorarci sopra??
 
E' strano, io ho il 750 che scrive benissimo sui DVD-R DL , pensavo che l'unica differenza coll 755 fosse la mancanza del hdmi e la capacità dell hd.
Sei sicuro che non li scriva anche il tuo? sul sito riportano che il tuo scrive pure sui dvd+r dl !

Ciao Diego
 
Ultima modifica:
Enigma risolto. Che Dio maledica i produttori di +R.
Comprato un -R masterizzato, finalizzato... risultato viene letto in meno di 3 secondi da tutti.. anche se lo metto nel termosifone...

Ora il problema è che i +R DL si trovano sui 2 euro l uno online e 5 euro in negozio in città, i -R 3.50-4 euro online e 8-9 euro in città... un pò cari cazzarola...

Tra l altro noto che il 99% dei negozi online vende DL +R. Tu axilot dove li prendi i DL-R e quanto li paghi??
 
meridiano ha detto:
Tra l altro noto che il 99% dei negozi online vende DL +R. Tu axilot dove li prendi i DL-R e quanto li paghi??

Mah li ho pagati sui 5 euro da mediaworld mi pare, comunque fino adesso ne ho usati 4, di solito non registro in xp mi sono serviti solo per salvare una fiction con 4 puntate da 2 ore su 2 soli dvd per risparmiare ingombro. Normalmente uso dei dvd-r da 40 centesimi.

Ciao Diego
 
Ultima modifica:
Su un 4.7GB in XP ci sta 1 ora di film, in SP 2 ore e 1 minuto per la precisione, le altre modalità di registrazione sono pessime e manco le uso... Va da sè che se devo registrare un film di 2 ore e 2 minuti mi serve un dual layer.

5 euro nei negozi ho trovato solo DVD+R Verbatim.. ma non i -R :(

Secondo voi registra su dvd doppio lato??? Sarei proprio curioso...
 
Ultima modifica:
Top