|
|
Risultati da 61 a 75 di 1211
Discussione: Nuovi Sony HXD 870 - 970 - 1070
-
26-11-2007, 09:55 #61
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Verona
- Messaggi
- 206
Originariamente scritto da glucapg
-
26-11-2007, 11:00 #62
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Torino Italy
- Messaggi
- 89
Dubbi
Sono interessato all'acquisto del sony ma ho alcuni dubbi:
1) durante la registrazione su hd non si può fare davvero nulla? (es.leggere dvd o usare il sinto non utilizzato per la registrazione)
2) Utilizzando la presa usb si possono fare almeno delle copie di file video sull'hard disk interno? l'hd interno viene visto da un pC?
3) é vero che la mancanza dello slot per le schede non è una limitazione perchè quello degli altri concorrenti (es.pioneer dvd-lx60d) è inutilizzabile con le reti mediaset/La7?
Grazie in anticipo
-
26-11-2007, 11:12 #63
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 261
Originariamente scritto da Mik
-
26-11-2007, 11:14 #64
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
1) durante la registrazione è possibile vedere DVD ed anche registrazioni su HDD.
2) No; si possono vedere solo foto e MP3. E funziona solo in ingrsso.
3) E' una limitazione bypassabile con un decodere esterno (costo 60-70 euro)
-
26-11-2007, 11:52 #65
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 43
Porte USB
Scusate, solo un'informazione a chi già possiede il Sony HXD 870:
- attraverso la porta USB o DV é possibile collegare il recorder con il computer ? In pratica vorrei sapere se le varie registrazioni memorizzate nell'HD del recorder possono poi essere trasferite sul computer attravero la porta USB o Dv.
Grazie per le risposte. Mauro
-
26-11-2007, 12:49 #66
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Verona
- Messaggi
- 206
Originariamente scritto da glucapg
E comunque poi il recorder lo colleghi via SCART/Component/HDMI alla TV
-
26-11-2007, 13:02 #67
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
Originariamente scritto da mauropla
-
26-11-2007, 13:32 #68
Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Torino Italy
- Messaggi
- 89
Originariamente scritto da fasadi
A questo punto, dovendo continuare ad utilizzare vcr,... diventa importante sapere se, durante la registrazione, continua a funzionare l'upscaling/conversione degli ingressi. Ovvero, se collego il normale vcr ed il decoder dtt all'ingresso scart in videocomposito, il segnale esce convertito dall'uscita component durante la registrazione?
-
26-11-2007, 13:37 #69
Sospeso
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 1.166
Il Pioneer che è molto simile lo fa. Il Sony onestamente non lo so.
-
26-11-2007, 13:47 #70
Originariamente scritto da Mik
Ma una domanda sorge spontanea: in quali casi e' utilizzabile la connessione separata, allora ?
E ci sarebbero dei miglioramenti se invece di fare il collegamento sopradescritto si utilizzasse uno splitter d'antenna a monte del SONY (per poi entrare separatamente nell'ingresso digitale e analogico senza il ponte) ?
Saluti
-
26-11-2007, 22:16 #71
Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 43
Originariamente scritto da fasadi
Grazia per la risposta. Mauro
-
27-11-2007, 02:22 #72
Che io sappia nessun DVD recorder ti facilita il salvataggio esterno dei dati.
E' un incentivo a comprare i tagli di hard disk più capienti a costi proibitivi.
Io penso mi rassegerò a masterizzare su dvd riscrivibili e poi salvare tutto su Hard disk esterni via pc. Ne ho visto uno in offerta (99euro 500GB)SAMSUNG-F96BD 52" - DVD Recorder Sony HXD 870 - Sistema Audio Roth Audioblob 2.1 - PS3
-
27-11-2007, 12:05 #73
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 261
Originariamente scritto da Mik
-
27-11-2007, 13:01 #74
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da ndomi
Originariamente scritto da ndomi
ciao
Piero
-
27-11-2007, 13:09 #75
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 8
Originariamente scritto da glucapg
ciao
Piero