• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

aiutino: miglior lettore dvd a max 120 euro?

martin83

Sospeso
ciao ragazzi.
vorrei un aiuto.. sto leggendo il forum ma ci son troppe cose... :cry:

ho appena acquistato un retroproiettore Sagem d45s G4 hd ready 1280x720, con ingressi component e hdmi.

vorrei sfruttarlo a dovere con un bel lettore dvd.. la mia spesa massima possibile (senza cavi), è di 100-120 euro. non oltre..(anche meno magari :D)

che modello mi potete consigliare? ce ne sono tantissimi.
quali marche hanno una migliore qualità?
meglio hdmi o component?
cosa devo vedere prima di acquistare?
a questo prezzo ci son lettori anche per gli hd-dvd?

grazie dell'aiuto!! :)
 
Ultima modifica:
Partendo dal presupposto che non amo i retroproiettori, per avere una qualità superiore devi partire da un denon 1930 o 1920 se ne trovi.
Se la qualità non dovesse ancora soddisfarti, la colpa è della tv, valuta eventualmente un cambio.
Al tuo budget forse dovrai aggiungere qualche decina di euro, ma la qualità si paga.
 
Mauro832 ha detto:
Partendo dal presupposto che non amo i retroproiettori, per avere una qualità superiore devi partire da un denon 1930 o 1920 se ne trovi.
Se la qualità non dovesse ancora soddisfarti, la colpa è della tv, valuta eventualmente un cambio.
Al tuo budget forse dovrai aggiungere qualche decina di euro, ma la qualità si paga.

la tv è perfetta. quella non la tocco minimamente.. ha 1 settimana di vita e a me piace.. anche più di molti lcd in giro!!
su questo sono ultra-soddisfatto!

comuqnue ho visto..
costa oltre 300 euro quel lettore..
io cerco max 120 euro
 
Ultima modifica:
La tv è buona. Sui forum tedeschi ne parlano anche meglio dei famigerati retro Sony.
Eppoi non avrebbe senso cambiarla ora che ci perderesti comunque almeno 100 euri....
Se tu li avessi li investiresti sul Dvd..
Comunque ti consiglio di aggiungerci una ventina d'euro e prendere il Panasonic s52 e sfruttare l'Hdmi (meglio della component nella maggior parte dei casi anche se a volte troppo digitale come immagine).
Ciao!
 
PEr trovare qualcosa di decente che in HDMI dia qualcosa in più rispetto ad un qualsiasi lettore con scart RGB e DAC video a 108Mhz devi spendere almeno 300 euro. Tra l'altro per il tv quanto hai speso? Ebbene la sorgente è importante e deve essere adeguata al display.
 
per il tv ho speso 2000 euro circa..

300 euro son tanti cavolo..

ma un lettore con upscaling cosa fa? migliora le immagini?
 
martin83 ha detto:
ho appena acquistato un retroproiettore Sagem d45s G4 hd ready 1280x720
Complimenti x l'acquisto, veramente un ottimo TVC!
martin83 ha detto:
cosa devo vedere prima di acquistare?
Se il venditore, ti offre il diritto di recesso, cosi' hai 10 giorni x valutare coi tuoi occhi!
martin83 ha detto:
a questo prezzo ci son lettori anche per gli hd-dvd?
Non essere ingordo....:p :p
Mauro832 ha detto:
Se la qualità non dovesse ancora soddisfarti, la colpa è della tv, valuta eventualmente un cambio.
Con cosa, un LCD Samsung forse?:p Scusami, non vorrei sembrarti antipatico, ma credo che il TV in oggetto tu non l'abbia mai visto....o almeno pilotato decentemente.
martin83 ha detto:
ma un lettore con upscaling cosa fa? migliora le immagini?
Nel tuo caso, invierebbe un segnale 720p, che andrebbe a nozze col tuo TV, bypassando l'elettronica interna che di solito scarseggia nel compito di deinterlacer e scaler......ma come detto prima, deve essere una sorgente valida a tale compito. E con 100/120€, il cerchio si stringe troppo.. :rolleyes:
Un lettore tipo il Pioneer 490, potrebbe soddisfarti ad esempio....ne ho uno in ripostiglio inusato x esempio..:p

p.s. un trittico tipo PS3 no eh? ;) Pensaci, se fà parte dei tuoi futuri acquisti!
 
Thomson

Ho acquistato a 99€ su un thomson che ha l'uscita hdmi e fa pure l'Upscaling fino a 1028i.

Credevo che si trattasse di una porcheria ma ora che ho comperato l'oppo 981HD posso dirti che faceva il suo lavoro in maniera decorosa.

Certo non passava il BTB ma l'equilibro cromatico e la capacità di upscalare non sono disprezzabili

Non ricordo a memoria il nome del modello ma ce ne erano delle cataste in tutti i grossi negozi di elettronica a 99€
 
ma che differenza cè tra un lettore da 99 euro e uno da 300?
che funzioni ha in piu riguardo la qualità?

un buon upscaling non basta?
 
Ciao Martin, vedi, bisogna mettersi d'accordo su cosa si intenda per "buon upscaling". Ad esempio, secondo me un lettore da 99 Euro NON può fare un BUON upscaling (parlando del risultato finale che si ottiene a video, non semplicemente del lavoro fatto dal chip di upscaling);)

Insomma, non è soltanto un discorso di funzioni, ma della qualità con cui le operazioni vengono effettuate...
Questa dipende dalla componentistica montata.. DAC video, Deinterlacer, scaler, meccanica di lettura ecc., ecc...
Cioè, per estremizzare il concetto: secondo te non c'è differenza tra il risultato che si ottiene facendo fare un upscaling a 1280*720P via HDMI all'ipotetico lettore da 99 Euro e quello fatto, alla STESSA risoluzione, per fare un esempio...da un Marantz 9600 (che probabilmente con una tv è "sprecato"...)?

Ti posso garantire che c'è un abisso, per non parlare dell'audio...:cool:

Ecco, tra l'ipotetico lettore da 99 Euro ed un denon da 300 ci sono minori differenze, ma...ci sono;)
 
che ci siano differenze va bene... :)
ci credo di sicuro..

voglio solo capire se sono cosi rilevanti..
nel senso, x me una differenza evidente, è da un film in dvd di oggi, a uno blu-ray.. allora lì, vedo una netta differenza (anche se onestamente per quello che ho visto in molti centri, non mi hanno onestamente entusiasmato), ma sto cercando di capire se tra questi due modi, vi è un miglioramento che sta a metà... cioè tra dvd letto da un apparato da 99 euro, e uno da 300.

non capisco se questo apparecchio da 300 euro, mi da un risultato SIMILE (anche se lontanissimamente!!!) a un blu-ray, o poco migliore di un attuale e in cosa (nitidezza, definizione, ecc...)... :)
 
Ultima modifica:
martin83 ha detto:
che ci siano differenze va bene... :)
ci credo di sicuro..

voglio solo capire se sono cosi rilevanti..
Decisamente si. Ci sono lettori che pur avendo uno scaler a bordo è così scarso come risultati che è meglio lasciarlo disinserito. ;)

Alcune serie dei Samsung, a mio avviso, sono tra questi (e così ho risposto anche a xelaned). ;)

Allora, come mi pare di avere gia detto, in casi come questi meglio optare per un lettorino con una buona uscita SCART RGB e lasciar fare tutto al tv. L'ideale resta un lettore decente (250/350 euro) che garantisca buoni risultati come scaler e deinterlacer.
 
Differenze

Comprendo bene che ci siano differenze rilevanti tra un lettore da 99€ ed uno da oltre 900€.

Con il mio messaggio ho solo voluto rispondere al quesito posto.

Per completare la mia esperienza personale posso dire quanto segue:

facendo confronti diretti tra il thomson DTH262E (99€) e l'oppo 981HD (circa 250€) posso dire che le differenze non sono proporzionalmente pari alla differenza di prezzo.

Il thomson fa il suo onesto lavoro, sono certo che non sia confrontabile con un denon 3930 ma non sfigura di fronte all'oppo
 
Martin83, sei tu che hai chiesto fascia alta. ;)

Il miglior compromesso Q/P in fascia medio/bassa ;) è per me il Panasonic S99.
 
Top