|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Il punto della situazione attuale dei Player
-
06-06-2003, 14:52 #1
Il punto della situazione attuale dei Player
I modelli che secondo me attualmente garantiscono una qualità video eccellente sono tre a dividersi le fette di mercato, e bisogna attendere solo la prova del Sony, in quanto il Denon anche se non ancora in commercio, si rifà alla precedente tipologia circuitale del 2800 mk2 .
Per cui ho stilato uno specchietto
(Per quanto riguarda il costo ho preso come riferimento il sito : http://www.hificomponents.de/)
Philips DVD-963 SA
Processore deinterlaccing: Faroudja FI 2301 (no croma bug)
DAC video d’uscita: Analog devices ADV7300 (12b/108MHz)
Memoria buffer per cambio strato (no)
Costo: EUR 412,76; 24 month manufacturer warranty;
Shipping costs to Italy by German Parcel are EUR 30,41. All prices include 20 % VAT.
Sony DVP-NS999ES
Processore deinterlaccing: Precision Cinema Progressive (croma bug ?)
DAC video d’uscita: Analog devices ADV7304 (14b/108MHz) ?
Memoria buffer per cambio strato (?)
Costo: EUR 1188,62; 24 month manufacturer warranty;
Shipping costs to Italy by German Parcel are EUR 30,41 + EUR 6,00 transport insurance.
All prices include 20 % VAT.
Denon DVD-2900 gold
Processore deinterlaccing: Silicon Image SIL 504 (affetto dal croma bug)
DAC video d’uscita: Analog devices ADV7300 (12b/108MHz)
Memoria buffer per cambio strato (si)
Costo: EUR 981,72; 24 month manufacturer warranty;
Shipping costs to Italy by German Parcel are EUR 31,44 + EUR 6,00 transport insurance.
All prices include 20 % VAT.
Quindi dai modelli visti si evince pro e contro e allora chissà quando dovremmo attendere per vedere l’immissione sul mercato di un lettore con caratteristiche “esplosive” da proclamare il vero boom delle vendite?
Il player che vorremmo vedere prodotto sarebbe allora:
Processore deinterlaccing: Faroudja FI 2301 (no croma bug)
DAC video d’uscita: Analog devices ADV7304 (14b/108MHz)
Memoria buffer per cambio strato (si)
Connettori d’uscita : component e VGA
Costo: EUR 700,00 max
E chidere troppo? o sarà solo pia illusione?
Domenico
-
06-06-2003, 17:18 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
Una piccola precisazione:
Non e' il deinterlacer che e' affetto da Chroma bug ma il decoder Mpeg2. Quindi potrebbe accadere che con un aggiornamento firmware il bug magicamente sparisca, e' avvenuto cio' con il DVD A1 e DVD 3800 di casa Denon. Quanto ad un DVD con le caratteristiche da te chieste, lo vedo un po' lontano dal modo di progettare attualmente i DVD player; in compenso avremo presto in quella fascia di prezzo DVD player con 2301 in modalità scaling e' con D/A converter a 12 bit e presa DVI. Mi sembra un ottimo compromesso! Per vedere funzionare questo in PAL dovremo aspettare forse qualche mese in piu' quando sulla rete, compariranno versioni modificate .
-
06-06-2003, 17:59 #3
E vero scusami per..
la gaffe del croma bug che dipende effettivamente dal Decoder Mpeg2.
Inoltre se sarà disponibile un'aggiormaneto firmware , per croma bug, anche il Denon 2900, potrebbe essere una machina completa
come SACD e DVD Audio.
Poi per quanto riguarda il Faroudja con uscita DVDI ti riferisci forse al Philips?
Domenico
-
09-06-2003, 08:20 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.278
Non e' il Philips.
-
09-06-2003, 22:54 #5
Dubbio amletico...
Premetto che è da poco che mi sono avvicinato al mondo dell'home theatre, comunque leggendo qualche rivista e navigando su internet mi sono fatto un po' di idee e mi appresto ad assemblare il mio primo impianto.
Scelto (o quasi) il televisore, il dvd che mi sembrava migliore, anche come rapporto qualità prezzo, era il philips 963sa, ma tra linee verdi ed il fatto che appena comprato dovrei portarlo in assistenza per ripararlo (ed a quanto sembra, la riparazione non elimina del tutto il problema), non mi va molto a genio.
Cosa rimane?
Leggendo qua e là sembra che dovranno uscire lo yamaha dvd2300 progressive scan con faroudja (900 $) ed il Samsung dvd - hd931 con faroudja ed uscita dvi (350$). Qualcuno sa qualcosa di più?
Mi trovo a questo punto nel panico più totale, perché ormai non comprerò altro che un dvd + tv progressive scan, ma sembra che bene o male tutti i dvd abbiano qualche difetto!
A mio parere, un elenco con pregi e difetti dei player progressive scan presenti sul mercato, una guida "definitiva", potrebbe essere un interessante articolo per una rivista del settore.
Grazie e scusate se mi sono dilungato..