• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Digitali terrestri difettosi

fire9701

New member
Salve a tutti,
scrivo questo thread per mettervi al corrente del fatto che molti(direi troppi) ricevitori digitali terrestre hanno dei gravi difetti e altri sono addirittura inutilizzabili.

Andiamo con ordine e iniziamo con quelli non interattivi funzionanti...Di questi ne ho 2 (Metronic Zapbox) e non hanno nessun problema ne di immagine ne di funzioni.

I problemi sono arrivati con il Samsung DTB-S501E che è interattivo ed era con la scheda mediaset premium.
Il ricevitore ha un non ben identificato problema che tende a visualizzare l'immagine con effetto mosaico, cioè squadretta (e non per la ricezione) ogni 10 15 o 20 minuti per 3-5 secondi. Inoltre l'mhp tende a rallentarsi e a bloccarsi. E infine una volta mi si è anche la bloccata la visualizzazione (fermo immagine e ho dovuto staccare la spina) durante una partita a pagamento.

[---cut---]

ho deciso allora di mettere tale ricevitore in un tv secondario e di prendere per il mio plasma un digitale terrestre più completo (almeno sulla carta e considerando il prezzo superiore), sperando che non avesse più i difetti dell'immagine del Samsung.
Vado allora sicuro sul Telesystem ts7.7dt, quello con doppia slot per le schede. Non l'avessi mai fatto! Non ha l'effetto mosaico dell'immagine che squadretta ma per il resto è praticamente inutilizzabile. Non vi elenco tutti i difetti perchè è un elenco lunghissimo, vi posso dire solo che basta premere CH+ per andare al canale successivo e dopo 1 o 2 canali appare schermata nera(cioè il canale non viene visualizzato).
Questo l'ho comprato ieri e l'ho subito ritornato al negoziante. Per il momento non aveva altri ricevitori accettabili (cioè alla pari come caratteristiche), la prossima settimana dovrebbero arrivare nuovi modelli.

Ps. Ovviamente per nessuno dei modelli difettosi sono presenti aggiornamenti software.
 
Ultima modifica da un moderatore:
fire9701 ha detto:
Andiamo con ordine e iniziamo con quelli non interattivi funzionanti...Di questi ne ho 2 (Metronic Zapbox) e non hanno nessun problema ne di immagine ne di funzioni.

Ho anch'io un Metronic, visto il prezzo sono soddisfatto, l'unico problema è il telecomando
Se non mi metto a 50 cm dal ricevitore non funziona:eek:
Naturalmente ho già cambiato le batterie:D
Il tuo com'è?

Cmq tra i vari DTT che ho provato, quello (di basso prezzo) che mi sembra migliore è il Sagem

ciao
 
Si, è vero il telecomando del Metronic lascia un pò a desiderare. Il mio prende anche da lontano è solo che ha un raggio angolare d'azione abbastanza ristretto. E ovviamente non sono le batterie.
Per il resto è Ok, considerando anche che è costato 45 euro. L'immagine è ottima e si può impostare l'uscita scart in Rgb, inoltre ha anche il timer per accensione/spegnimento automatica.

Perchè ho sottolineato Rgb e timer?.......Perchè sono 2 delle funzioni che clamorosamente mancano nel Telesystem 7.7dt (costato 119 euro): ha 2 slot, è interattivo e mancano le funzioni basilari (e in più come detto prima è tutto difettoso).

Non ho provato il Sagem.

Per quelli interattivi so che i Philips funzionano bene (ce li hanno degli amici), purtroppo io non li ho trovati.
 
Questa la mia odissea:

Dovendo usare il digitale terrestre per la visione di partite di calcio, e non interessandomi quindi molto la qualità, decido di acquistare presso un grande magazzino un decoder Cobra modello Tigre.
Vado a casa, lo monto, attivo la tessera mediaset Premium.Tutto ok fino a quando devo comprare la partita quando mi dice: Errore sconosciuto.
Tutti i tentativi di comprare la partita vanno a vuoto.

Torno al grande magazzino e chiedo di prendere un altro decoder (forse ne ho beccato uno costruito male...).Stesso problema quindi ritorno al magazzino.

Prendo un Telesystem 7.2. Questo neanche mi fa attivare la carta perchè non ha il software aggiornato e non si riesce ad aggiornarlo OTA.
Piccola cosiderazione: ma un cretino che non ne capisce un pò come me di queste cose, mi spiegate come fa a fare funzionare questi aggeggi?
Quindi, invece di comprare un cavo seriale per aggiornarlo col pc, decido di ritornare per l'ennesima volta al magazzino e mi faccio fare un buono.

Dopo aver letto numerosi commenti positivi sui decoder Humax, che sono considerati i migliori, decido di sborsare ben 170 eurozzi per accaparrarmene uno e tagliare la testa al toro.
Secondo voi sono finiti i miei problemi?
Neanche per sogno.
Anche questo decoder non aveva il software aggiornato e non c'era verso di aggiornarlo OTA.

Decido quindi di comprare un cavo seriale e, dopo circa 30 dico 30 almeno tentativi, riesco ad aggiornarlo alla vers.1.3.01, quando l'ultima versione è la 1.3.03.
Comunque anche così il decoder sembra funzionare discretamente se non pel fatto che ogni tanto non digerisca i comandi inviatigli col telecomando e bisogna insistere.

Qualche settimana fa, casualmente provo ad aggiornarlo tramite OTA (non si sa mai...anche se era impostato per aggiornarsi automaticamente in Stanby) e mi viene segnalato un aggiornamento.Aggiorno e da allora le cose peggiorano.Durante la visione di filmati il decoder rallenta fino a bloccarsi e poi da schermata nera.Necessario quindi il reset dell'apparecchio.Impossibile ovviamente registrare una partita.L'ho fatto e mi sono registrato il nero per più di un'ora.

Totale partite perse: 4.

E questo dicasi della marca che viene ritenuta leader di tali apparecchi.

Se questo ti può consolare...
 
Beh, immaginavo, non poteva solo essere un caso che io capitassi tutti quelli difettosi!
E' un problema generale allora!
La qualità è davvero ai minimi storici!
Certo che se anche Humax fa le sue schifezze allora siamo messi davvero male!
La prossima settimana (se arrivano nuovi modelli da Euronics) vi farò sapere se funzionano.
Ciao
 
[----cut---] ... mio padre ha acquistato un dvd recorder 757 se non ricordo male, poco prima di natale. Tempo 7 giorni e ha smesso di leggere i dischi... da allora è in assistenza e non se ne sa più niente... e pensare che venerdì mattina dovrebbe venire il tecnico a casa mia per risolvere i problemi di bande sul mio tv lcd le32r51b (basterebbe un banale aggiornamento firmware) e già la tipa per telefono parlava di ritiro... mai più prodotti samsung
 
Ultima modifica da un moderatore:
Dopo varie indagini tra amici ho capito quale è la marca su cui si può andare sul sicuro per i decoder digitali terrestre.......Philips!
 
telesystem

io ho il decoder dig telesystem 7.1 ed e' una gran ciofeca.
gia' da subito mi ha dato vari problemi,si inchiodava ,si accendeva e spegneva da solo ,faceva strani fischi nel cambio da un canale all'altro,non prendeva i comandi del telecomando ne dei pulsanti sull'apparecchio.con vari aggiornamenti qualcosa e' migliorato anche se ora e' rimasto il principale difetto che se non viene acceso tutti i giorni ma invece rimasto spento x qualche giorno quando vado x accenderlo e' bloccato.non si accende.devo quindi staccargli la spina ,aspettare qualche istante,riattaccarla e poi riaccenderlo.dopodiche' funziona.
qualita' telesystem:2
 
fire9701 e radagast82 esiste una procedura ben precisa per segnalare i disservizi:

3 - Segnalazione disservizi

Per segnalare problemi o disservizi del vostro negoziante, distributore, assistenza tecnica etc. è a vostra disposizione il forum "Segnalazione disservizi". Per poter inserire una segnalazione sul forum dovrete:

3a - inviare una email all'indirizzo assistenza @ avmagazine.it in cui descrivete il problema da risolvere fornendo anche i riferimenti che possano permettere all'azienda chiamata in causa di identificare voi e il problema e indicando anche le modalità per contattare l’altra parte (telefono, email);
3b - Contestualmente all'invio della email, dovete aprire una nuova discussione nel forum “Segnalazione Disservizi” che rimarrà in stand-by. Nel frattempo, AV Magazine proverà a contattare l'altra parte in modo da avere una risposta al problema nel più breve tempo possibile;
3c - Quando l'altra parte avrà risposto oppure al trascorrere di 10 giorni lavorativi, AV Magazine renderà pubblica la discussione che potrà contenere anche la risposta dell'azienda chiamata in causa. La discussione è aperta solo alle due parti in causa: gli utenti che vorranno inviare consigli e/o supporto all'autore della discussione potranno farlo utilizzando solo messaggi privati ed email;
3d - Il forum per la segnalazione dei disservizi NON è uno spazio dove chiedere aiuto per i problemi più disparati del tipo (il mio lettore DVD non funziona, il TV non si accende, le immagini si vedono in bianco e nero etc. Per questo tipo di problemi utilizzate il forum con l'argomento più opportuno.


3 giorni di sospensione.

Paolo
 
Odissea conclusa

Ragazzi, finalmente la mia odissea con i digitali terrestri si è conclusa. Ho comprato il Digiquest 2007 mhp. Doppio slot per le card, funzionamento ottimo e qualità ottima. Davvero non me l'aspettavo da questa marca per me sconosciuta.
 
Mi sai dire se ha anche la sintonia manuale o solo automatica?
Mi sembra interessante, ma non vorrei che fosse solo l'ennesimo clone..

ciao, grazie
 
Io ho acquistato a Febbraio 2004 il Samsung 9500F e non mi ha dato problemi, considerando che lo utilizzo principalmente per vedere le partite su Mediaset premium.
L'unico problema che ho avuto, ma che e' presente anche nel DTT inserito nel mio LCD (Samsung) e' che se si attiva l'interattività da telecomando rimangono disabilitati i tasti numerici del canale. Per cambiare canale infatti occorre avanzare con il tasto Canale +/-.
Con interattività disabilitata il telecomando funziona regolarmente.
Non ho capito se e ' un difetto Samsung oppure delle trasmissioni Rai/Mediaset.
 
apscal ha detto:
Mi sai dire se ha anche la sintonia manuale o...
Ha tutte le funzioni possibili ed immaginabili compresa la sintonia manuale. Sicuramente non è clone di nessuno, è un nuovo modello ed ha un software stabilissimo. Ha 2 scart (quella tv impostabile come rgb), 2 slot per smart card, spegnimento automatico ad orario prestabilito, timer per 6 programmazioni(con canale,giorno, ora inizio, ora fine). Approposito, il timer è spettacolare: durante il tempo in cui è stato programmato per restare acceso non si può utilizzare nessuna funzione, così nessuno potrà per errore cambiarvi il canale mentre state registrando dal digitale.
Inoltre sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla velocità di navigazione all'interno degli applicativi MHP.
 
agoventur ha detto:
...L'unico problema che ho avuto....
Si, purtroppo questo è un problema dovuto all'applicazione MHP di Rai/Mediaset....O almeno così credevo......fino a quando ho avuto il digiquest (a dire la verità qualche volta non cambia neanche lui, ma la maggior parte delle volte cambia con il numero). Cmq se non cambia col numero basta entrare nella lista canali.
Cmq io l'MHP ora lo tengo sempre disattivato; poi quando mi interessa premo il tast APP e da li premendo ok sull'applicazione desiderata si apre quello che ci interessa.....meglio di così non si può.
 
Ah dimenticavo......ovviamente ho risolto il problema dell'immagine che squadretta (effetto mosaico), ora con il digiquest non esiste più tale difetto, nemmeno nel cambio canale (cosa comune a parecchi ricevitori).
 
Io ho uno Humax DTT 4100, devo dire che va veramente bene con un unico difetto: quando ha finito di caricare le applicazioni MHP spesso non si può cambiare canale "direttamente" schiacciano il pulsante relativo al numero di canale ma si può andare solo di CH+ o CH-. Per il resto il software è ok, la qualità di visualizzazione è molto buona e nei cambi canale solo occasionalmente vedo qualche squadrettatura. Ma niente di che ;)
 
OK
il prezzo mi sembra onesto
ho letto che il DiPro Interact è simile al Digiquest, ma con un hardware più performante
Sarà vero? Mah:confused:
 
Top