|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Recorder dvd con hd...si ma quale??
-
29-01-2007, 15:50 #1
Recorder dvd con hd...si ma quale??
Salve
Premettendo che ho letto vari post di altri utenti, anche loro con problema di scelta...ma pur leggendo le varie risposte date mi rimangono ancora vari dubbi.
Allora io sono indeciso se vendere il mio attuale htpc e prendere un recorder dvd, oppure lasciare il mondo così com'è!!
Il problema principale è che capita che la registrazione con il mio htpc s'impalli, sopratutto quando registro da sky purtroppo capita che la registrazione nn vada a buon fine.
Ergo, visto che programmo la registazione e 9 volte su 10 nn sono in casa a controllare se tutto vada bene o meno, volevo un prodotto affidabile ma con alcune specifiche.
1) Ottimo lettore dvd e divx (possibilmente deve leggere tutto o quasi)
2) Possibilità di comunicare con il pc o wi-fi oppure in rete ethernet (sicuramente meglio x la velocità il max sarebbe ethernet a 1000)
3) Masterizzare, i film direttamente in divx (o quanto meno offrire tale possibilità) dando modo in maniera intuitiva e veloce di togliere la pubblicità e masterizzare. (Sostanzialmente nn mi va di "buttare un dvd" x ogni registrazione, caso tipico delle serie televisive, rielaborando in formato divx le registrazioni metto dalle 6 alle 12 puntate su un dvd)....mentre tutti i dvd masterizzano in formato vob (il classico dei dvd praticamente)
4) Compatibili nel masterizzare e leggere i dvd-r
5) Uscite hdmi (visto che ho skyhd e un lcd hd ready)
6) Budget 600/700€
7) Uscita ottica per l'audio.
Ho dato varie occhiate in giro....uno che inizialmente mi aveva ispirato x la connessione lan è stato il kiss 558, che ha anche firmware moddati x accrescerne le funzionalità (anche se l'ultimo firmware originale sembra aver risolto molti problemi ). La connessione ethernet 10/100 mi affascinava...ma visto che cmq x trasferire 4gb ci vogliono 40 minuti (poco + poco -) la cosa mi fa desistere, inoltre questo modello nn dando la possibilità di masterizzare se io voglio creare i miei dvd devo perforza usare il trasterimento rete in ftp (con appunto i relativi problemi di tempo)
Eventualmente sarei anche disposto a rinunciare alla comunicazione veloce (o meno) tra pc e dvdrecorder...ma almeno devo avere la possibilità di creare direttamente divx e possibilmente anche di discrete qualità, o per lo meno di poter mettere 6-8 puntate di una serie televisiva su unico dvd (pubblicità esclusa)
Quindi la mia domanda è.... Esiste un dvd-recorder con queste caratteristiche??
Sono io che nn ho trovato nulla....oppure ancora nn è stato creato???
Conviene che mi tengo il mio htpc??
Spero che qualcuno possa darmi qualche dritta!!
Ho letto vari post di francis, sempre molto preciso e disponibile nel rispondere ai noi poveri sventurati....ma al momento nn ho ancora le idee chiare, quindi gradire un vostro parere e consiglio.
Ultima modifica di neorunner; 29-01-2007 alle 15:55
Ho concluso affari con supercola, ovvi, azzeta, elionba82
-
30-01-2007, 09:47 #2
Continuanto a leggere post su post
, più vando avanti e + noto come nn sembri esistere un decoder perfetto, ma ognuno privilegia una features piuttosto che un'altra, ognuno però avendo qualche problemino.
Ecco i dvd-recorder che hanno suscitato il mio interesse
- Panasonic ex75/85 sembra puntare moltissimo sulla qualità, ha anche il dtt integrato (anche se nn m'interessa), xò pare avere problemi per le registrazione in 16/9
- Samsung 738, m'interessa per via delle sue porte usb 2.0 che consente il passaggio "veloce" di dati dall'hd interno a pen drive ed hd esterni, nota dolente la qualità nn eccelsa
- Lg 188/199hs, da la possibilità di registrare in divx (ma cosa assurda nn consente di registrare questi divx su dvd se nn previa ricodifica in vob che comporta x giunta una lenta masterizzazione ad 1x), cosa carina è il fatto di poter facilmente fare un upgrade ad hd + capienti, e smanettando nel menù interno del ricevitore si abilitano varie funzione tenute "sopite" dalla casa.(ma al momento è quello che m'interessa di meno)
- Sony hx825, nn sono ancora riuscito a farmi un'idea di questo dvd-recorder
- Pioneer 545 anche questo come il panasonic sembra puntare sulla qualità, ma la cosa che mi frena è il fatto è che i vari formati letti hanno bisogno di appositi supporti, come ad esempio mp3 solo su cd piuttosto che dvd- ecc, stessa cosa sulle foto jpeg ecc.
In buona sostanza io cerco un dvd-recorder che faccia bene il suo lavoro, registri tramite il mio decoder sky-hd tutto quello che voglio, senza problemi di sorta e che masterizzi velocemente (inconcepibile x me masterizzare ad 1x) e che eventualmente abbia la possibilità di "comunicare" con il mondo esterno.Ho concluso affari con supercola, ovvi, azzeta, elionba82
-
30-01-2007, 10:12 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
Originariamente scritto da neorunner
in realtà il problema non esiste, basta settare lo skybox per il TV 16:9 e le registrazioni saranno corrette
certamente come connettività verso l'esterno è scarso, in pratica devi sempre passare attraverso una masterizzazione su DVD
Per il resto è ottimo
ciaoTV: LG 42PC3RA... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati
-
30-01-2007, 11:59 #4
Ciao grazie x la dritta
Vedo che hai questo dvd-recorder....posso farti un paio di domande?? (almeno io ci provo)
1) Posso facilmente masterizzare 6-8 puntate di una serie televisiva su un dvd....la qualità ne risente pesantemente (cioè alla fine riuscirei ad avere la qualità di un divx x intenderci??)
2) Se metto queste + puntate su un'unico dvd (sempre ke si possa fare) poi masterizza velocemente oppure no?? Cioè quanto tempo impiega ke un dvd-r da 4.7gb pieno??
3) Le operazione di taglio pubblicità sono facili e veloci....cioè se io taglio la pubblicità e poi masterizzo c'è una sorta di reconding e poi si avvia la masterizzazione oppure tutto si fa nel giro di 4minuti (tolgo pubblicità + masterizzazione)
4) Il lettore di sd è solo in lettura oppure anche in scrittura??
5) Infine come si comporta con i divx....li prende tutti??? E' schizzinoso??
Ho dato un'okkiata al manuale ma molto fugace e mi piacerebbe un parere da un possessore direttoHo concluso affari con supercola, ovvi, azzeta, elionba82
-
30-01-2007, 13:30 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
allora, vediamo....
1) 6-8 puntate vuol dire circa 5-6 ore? In tal caso corrisponde alla qualità LP, direi simile al divx (quasi VHS)
2) la masterizzazione su dvd è in tempo reale, quindi filmato di 6 ore=durata 6 ore
questo perchè deve ricodificare,
la funzione copia rapida si usa solo x dubbing di filmati < 2 ore e dura circa 20 minuti
3) puoi fare i tagli facilmente e immediatamente masterizzare, sempre con le modalità di cui sopra
4) non ho mai provato in scrittura, ma a cosa servirebbe? al massimo ci metti la SD della macchina digitale x vedere le foto sul TV
5) è un po' schizzinoso, in effetti
a volte non mi legge i Divx, in tal caso ricodifico in Xvid e funziona
altri utenti non hanno avuto problemi, forse dipende dalla versione del codec Divx
ciaoTV: LG 42PC3RA... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati
-
30-01-2007, 16:23 #6
Originariamente scritto da apscal
Come prima cosa grazie x le risposte....solo che caspiterina.....6ore = 6ore di masterizzazione è una cosa micidiale
Io solitamente quando registo in discreta qualità con l'htpc poi ricodifico in 30-35 minuti la puntata con codec divx, ne creo 6-8 e poi masterizzo ed in 7 minuti circa è tutto finito (+ naturalmente il tempo di codifica).
Ma solitamente io faccio 3-4 puntate x volta (una dietro l'altra)
Ora mi vengono altre due domande poi nn ti stresso +
1) Posso ricodificare, nel senso tagliare la pubbliticità lasciare lì il file e poi dopo masterizzarlo??
2) Se registro a media qualità posso poi, prima della masterizzazione abbassarla??
3) Mi spieghi meglio la cosa del dubbing....mi sfugge...nel senso se io faccio filmati inferiore alle due ore lui masterizza velocemente(giusto??) ma intesi x singolo file oppure sempre comulativo.
Cioè facendo un esempio solo un film che in genere oscilla tra i 90-110 minuti che xò in questo caso andrebbe ad occupare un'unico dvd.
4) Se io registro un film - di 2h come durata, taglio la pubblicità e poi masterizzo ho la possibilità di masterizzare veloce?? Oppure togliendo la pubblicità i tempi si allungano??
5) Il panasonic da la possibilità di aggiornare i codec con degli aggiornamenti firmware, oppure tali upgrade sono "lenti" da parte di mamma pana??
Ti ringrazio x la tua dispnonibilità.....ma + leggo e + mi freno.....infatti onestamente mi sembra sempre + di preferire il mio htpc, devo cercare di risolvere il problema di registrazione da sky (anche se ci sto provando ed ancora nn ne sono venuto a capo)Ho concluso affari con supercola, ovvi, azzeta, elionba82
-
30-01-2007, 17:27 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
1) certo, non sei obbligato a masterizzarlo, lo lasci sull'HD
2) una registrazione nasce con una certa qualità e così rimane; poi in fase di dubbing su DVD il dvdrec effettua un'ulteriore compressione (se necessario) a bitrate variabile ottimizzato, per far stare i filmati su un DVD standard da 4.7 GB - si chiama Flexible Recording (FR)
3) anche cumulativo - cioè devono essere registrazioni in Standard Play di durata max non superiore al DVD standard (2 ore)
4) credo di sì - devo verificare se una volta editato perde questa possibilità, alcuni dvdrec di altre marche hanno questo limite
5) per adesso non mi risulta
x la registrazione da Sky è semplicissimo
in abbinamento alla funzione Autoview dello SkyBox puoi usare la funzione extlink del Pana: quando il decoder si attiva, parte la registrazione del programma
chiedi pure, non c'è problema
ciaoUltima modifica di apscal; 30-01-2007 alle 20:45
TV: LG 42PC3RA... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati
-
30-01-2007, 20:49 #8
Quindi ricapitolando, la registrazione veloce avviene solo se siamo entro i limiti delle 2h, a prescindere che sia un unico film oppure ad esempio un paio di puntate di una serie televisiva!!
Peccato, onestamente impiegare 6h x masterizzare un dvd, x me è un pò esagerato!!
Anche x' la sua funzione primaria e registrare le serie tvsu sky e nn, se poi xò x fare 4 dvd mi ci vogliono 24 h (anche se naturalmente nn li farei uno dietro l'altro
) xò il tempo impiegato mi sembra eccessivo.
Che tu sappia allo stato attuale esiste qualche decoder-dvd in grado di ottimizzare questi tempi??
Nel senso registro 6 puntate di una serie, tolgo la pubblicità, e masterizzo in tempi semi umani, magari nn a livello di un pc o htpc, ma cmq sempre accettabili???
Ti ringrazio ancora x la tua disponibilitàHo concluso affari con supercola, ovvi, azzeta, elionba82
-
31-01-2007, 07:56 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
Credo che non esista un dvdrec così performante, anche perchè il tempo impiegato è in gran parte x l'encoding, la scrittura effettiva avviene rapidamente
Come già accennato, molti dvdrec devono masterizzare in tempo reale anche solo se tagli la pubblicità pur restando sotto le 2 ore.
cmq puoi sempre effettuare l'operazione di notte...
In ogni caso non ti consiglio di mettere 6 ore di filmati su un dvd, la qualità verrebbe compromessa
Sopratutto se registri serie da sky, che su alcuni canari non ha un elevato bitrate
Potresti limitarti a 4 episodi da 45 min. circa
ciaoTV: LG 42PC3RA... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati
-
31-01-2007, 13:28 #10
Originariamente scritto da apscal
Grazie x le tue preziosissime informazioni, mi hai aiutato davvero tantissimo
Infatti ora ho le idee molto + chiare sull'intero panorama dei dvd-recorder, ed in particolare del panasonic naturalmente.
Queste tue precisazioni, mi fanno propendere x cercare di risolvere i problemi di registrazione con il mio htpc, x' cmq è decisamente + performante almeno x quello ke serve a me.
Al momento sono (dopo una notte insonne sono riuscito a risolvere il problema della registrazione su sky...la quale xò rimane al momento ancora un pò laboriosa, se riesco ad far partire in automatico alcune funzioni, cosa che si potrebbe in teoria fare ma in pratica nn ci sto riuscendo, credo di aver risolto i miei problemi
) alle prese con il mio htpc nella speranza di ottimizzare il tutto, e credo che a questo punto posticiperò la spesa in attesa di qualcosa di + performante (sempre inteso come masterizzazione) e + "aperto" alle comunicazioni da e verso il pc.
Ti ringrazio ancora x la tua gentilezza e disponibilità, sei riuscito ad evitarmi una spesa che versomilmente mi avrebbe cmq delusoHo concluso affari con supercola, ovvi, azzeta, elionba82
-
31-01-2007, 15:41 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
Bene, anche se.....
anch'io in passato ho tentato inutilmente di risparmiare sull'acquisto di un dvdrec utilizzando il PC
alla fine ho comprato il primo Pana, che poi ho venduto x comprare il secondo Pana
Come praticità non c'è paragone, il PC lo uso x altre cose, ma x le registrazioni solo dvdrec
ciaoTV: LG 42PC3RA... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati
-
02-02-2007, 10:10 #12
Quindi anche tu hai fatto queste esperienze
Io al momento ho due pc...uno uso quotidiano/ludico + un htpc, concepito proprio x la funzione dvd-recorder sostanzialmente.
Ma x quanto mi dia enormi soddisfazioni sui canali in chiaro, mi da problemi con il mio abbo sky, ora (come dicevo) ho parzialmente risolto ma devo ottimizzare la registrazione programmata, se vi riesco questo "matrimonio" continuerà, altrimenti sarò costretto a malincuore a passare ad un dvd-recorder.Ho concluso affari con supercola, ovvi, azzeta, elionba82
-
02-02-2007, 18:08 #13
Allora vi aggiorno sulla mia decisione, sempre che importi a qualcuno
, ma chissà magari può aiutare qualcuno.
Qualora nn dovessi riuscire a risolvere il problema della registrazione programmata di sky con il mio htpc, la scelta ricadrà sul samsung 738 (molti di voi storceranno il naso).
So perfettamente che nn è qualitativamente all'altezza del panasonic, e che la sua uscita hdmi in realà è una "presa in giro" visto che rimane a 576 e nn va ne a 720 quindi figuriamoci a valori + elevati.....ma nella mia decisione le porte usb la fanno da padrona.
Il fatto che quasi tutti i dvd-recoder masterizzano in tempo reale le registrazioni di + ore, come vorrei fare io x le serie televisive, il che comporterebbe masterizzazioni di 4-6h.
Cosa x me inaccettabile (ma ripeto questi sono solo ed esclusivamente i miei parametri) quindi preferisco perdere in termini di qualità ma avere le porte usb che mi consentirebbero poi di passare velocemente i dati sul mio hd esterno e poi editare e masterizzare il tutto in tempi assolutamente + rapidi e veloci rispetto agli attuali dvd-recoder.
Ringrazio ancora apscal, il quale ha risposto alle mie molteplici domande, chiarendomi nn poco le idee!!Ho concluso affari con supercola, ovvi, azzeta, elionba82
-
03-02-2007, 07:49 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
Originariamente scritto da neorunner
Ma ho un dubbio:
sei sicuro che la porta USB del Samsung ti permetta di trasferire le registrazioni al PC?
Io credo di no, almeno stando a quanto dice il manuale (a proposito, l'hai scaricato?)
Sembra che si possano trasferire solo JPEG, MP3, Divx e non cita le registrazioni che sono MPEG2TV: LG 42PC3RA... DVDREC: Panasonic DMR-EX75 ... HT: Kenwood 5.1
DTT: ADB2000T+Sagem ITD70 ... SKY Mondo+Cinema+Sport...appena disdettati
-
03-02-2007, 13:49 #15
ciao, garzie ancora x la tua disponibilità!!! si ho scaricato il manuale ma gli ho dato un'occhiata fugace. mentre leggevo che un utente trasferiva le sue registrazioni...xò in effetti mi hai fatto venire il dubbio. anche x' la cosa che nn mi piace e che se si edita anche togliendo la pubblicità x registrazioni di durata inferiore a 2h cmq parte la masterizzazione in tempo reale. mentre come mi dicevi il pana fino a 2h consentela regitrazione veloce anche se editata.
cercherò di capire meglio come stanno le cose.
inoltre sapresti dirmi quali sono i panasonic(nuovi e vecchi) che consentono la regitrazione veloce fino alle 2hHo concluso affari con supercola, ovvi, azzeta, elionba82