• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Problema lettura DVD, che strana cosa!

3mentina

New member
Ho un HK DVD 22 e finora non ho mai avuto noie.
Ho preso i DVD dei Simpson, stagione 6 e 7 e sono cominciati i problemi.

Premetto che con le stagioni 1-5 e tutti gli altri dischi non ho mai avuto problemi.

Succede che, inserito il disco, viene riprodotto:
- promo antipirateria (un rompimento di OO, petizione per abolirlo)
- quadro FAPAV (come sopra)
- intro 20th CenturyFox

e poi va in stop senza permettermi neanche di accedere al menu principale.

Ho potuto provare i dischi su pc e non danno problemi. Proverò su altri lettori.

Cosa può essere?
 
scoperto l'ighippo ma come risolverlo?

Ho scoperto che i dischi non funzionano perchè sono protetti contro la copia.

Ma come risolvere?
 
3mentina ha detto:
Ho scoperto che i dischi non funzionano perchè sono protetti contro la copia.

Ma come risolvere?

Se è quello il problema chiedi a chi te l'ha venduto se c'é un aggiornamento del firmware della macchina. Sembra strano come problema, ma potrebbe anche essere.

Saluti
 
Ho cercato un po' in giro ma niente.

Ho scritto a kenwood italia, non trovo un indirizzo mail per HK, qualcuno ha qualche recapito?
 
io ho un problema simile con il mio jvc del quale non ricordo il modello (946NS o qualcosa del genere) , cioè le mie "copie di beckup" si vedono bene all'inizio , ma dopo qualche minuto il film comincia a bloccarsi mostrando le immagini a scatti ed a quadrettoni (per intenderci come quando il decoder satellitare non riceve bene il segnale), l'audio va male come il video. lo stesso disco provato su un LG ben più scarso va che è una meraviglia.
booo!!!!
 
blanco4420 ha detto:
io ho un problema simile con il mio jvc del quale non ricordo il modello (946NS o qualcosa del genere) , cioè le mie "copie di beckup" si vedono bene all'inizio , ma dopo qualche minuto il film comincia a bloccarsi mostrando le immagini a scatti ed a quadrettoni (per intenderci come quando il decoder satellitare non riceve bene il segnale), l'audio va male come il video. lo stesso disco provato su un LG ben più scarso va che è una meraviglia.
booo!!!!
Ciao, in questo caso il jvc non digerisce bene quei supporti, prova ad utilizzare un verbatim e vedrai che il problema e' risolto.

Mimmo
 
Non ho esperienza diretta di un caso simile, ma ricordo bene come le prime videocassette con il Macrovision non funzionassero con il mio videoregistratore dell'epoca. Questo perchè per un qualche motivo il segnale interferiva.

Allo stesso modo capita che i nuovi sistemi di protezione non siano compatibili con il software che cerca di leggere i dischi, sia esso in un lettore stand alone o in un pc con qualche software di protezione DRM.

Esco un attimo dal seminato, non me ne vogliano i moderatori, ma ci sono già molte discussioni in giro per la rete su timori simili per l'uso di HTPC con il neonato Windows Vista che avrà una gestione DRM blindatissima a scapito della semplicità di utilizzo dei contenuti.

Speriamo che tutta questa foga alla protezione non limiti chi ha fatto acquisti regolari, ma ha sfortuna con la compatibilità.

Scusate il piccolo OT.

cheers
 
mimmomixvideo ha detto:
Ciao, in questo caso il jvc non digerisce bene quei supporti, prova ad utilizzare un verbatim e vedrai che il problema e' risolto.

Mimmo

intanto grazie per la risposta,
ho provato i verbatim di tutti i tipi, i data write ecc. ecc. , uno funziona e 10 no , tra l'altro gli stessi supporti masterizzati da un amico vano che è un piecere, mi sa tanto che il problema è del masterizzatore:possibile?
 
Scusa 3mentina, ma all'inzio hai detto".....e finora non ho mai avuto noie."
Ciò vuol dire che all'inizio andava bene e hai letto tranquillamente dvd che ora non si leggono più o si bloccano o mostrano inconvenienti.
Se è così, 2 possibili problemi:
la lente si è sporcata;
la lente non mette più a fuoco bene o per problemi all'ettronica del tracking o perchè il laser si sta esaurendo.
Il primo risolvibile con un cd pulisci testine.
il secondo inviandolo al centro assistenza.

Se invece ho capito male all'inizio allora rispiega tutto meglio.
Ciao.
 
3mentina ha detto:
Ho scoperto che i dischi non funzionano perchè sono protetti contro la copia.

Ma come risolvere?

Successo anche a me sul vecchio Pioneer 535: se la casa consente l'aggiornamento del firmware solitamente si risolve, altrimenti non resta che cambiare lettore (:mad:) o restiture tristemente il DVD.

Oppure, effettuare una copia di backup (mai trovato un caso più legale, lecito e per uso personale di questo...) attraverso i soliti prodotti anticopia e utilizzare quella.

Ciao, Edo
 
I DVD originali posso avere dei problemi.
Molte volte si compra un disco e si può vederlo solo settimane dopo.

Alle volte si rompe il perno ferma dvd che nella custodia balla e si riga o non si riesce a leggere anche se sembra perfetto.

Recentemente ho trovato un dvd pieno di colla!
Sembrava che il fissante per il colore sia scivolato sotto al disco che sembrava opaco.

Prova il dvd in 2-3 lettori da tavolo e se non và chiedi la sostituzione.
 
criobit ha detto:
Scusa 3mentina, ma all'inzio hai detto".....e finora non ho mai avuto noie."
Ciò vuol dire che all'inizio andava bene e hai letto tranquillamente dvd che ora non si leggono più o si bloccano o mostrano inconvenienti.
Se è così, 2 possibili problemi:
la lente si è sporcata;
la lente non mette più a fuoco bene o per problemi all'ettronica del tracking o perchè il laser si sta esaurendo.
Il primo risolvibile con un cd pulisci testine.
il secondo inviandolo al centro assistenza.

Se invece ho capito male all'inizio allora rispiega tutto meglio.
Ciao.

Succede che, inserito il disco, viene riprodotto:
- promo antipirateria (un rompimento di OO, petizione per abolirlo)
- quadro FAPAV (come sopra)
- intro 20th CenturyFox

Il lettore funziona perfettamente con tutti i dischi tranne che con questi otto delle stagioni sei e sette che ho provato, che ho notato essere protetti dalla copia.
 
Gildo ha detto:
I DVD originali posso avere dei problemi.
Molte volte si compra un disco e si può vederlo solo settimane dopo.

E' proprio vero, hanno bisogno di un periodo di stagionatura, possibilmente nella nebbia padana, come il culatello.
 
Fasteddie-it ha detto:
Oppure, effettuare una copia di backup (mai trovato un caso più legale, lecito e per uso personale di questo...) attraverso i soliti prodotti anticopia e utilizzare quella.

Ciao, Edo

Questa potrebbe essere una soluzione.
 
Top