|
|
Risultati da 1 a 15 di 18
Discussione: Problema lettura DVD, che strana cosa!
-
24-01-2007, 10:14 #1
Problema lettura DVD, che strana cosa!
Ho un HK DVD 22 e finora non ho mai avuto noie.
Ho preso i DVD dei Simpson, stagione 6 e 7 e sono cominciati i problemi.
Premetto che con le stagioni 1-5 e tutti gli altri dischi non ho mai avuto problemi.
Succede che, inserito il disco, viene riprodotto:
- promo antipirateria (un rompimento di OO, petizione per abolirlo)
- quadro FAPAV (come sopra)
- intro 20th CenturyFox
e poi va in stop senza permettermi neanche di accedere al menu principale.
Ho potuto provare i dischi su pc e non danno problemi. Proverò su altri lettori.
Cosa può essere?[3mentina]
-
27-01-2007, 07:52 #2
Provato su uno degli ultimi onkyo e funziona correttamente.
Perché sul mio HK non va?[3mentina]
-
29-01-2007, 11:39 #3
scoperto l'ighippo ma come risolverlo?
Ho scoperto che i dischi non funzionano perchè sono protetti contro la copia.
Ma come risolvere?[3mentina]
-
29-01-2007, 16:53 #4
Cosa c'entra? Mica cerchi di copiarli. Il lettore è collegato direttamente al tv?
Sono tornato bambino.
-
29-01-2007, 19:31 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2005
- Messaggi
- 430
Originariamente scritto da 3mentina
SalutiAudio/Video: Samsung 46F6510 - 4Geek Streamy Mkv - Thiel SCS2
Audio: Naim cd5i - Nait 5i - Thiel CS1.6 - Cavi Naim Naic 5 e Audiogram
-
01-02-2007, 20:30 #6
Ho cercato un po' in giro ma niente.
Ho scritto a kenwood italia, non trovo un indirizzo mail per HK, qualcuno ha qualche recapito?[3mentina]
-
02-02-2007, 15:50 #7
io ho un problema simile con il mio jvc del quale non ricordo il modello (946NS o qualcosa del genere) , cioè le mie "copie di beckup" si vedono bene all'inizio , ma dopo qualche minuto il film comincia a bloccarsi mostrando le immagini a scatti ed a quadrettoni (per intenderci come quando il decoder satellitare non riceve bene il segnale), l'audio va male come il video. lo stesso disco provato su un LG ben più scarso va che è una meraviglia.
booo!!!!Yamaha rx-v650 - b&w 603 s3, lcr60, asw 600, 686, Wharfedale Wh2, 2 diffusori auto costruiti su prog. Ciare H03, Tv Sony CRT 32", DVD Marantz dv7600 - PS3 - Emtec Q800
-
02-02-2007, 16:01 #8
Originariamente scritto da blanco4420
MimmoVPR:TOSHIBA MT200 SOUND:LOGITECH Z-5400 THX DVD:DENON 1930 SCHERMO:183 16:9 PLANO UPS:MICROedge CAVI: HDMI>DVI e OTTICO LINDY
.......e come diceva nonno Pasquale...... "il mondo è bello perchè è avariato"
-
02-02-2007, 16:23 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Località
- Padova
- Messaggi
- 908
Non ho esperienza diretta di un caso simile, ma ricordo bene come le prime videocassette con il Macrovision non funzionassero con il mio videoregistratore dell'epoca. Questo perchè per un qualche motivo il segnale interferiva.
Allo stesso modo capita che i nuovi sistemi di protezione non siano compatibili con il software che cerca di leggere i dischi, sia esso in un lettore stand alone o in un pc con qualche software di protezione DRM.
Esco un attimo dal seminato, non me ne vogliano i moderatori, ma ci sono già molte discussioni in giro per la rete su timori simili per l'uso di HTPC con il neonato Windows Vista che avrà una gestione DRM blindatissima a scapito della semplicità di utilizzo dei contenuti.
Speriamo che tutta questa foga alla protezione non limiti chi ha fatto acquisti regolari, ma ha sfortuna con la compatibilità.
Scusate il piccolo OT.
cheersPannello Sony Bravia KDL55X8509C - Lettore Blu Ray: LG DB550 - Lettore DVD: Denon 1930 - Console: Xbox 360 Pro, Nintendo Wii - Sky HD: Decoder Pace HD - MiniPC Multimedia: Xiaomi MiBox mini
-
02-02-2007, 17:46 #10
Originariamente scritto da mimmomixvideo
ho provato i verbatim di tutti i tipi, i data write ecc. ecc. , uno funziona e 10 no , tra l'altro gli stessi supporti masterizzati da un amico vano che è un piecere, mi sa tanto che il problema è del masterizzatoreossibile?
Yamaha rx-v650 - b&w 603 s3, lcr60, asw 600, 686, Wharfedale Wh2, 2 diffusori auto costruiti su prog. Ciare H03, Tv Sony CRT 32", DVD Marantz dv7600 - PS3 - Emtec Q800
-
04-02-2007, 19:13 #11
va bene avere problemi con le copie, ma con gli originali la seccatura è doppia!!!
[3mentina]
-
04-02-2007, 19:53 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 572
Scusa 3mentina, ma all'inzio hai detto".....e finora non ho mai avuto noie."
Ciò vuol dire che all'inizio andava bene e hai letto tranquillamente dvd che ora non si leggono più o si bloccano o mostrano inconvenienti.
Se è così, 2 possibili problemi:
la lente si è sporcata;
la lente non mette più a fuoco bene o per problemi all'ettronica del tracking o perchè il laser si sta esaurendo.
Il primo risolvibile con un cd pulisci testine.
il secondo inviandolo al centro assistenza.
Se invece ho capito male all'inizio allora rispiega tutto meglio.
Ciao.
-
05-02-2007, 10:40 #13
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 46
Originariamente scritto da 3mentina
) o restiture tristemente il DVD.
Oppure, effettuare una copia di backup (mai trovato un caso più legale, lecito e per uso personale di questo...) attraverso i soliti prodotti anticopia e utilizzare quella.
Ciao, Edo
-
05-02-2007, 14:47 #14
I DVD originali posso avere dei problemi.
Molte volte si compra un disco e si può vederlo solo settimane dopo.
Alle volte si rompe il perno ferma dvd che nella custodia balla e si riga o non si riesce a leggere anche se sembra perfetto.
Recentemente ho trovato un dvd pieno di colla!
Sembrava che il fissante per il colore sia scivolato sotto al disco che sembrava opaco.
Prova il dvd in 2-3 lettori da tavolo e se non và chiedi la sostituzione.
-
06-02-2007, 16:30 #15
Originariamente scritto da criobit
Succede che, inserito il disco, viene riprodotto:
- promo antipirateria (un rompimento di OO, petizione per abolirlo)
- quadro FAPAV (come sopra)
- intro 20th CenturyFox[3mentina]