• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Modifica SDI su Denon 2900 con problema audio

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Baron

New member
Ciao a tutti,
voi direte "che cavolo c’entra la connessione SDI col segnale audio e per di più analogico?" :eek:

Cerco di riassumere il tutto:

Dopo aver montato la scheda SDI all'interno del 2900, seguendo le indicazioni presenti sul sito Pixelmagic e quanto sono riuscito a trovare qua e là sulla rete, sono riuscito ad ottenere una ottima uscita SDI (che consiglio caldamente a tutti) e senza avere la component afflitta da rumore video (problema pare piuttosto diffuso dopo la modifica che non consente di usare l'uscita component con la scheda sdi inserita).
Un grosso problema però mi si è presentato sull'audio (uscite sia analogiche che digitali) sotto forma di rumore (ronzio di sottofondo con una frequenza apparentemente + alta dei 50hz di alternata e piccole scariche) che si presenta se tengo contemporaneamente collegati sia il cavo bnc (l'RG59 che collega il DVD al VP50) che gli RCA analogici (quelli del SACD).
Chiaramente, a meno di non prendere un nuovo lettore SACD da dedicare solo a questo, la situazione è insostenibile perché mi costringe a "faticosi" attacca/stacca cavetti quando voglio sentire dei SACD e poi è sintomo evidente di qualcosa che non funziona come dovrebbe in quanto non sono riuscito a trovare notizie di altri che hanno sofferto il mio stesso problema.
Preciso che il volume di questi disturbi è piuttosto basso ma udibilissimo e non varia di intensità al variare del volume del pre.

Ho cercato di seguire tutte le indicazioni per una corretta installazione ovvero saldature pulite, cavetto clock twistato, etc. Rispetto alla installazione "standard" ho solo aggiunto una resistenza da 75ohm sul cavo segnale clock, unica modifica che mi ha permesso di eliminare il rumore video sulla component.
Ho anche provato a usare cavetti rca diversi (tutti di qualità buona anche se non eccelsa, Monster e G&BL per intenderci) oltre ad isolare l'uscita bnc della sdi dal pannello del lettore (per evitare loop di massa) ma tutto senza risultato.

Immaginavo a questo punto di provare altre soluzioni del tipo:
accorciare il più possibile i cavi di clock magari spostando all’interno del lettore la scheda;
schermare tutti i cavi della sdi e la scheda stessa con un contenitore metallico;
provare un cavo diverso per la sdi (ma quale meglio dell'RG59?)
togliere la resistenza da 75ohm (in fondo la component a che serve se hai una connessione che funziona molto meglio?)

Altri consigli? :rolleyes:

Grazie e ciao
Baron
 
Trovato!

Dopo almeno una cinquantina di tentativi ho scoperto il problema! :)
Il 2900 con tutta la modifica sdi erano a posto, il problema era generato dall'alimentatore del DVDO VP50. Ho allontanato lo stesso dagli altri componenti collegandolo alla rete a monte dei Black Noise con un filtro dedicato (IEC shaffner), ho eliminato la presa di terra dal cavo rete dell'alimentatore (tanto al dvdo arriva già solo la bassa tensione) ed ora va che è una bellezza! Component (ma tanto chi la usa) SDI (GRANDE CONNESSIONE) audio digitale, analogico SACD e tutti senza disturbi!!!
Sono contento :D
 
Ciao Baron,
Anche io ho un 2910 Denon e sarei interessato alla modifica.
è complicata da fare? io ho abbastanza dimestichezza ed una stazione saldante :D , potrei anche farla da solo?
Grazie per le eventuali info.
 
Ciao mdk11,
la modifica, se hai un pò di dimestichezza col saldatore, non è difficile.
Serve solo un pò di pazienza ed una punta molto sottile (tipo 1mm) e poi sono da seguire alcune semplici "regole": non montare la scheda vicino all'alimentazione, cablare il più corto possibile, twistare i fili di clock e aggiungere una resistenza 1/4 W da 75 ohm sul cavetto di clock.
Io dovrei avere da qualche parte ancora le foto e gli schemi "trovati" in rete ma sinceramente non so se vanno bene per il 2910 (io ho il 2900). Hai già fatto le verifiche del caso? Io ho usato una scheda BT656-Pro. Sei certo vada bene anche x te?
Saluti

Baron
 
Ciao e grazie della risposta,
Purtroppo non ho fatto nessuna verifica, so solo che la modifica si può fare anche sul 2910 dato che i "soliti" siti la vendono con regolarità.
mi informerò ma a questo punto potrei anche puntare ad un HD-DVd e risolvere il problema così.
Se, senza impegno, trovi qualche documento in proposito saresti cosi cortese da girarmelo?
grazie
Max
 
mdk11: lo sai vero che postando la tua domanda in questa discussione sei OT, vero? Cerca di fare attenzione la prossima volta.

Comunque, visto che questa discussione ha esaurito il suo motivo d'essere,
continuate in MP.

Discussione chiusa.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top