|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: PROFILI AUTOMATICI DVDO ISCAN HD+
-
05-01-2007, 18:01 #1
PROFILI AUTOMATICI DVDO ISCAN HD+
Salve, scusate se chiedo lumi su una configurazione forse banale, ho cercato sul forum, ho smanettato con i menu dell'ISCAN HD+ ma non sono riuscito a risolvere il mio quesito.
In pratica io avrei bisogno di aiuto sulla configurazione da fare al mio DVDO ISCAN HD+ di cui sono felice possessore, per consentirmi in automatico di fare questo:
INPUT COMPONENT 1/2 ---> OUTPUT ANALOG VGA
INPUT DVI ---> OUTPUT DVI
Il mio problema non sono le risoluzione di uscita, che invio al mio VPR EPSON TW200, ma il fatto che anche salvando dei PRESET come riportato dal manuale, switchando tra i due INPUT non mi rimane (in automatico) settato l'OUTPUT che io voglio, ma sempre l'ultimo configurato.
Non so se sono riuscito a spiegarmi, in altre parole io vorrei che automaticamente scegliendo come input un ingresso COMPONENT l'ISCAN HD+ selezioni sempre in OUTPUT l'uscita ANALOG, viceversa selezionando come input l'ingresso DVI sia selezionata sempre in automatico l'uscita DIGITALE DVI VIDEO o DVI PC.
Chi può aiutarmi?
-
05-01-2007, 20:45 #2
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Vicenza - Italia
- Messaggi
- 744
I parametri salvati nei vari Display Profiles sono:
• Output Type ( Analog, DVI-Video, DVI-PC )
• Format (Resolution and all video output timing information)
• Output Aspect Ratio
• Color Space (YPbPr or RGB )
• Sync Type
• Frame Rate Conversion information
Quindi, a meno di non dotarsi di un telecomando in grado di eseguire delle macro (che quindi selezioni Input component 1 o 2 e successivamente il display profile corretto), la vedo dura
-
06-01-2007, 12:54 #3
Difatti ero arrivato alle stesse conclusioni, ma il problema sembra essere proprio l'OUTPUT che non rimane memorizzato nel profile scelto.
Mi spiego se io memorizzo nel profile 1 l'output ANALOG e nel profile 2 l'output DVI, basterebbe in fase di utilizzo (dopo aver scelto l'input da utilizzare) selezionare il profile memorizzato per utilizzare l'output ANALOG oppure il DVI, ma questo non avviene assolutamente, almeno nel mio caso.
Quindi i casi sono due
1) Non è vero che viene memorizzato anche l'OUTPUT nei vari profile
2) Sbaglio io a memorizzare o a richiamare il PROFILE
Qualcuno potrebbe indicarmi il modo corretto per memorizzare un DISPLAY PROFILE nel ISCAN HD+?
-
06-01-2007, 13:39 #4
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Vicenza - Italia
- Messaggi
- 744
Originariamente scritto da iafrate
Menu Output Setup
Display Profile ---> Save ---> Selezionare profilo corretto
Firmware sul mio HD+ dal menù Info
2.02-6.7-2.87
-
06-01-2007, 14:23 #5
Mi sembra di aver fatto così, comunque testo appena rientro a casa e vediamo.
Il mio firmware mi sembra sia anche successivo al tuo, a naso mi pare di ricordare un 2.91 finale, comunque verifico anche questo.
-
06-01-2007, 19:43 #6
Allora posso confermare che i display profile funzionano correttamente.
Il problema è che io confondevo i PRESET PROFILE con i DISPLAY PROFILE!
I primi mi pare servano come preset dei formati 4:3 /16:9 ecc del segnale in ingresso, ,mentre i secondi fanno quello che il precedente post indicava.
Allora la mia domanda finale è:
E' possibile da telecomando selezionare i display profile, oppure posso farlo solo da menu tasti e/o osd?
Se si può da telecomando, ho risolto altrimenti ciccia!
P.S. nel caso 'ciccia', mi sembra una grossa limitazione del telecomando ufficiale del ISCAN HD+!!!!!
A
-
07-01-2007, 09:41 #7
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Vicenza - Italia
- Messaggi
- 744
Da telecomando direttamente non si puote
Devi però considerare che i display profiles sono stati aggiunti solo con l'ultimo firmware, quindi questa mancanza, pur seccante, è anche comprensibile
Mi sembra ci siano i comandi discreti per la selezione, ma devi avere un telecomando programmabile come il Philips Pronto o l'Harmony
-
07-01-2007, 10:30 #8
Avevo già pensato all'harmony, ma prima di acquistarlo potresti brevemente chiarirmi cosa intendi per 'i comandi discreti', oppure se c'è manualistica (anche in inglese) da scaricare e consultare!
Grazie
-
07-01-2007, 18:53 #9
Operatore
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- Vicenza - Italia
- Messaggi
- 744
Per comandi discreti intendo codici infrarossi che richiamano funzioni non accessibili direttamente da telecomando e che possono essere memorizzate nei telecomandi che lo consentono
Q U I trovi tutta la documentazione