• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Esiste Decoder DigitaleTerrestre con uscita component o uscita HDMI ?

hidiamond

Operatore
Egregi amici del forum.
Sono sicuro che ne sapete di più di noi..
Volevo sapere se esiste un decoder digitale terrestre MHP con una uscita component oppure HDMI. Quelli che abbiamo visto hanno solo le uscite classiche scart e videocomposito.
Se esiste mi potete gentilmente indicare marca, modello, caratteristiche.

Grazie a tutti per l'aiuto

Salvatore Filippelli www.hidiamond.it
 
hidiamond ha detto:
Egregi amici del forum.
Volevo sapere se esiste un decoder digitale terrestre MHP con una uscita component oppure HDMI.

credo che un decoder con quelle caratteristiche sia allo stato attuale delle cose solo un miraggio... ma chi ne sa di più si faccia avanti :D
 
Salvatore, se fai una ricerca troverai molte discussioni in cui si è fatta la tua stessa domanda e la risposta è si; il problema è il costo nel senso che sono prodotti particolari e come tali costosi.
Uno lo trovi sul sito di homecinemasolution http://www.homecinemasolution.it/prodotti.php?cat=lettoridvd
L'altro è un samsung che non viene distribuito in talia (qualche mese fa così mi dissero) visto su pixmania che però potrebbe anche non funzionare con le ns frequenze
 
Altri esempi di videoregistratore DVD + HD + DTT ;) :

Panasonic DMR-EX75EC-S
Panasonic DMR-EX85EC-S

PIONEER DVR-540HX-S
PIONEER DVR-545HX-S

PHILIPS DVDR7260H/58


Bye bye
 
Rimane comunque il "problema" che un segnale come quello del DDT è penoso (per essere ottimisti :p ) già in partenza.

Anche visto su TVC a CRT di piccola diagonale collegato in RGBS tramite SCART è semplicemente inguardabile per la maggior parte delle trasmissioni.

Del tutto inutile a questo punto cercare soluzioni "migliori", quando anche un vetusto CVBS sembra essere "sprecato" per la porcheria che mandano giù dall'etere. Naturalmente IMHO.

Mandi !

Alberto :cool:
 
Certo allo stato attuale sarebbe a dir poco controproducente, ma in Inghilterra e Francia mi pare che già trasmettano in HD su DTT, seppur in via sperimentale, ed allora la cosa sarebbe interessante.

Anche perchè in generale l'idea di pagare solo per quello che interessa senza abbonamenti e parabole mi convince di più.

Perfino in Italia mi pare che qualcosa sia stato fatto:
http://dvbt.fub.it/eventi/PDF_HDForum/Presentazione_Pettazzi_CO010206.pdf
 
Ultima modifica:
MCDOK ha detto:
...ma in Inghilterra e Francia mi pare che già trasmettano in HD su DTT, seppur in via sperimentale, ed allora la cosa sarebbe interessante.
Peccato che in Italia ancora aspettiamo di vedere una trasmissione non a pagamento trasmessa in 16/9 :(
 
fdistasio ha detto:
Peccato che in Italia ancora aspettiamo di vedere una trasmissione non a pagamento trasmessa in 16/9 :(

sperando che poi non sia però un 2.35:1 Pan&Scan ..... no ? :rolleyes:

Sky-HD anyone ? ;) :D

Mandi !

Alberto

P.S. Tutto il resto d'Europa, rispetto a noi, sotto questo punto di vista è semplicemente "eoni" avanti ...... :rolleyes:
 
AlbertoPN ha detto:
sperando che poi non sia però un 2.35:1 Pan&Scan ..... no ? :rolleyes:
Sky-HD anyone ? ;) :D

Ed aggiungerei anche i film su Mediaset Premium ... una cag.ta pazzesca! :D

In confronto alla qualità dei film, trasmessi su TPS o Premiere, in Italia, siamo distanti anni luce ! ;)
 
Top