• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Problemino Samsung DVD-HD945

alec966

New member
Mi rivolgo agli eventuali possessori del lettore dvd HD in questione: il mio dopo circa un anno di (quasi) onorato servizio sta cominciando a fare delle fastidiosissime bizze: in pratica con quasi tutti i dvd originali ha circa ogni minuto di scorrimento, dei blocchi nella lettura sia audio che video che possono durare anche qualche secondo. Con i masterizzati il problema è quasi assente.
Il lettore so non essere x certo uno dei più riusciti della famiglia Samsung; sin dagli inizi qualche piccolo problemino di artefatti video sulle tracce esterne dei dvd +/- rw, niente di grave cmq. ora però l'idea di dover masterizzare tutti i dvd originali per poterli vedere mi lascia molto perplesso.Sono francamente indeciso se perdere tempo e soldi con l'assistenza Samsung o passare direttamente ad un altro lettore (tipo Pioneer 696). Sarei curioso di sapere se qualcuno che possiede il 945 è incappato in qualche inconveniente simile.
Grazie
Ale
 
questo lettore è stato la mia croce per 7 mesi dopo di che l'ho riportato e ho trovato un compromesso con il negozio sostituendolo con il 950.
A me un problema simile al tuo lo dava usando la component mentre con hdmi no.
non so dirti se valga la pena sostituire l'ottica, se è ancora in garanzia puoi provare.
Il mio consiglio è cambiarlo.
ciao
 
Grazie Edo sei stato illuminante :D
In effetti l'ho tenuto quasi un anno visto che era un'offerta-omaggio col vecchio plasma Samsung. Se il difetto potesse essere legato al tipo di uscita utilizzata non lo so, comunque in Hdmi non mi ha mai convinto pienamente, tant'è che (non mi sbranate subito, please..!! :eek: )lo usavo in scart RGB, che mi dava l'impressione di colori e contorni più morbidi.
Ora però dopo 1 anno con la garanzia sarebbe 1 mezzo pasticcio visto che era import parallelo, in più se mi dici che 1 difetto del genere richiederebbe la sostituzione dell'ottica :cry: , (fuori garanzia apriti cielo, mi sa tanto) penso proprio che taglierò la testa al toro per passare a un ricco Pio696 o SonyNS76 :cool:
Ma 'sto chipset Zoran -Vaddis solo a noi l'hanno rifilato :confused: :confused: ?
 
alec966 ha detto:
Ma 'sto chipset Zoran -Vaddis solo a noi l'hanno rifilato :confused: :confused: ?
purtroppo la spazzatura tecnologica arriva sempre in europa!
Comunque io con i coreani ho chiuso, troppe esperienze infauste.
(Humax a parte)
ciao
 
aggiornamento

Tante volte qualcuno fosse interessato o avesse (ancora) il Sammy945 vorrei aggiornare la situazione: il problema che ho descritto sparisce immediatamente staccando proprio fisicamente il cavo HDMI. Se il cavo viene lasciato attaccato a nulla serve invece selezionare a dvd fermo il tipo di uscita video (video sel) da telecomando. Resta il mistero del perché lo faccia solo con i dvd originali...forse entra in ballo la Macrovision, o il bitrate che è leggermente più alto rispetto ai dvd masterizzati?
 
Top