• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con elettroniche Marantz e diffusori ancora da definire. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Nuovo utente: scelta dvd recorder

EnIgMiStA

New member
Salve a tutti, mi sono appena registrato su questo utilissimo forum. Come da titolo mi servirebbe un aiutino nell'acquisto di un dvd recorder. Premetto che ho recentemente comprato un plasma panasonic px 60 (con dvb integrato). Utilizzerei l'apparecchio per i seguenti segnali:
- SKY (SD ma anche HD)
- Digitale Terrestre (non so se si può dato ke il mio decoder è interno al televisore)
- Riversare vhs in dvd

Non penso di guardare divx (anche se ne ho parecchi) perchè ho un lettore dvd/divx che non penso di sostituire dato ke è un home teather a cui è collegato il dolby 5.1... Preferibilmente lo vorrei con la possibilità di editare il registrato (ovvero con Hard Disk) e preferirei avere almeno un'uscita hdmi da collegare al plasma... Ho una telecamera digitale, ma adesso è in riparazione e comunque faccio tutto con il pc quindi l'entrata dv si potrebbe anche evitare. Non vorrei sborsare molto, cerchiamo di rimanere nei 200-250 euro (se è possibile, altrimenti postate pure). Allora, consigli in merito?
 
nemo30 ha detto:
Hai gia letto un po di discussioni in questa sezione? Ci sono moltissime discussioni gia aperte.
si, ne ho lette alcune ma sono sempre legate a modelli in particolare, non affrontano il discorso in modo generale...
 
Enigmista,
questo thread, tra l'altro recente, parte con una richiesta generica.
Considera comunque che il forum non e' un call center, come detto diverse volte, se qualcuno puo' risponderti e ha il tempo per farlo lo fa, altrimenti c'e' da aspettare il tempo necessario... rilanciare la domanda dopo neanche un'ora non solo non ti garantisce una risposta, rischi di passare come uno che pretende tutto e subito cosa che e' contro lo spirito dei forum.
Ciao

Angelo
 
angelone ha detto:
Enigmista,
questo thread, tra l'altro recente, parte con una richiesta generica.
Considera comunque che il forum non e' un call center, come detto diverse volte, se qualcuno puo' risponderti e ha il tempo per farlo lo fa, altrimenti c'e' da aspettare il tempo necessario... rilanciare la domanda dopo neanche un'ora non solo non ti garantisce una risposta, rischi di passare come uno che pretende tutto e subito cosa che e' contro lo spirito dei forum.
Ciao

Angelo
Se lo dici tu... aspetterò
 
EnIgMiStA ha detto:
Non vorrei sborsare molto, cerchiamo di rimanere nei 200-250 euro (se è possibile, altrimenti postate pure).

Il problema è il budget, che sarebbe meglio fosse più alto.
Questo perchè i dvd recorders sono probabilmente le macchine più delicate e suscettibili di malfunzionamenti tra tutte quelle del mondo audio/video. E' veramente consigliabile e utile mantenersi nell'ambito delle tre maggiori marche, (con l'eccezione di alcune marche made in Japan, Sharp ad esempio o di alcune altre che portano nomi famosi, ma poco convenienti).
Nell'acquisto di un dvd rec è veramente utile non badare a spese, (per quanto possibile), (si guastano anche i Sony, I Panasonic e i Pioneer, ma almeno si guastano meno).
Oltretutto in un dvd recorder basta un malfunzionameto dell'hard disk, (abbastanza facile a verificarsi) per far perdere tutte le registrazioni accumulate, e nell'ipotesi di un guasto, (è sufficente a volte proprio un problema all'hard disk) il dvd rec spesso sta via per mesi, (della riparazione se ne occupano di solito pochi centri regionali).
Per non parlare del tormento di un dvd recorder che ne ha sempre una e del tempo che fa perdere a stargli dietro.

ciao
francis
 
Io posso portare solo la mia personale e modesta esperienza di un LG DR4800, che so benissimo non essere una delle marche più blasonate, che però, quando ha deciso di defungere (scheda madre, mi dissero) proprio a ridosso di ferragosto dell'altr'anno :eek: , è stato riparato dall'assistenza LG di Roma, se non erro sede unica, in soli 10gg anche con una discreta gentilezza di contorno. Non so se Pio e Pana sulle rispettive assistenze possono vantare altrettanta sollecitudine...PS da allora il "modesto" LG non ha + avuto 1 problema 1...:cool:
 
francis ha detto:
Il problema è il budget, che sarebbe meglio fosse più alto.
Questo perchè i dvd recorders sono probabilmente le macchine più delicate e suscettibili di malfunzionamenti tra tutte quelle del mondo audio/video.

Ciao, grazie per la tua esauriente risposta. A quanto dovremmo arrivare come budget per raggiungere un buon dvd recorder di quelle 3 migliori marche?
 
Tra gli Hdmi, 160 GB di hard disk, mi pare di aver visto il Sony 825 che sta sui €400 on line, come quello che costa meno.
Gli altri, il Pioner 545H va verso i €430 e i Panasonic 75 costano attorno ai €470, (sempre on line).

ciao
francis
 
alec966 ha detto:
Io posso portare solo la mia personale e modesta esperienza di un LG DR4800, che so benissimo non essere una delle marche più blasonate, che però, quando ha deciso di defungere (scheda madre, mi dissero) proprio a ridosso di ferragosto dell'altr'anno :eek: , è stato riparato dall'assistenza LG di Roma, se non erro sede unica, in soli 10gg anche con una discreta gentilezza di contorno. Non so se Pio e Pana sulle rispettive assistenze possono vantare altrettanta sollecitudine...PS da allora il "modesto" LG non ha + avuto 1 problema 1...:cool:

Si...d'accordo, però normalmente non si ha la fortuna di riparazioni così sollecite, poi sai l'indicazione di non fare economie nell'acquisto è valida in generale, questo non esclude certo la possibilità di trovarsi sufficentemente soddisfatti comprando altro, semplicemente è meno probabile che accada acquistando certe marche invece di altre.

ciao
francis
 
volendo acquistare un apparecchio magari non delle migliori marche quanto spenderei?? Ad esempio LG mi è sembrato di capire ke sia una marca discreta, non ai livelli di sony, pana e pio ma neanche da buttar via...
 
Vedo che non si parla dei Philips, forse potrebbero avere tutte le caratteristiche che cerchi ad un buon rapporto qualità/prezzo, mi riferisco hai mod. DVDR5520H e DVDR5570H rispettivamente con hard-disk da 160GB e 250GB c’è già una discussione aperta in questa sezione.
Ciao enki
 
Top