Salve a tutti,devo dire purtroppo a malincuore che effettivamente secondo me questo DVD-recorder è una fregatura.
Rispondo prima :
PROPLETE ha detto:
ciao,
vorrei sapere se volessi vedere un film in divx dalla chiave usb,devo per forza copiarlo prima sull'hdd?(come altri recorder tipo lg 277)oppure li posso leggere direttamente?
poi, se volessi copiare un film da usb a hdd (i soliti 700 mb)quanto ci impiega?
grazie
Se non ti sei già risposto da solo nel frattempo,puoi anche vedere i divx direttamente dalla chiavetta (se ne trovi una compatibile fammi un fischio...)
Per la seconda c'è da aspettare alcuni minuti,non ho mai cronometrato...
Granderanda ha detto:
Ciao a tutti, a proposito di questo DVD Recorder, ma avete mai provato a copiare un DVD non protetto (per esempio realizzato da riprese con telecamera) da DVD ad Hard Disk?
Secondo me se si vuole copiare una lista titoli da un DVD sull'HDD deve rispettare gli stessi requisiti del titolo registrato sull'HDD.Bisognerebbe salvare una lista di titoli catturati dal dvdrecorder su un CD o DVD ed esaminarli a computer,quindi riprodurre quello che si vuole salvare sull'HDD del dvdrecorder nello stesso tipo di formato.
(Appena avrò tempo proverò anche questa...)
Primo ,la copia di film sprotetti direttamente nell'HD del DVD recorder non si può fare,pag 110 del manuale IT.Avevo capito anche io come altri che era possibile copiare dei DVD di film sprotetti su HD...
Secondo la cosa più tragicaaaa è che se uno ha un HD USB collegato non può scaricare i titoli salvati sull'HDD del DVD recorder.
Da e verso USB si possono registrare soltanto foto,divx e musica.Secondo me questa è una fregatura bella e buona.
La scoperta di questo mi ha fatto inc... a livelli furiosi,secondo me quelli della samsung sono furbi a fare i manuali,bisogna sempre stare attenti alle loro clausole.
Terzo ho provato 3 CD-RW di 3 marche:
SONY CD-RW650HS solo 4x 10x (formattato da nero)----->nisba sputato fuori
TDK CD-RW700 4x 2x 1x (formattato da nero)----->dvdrecorder INCHIODATO,dopo sudori freddi e ben 3 riaccensioni STACCANDO LA SPINA e già con la mezza idea di essere da centro di assistenza sono riuscito a farglielo sputare
VERBATIM CD-RW 650MB 2x 4x (formattato da nero)----->dvdrecorder INCHIODATO e stacco della spina incorporato,anche qui insulti e riaccensioni
C'è da dire che i modelli che ho provato non erano CD recenti, ma la compatibilità dove stà di casa ?
Per non parlare di un DVD+RW che ho provato,ok è scritto anche sul manuale che digerisce solamente i DVD-RW ma un pò di elasticità,niente!
Alla fine dopo altri inchiodi del DVD recorder sono riuscito a fargli digerire un DVD-R vergine della VERBATIM,ma ragazzi è stata un'impresa.
Fin adesso l'ho utilizzato per registrare da TV e guardare divx (anche qui ci sarebbe da scrivere un tot. per le varie battaglie dei formati e sottotitoli desincronizzati se non muxati nei filmati).Comunque per chi ha un pò di esperienza e riesce a districarsi nei vari formati, un film in divx di disparata provvenienza può essere adattato a girare...
Ho finalmente trovato il motivo percui si sentiva frullare l'HDD anche a DVD recorder spento,il motivo è la Registrazione veloce !
Se l'avete in camera da letto o volete fare del risparmio energetico o ci tenete al fatto che vi duri il più a lungo possibile vi consiglio di disabilitarla.
Sistema--->Registrazione veloce--->NO
Mettendolo su SI l'accensione del DVD recorder è molto più veloce,impiega solamente alcuni secondi,quindi a vostra discrezione,se dovete accenderlo e spegnerlo spesso....io personalmente preferisco tenerlo su NO per i motivi che ho scritto sopra.
Per l'orologio io eviterei di tenerlo su AUTO mi è capitato varie volte di perdere l'orario mah.....
Altro trucchetto,se volete interrompere una registrazione programmata da timer basta spingere 2 volte consecutivamente il pulsante di STOP sul frontalino.
Altra fregatura è il fatto che non è possibile vedere l'inizio di una trasmissione che il dvdrecorder stà registrando in modo programmato ! La funzione timeshift in questo caso non và.
Ma funziona nel caso di registrazione OTR :mbe:
Se devo dare una nota positiva in questa sede,forse la qualità della registrazione mi soddisfa....quello della SONY mi dava problemi di qualità nella visione di registrazioni in visualizzazione progressiva,ma l'uscita component continuava ad essere presente percui potevo selezionare da TV se vedere l'uscita in formato progressivo o no.
Non aveva la presa USB...ma se deve essere come quella della samsung, per quello che ci devo fare io è come non averla.La qualità di immagine generale del sintonizzatore analogico era superiore come la visione dei DVD ,ragionando a priori penso di avere sbagliato a cambiarlo....
Scusate se mi sono soltanto leggerissimamente dilungato, spero di essere stato utile a qualcuno.
Saluti
P.S. :Qualche tempo fa ho cercato in giro per la rete un qualche firmware aggiornato per questo dvdrecorder ma non ho trovato nulla,se qualcuno ha qualche firmware e sa come installarlo non mi dispiacerebbe fare qualche prova...