• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

dvd hdmi

greghettoo

New member
ciao a tutti sono nuovo e volevo alcuni chiarimenti se e' possibile.
ho appena comprato un lcd sharp 42xd1e full hd e lettore dvd pioneer dv490 ora ho letto nel forum che i dvd in hd i normali lettori come il mio nn li leggono,allora perche nel menu del dvd si puo portare la risoluzione fino a 1080i?a cosa serve se tanto i normali film hanno risoluzione 720 x 576?infatti ho provato a vedere i dvd a 720x576i e a 1980x1020i e si vedono perfettamente uguali anzi se metto 576x720p mi compare in alto sullo schermo una striscia nera di un paio di cm come se restringesse lo schermo di 2 cm.mi date una spiegazione a tutto cio grazie enrico
 
effettivamente tutti i lettori dvd che spacciano per hd effettivamente non lo sono, perchè non leggono ne' i film in hd-dvd ne' quelli in formato blu-ray, fanno solo un ridimensionamento (upscaling) ed un trattamento dell'immagine, ma il risultato finale, a meno che non si tratti di lettori molto costosi è spesso deludente come tu stesso hai potuto constatare :(
 
Ciao, prima di tutto ben arrivato, anzi ben arrivati.
Complimenti per il TV, che tra parentesi mi pare possa accettare anche il segnale 1080P.
In effetti penso che per quel popo di display il "pioneerino" sia parecchio sottodimensionato, di lettori DVD che scalano decorosamente, in quella fascia di prezzo credo proprio non ce ne siano, il primo best-buy che si prende in considerazione è l'OPPO ma va a circa 250-300€.
Riguardo alla striscia, sei sicuro di aver settato in maniera compatibile il tv e il player?

Saluti, Marco
 
scusa ma se il mormale film dvd e' a 720x576 a cosa serve scalarlo fino a 1080i tanto se l'origine e' quella che migliorie ci possono essere???poi ho visto che la striscia che mi compare settando il lettore dvd a 1280x720p e' l'immagine leggermente abbassata come si faceva nei vecchi proiettori si centrava di nuovo l'immagine quando si abbassava ma qui come si fa??
grazie
 
greghettoo ha detto:
scusa ma se il mormale film dvd e' a 720x576 a cosa serve scalarlo fino a 1080i tanto se l'origine e' quella che migliorie ci possono essere???...

L'up-scaling di un film in formato PAL-DVD viene comunque fatto per adattare il segnale alla risoluzione del pannello che visualizzerà l'immagine. Può essere fatto (più o meno bene) da un player dotato di chip deinterlacier-scaler o direttamente dal display-tv (scelta quasi sempre da evitare). Vengono comunque aggiunte informazioni al segnale originale in 720x576, che poi questo sia fatto bene o male dipende da come ti è stato detto dal livello del player che si utilizza.

Per un buon lettore DVD che faccia un discreto lavoro ci si colloca su una fascia di prezzo dai 250-300 euro in su ;) Vedi Oppo / Denon....

Bye
 
Salve gente, volevo fare un post del genere per fortuna ho trovato questo già aperto.
Stavo sfogliando 1 pò i lettori dvd/dvx di questo centro commerciale
e ho trovato questo
SAMSUNG - DVD HD860

http://shoponline.euronics.it/prod/...ri/0750/samsung/3570/dvd hd860/602226786.aspx

Leggendo la discussione quindi, tralasciando il fatto che può essere un ottimo lettore , però, non avendo una tv hd, e ovviamente se i suddetti non leggono i film hd in dvd, la parte hdmi/hd non la sfrutterei niente giusto?

Seconda domanda, esiste un lettore che legge anche XVID e rm?
Sempre da quel sito, c è il lettore che ho io attualmente, e dice che legge DivX 3.x/4.x/5.1/Xvid
http://shoponline.euronics.it/prod/...tori/0750/toshiba/3680/sd260 e/602223239.aspx

però sto cercando sul lib di istruzioni ma non trovo niente di simile
Terza domanda, la scheda del prodotto dice
Con Dolby Digital (AC3)
Si riferisce al formato Ac3 audio che c è anche nel pc ?
Perchè io ho un dvx, che ha due tracce audio, ac3 e mp3, mentre con wmp mi suona solo la traccia mp3, con VLC posso scegliere se suonare traccia 1 o 2, e posso sentire il dvx o in ac3 o mp3 (una traccia è eng, l altra è ita)
Se quella scritta si riferisce al formato, vuol dire che potrei scegliere la traccia audio pure con questo lettore?
grazie e ciao
 
Ultima modifica:
Top