Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: dvd hdmi

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    6

    dvd hdmi


    ciao a tutti sono nuovo e volevo alcuni chiarimenti se e' possibile.
    ho appena comprato un lcd sharp 42xd1e full hd e lettore dvd pioneer dv490 ora ho letto nel forum che i dvd in hd i normali lettori come il mio nn li leggono,allora perche nel menu del dvd si puo portare la risoluzione fino a 1080i?a cosa serve se tanto i normali film hanno risoluzione 720 x 576?infatti ho provato a vedere i dvd a 720x576i e a 1980x1020i e si vedono perfettamente uguali anzi se metto 576x720p mi compare in alto sullo schermo una striscia nera di un paio di cm come se restringesse lo schermo di 2 cm.mi date una spiegazione a tutto cio grazie enrico

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    2
    effettivamente tutti i lettori dvd che spacciano per hd effettivamente non lo sono, perchè non leggono ne' i film in hd-dvd ne' quelli in formato blu-ray, fanno solo un ridimensionamento (upscaling) ed un trattamento dell'immagine, ma il risultato finale, a meno che non si tratti di lettori molto costosi è spesso deludente come tu stesso hai potuto constatare

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    53
    Ciao, prima di tutto ben arrivato, anzi ben arrivati.
    Complimenti per il TV, che tra parentesi mi pare possa accettare anche il segnale 1080P.
    In effetti penso che per quel popo di display il "pioneerino" sia parecchio sottodimensionato, di lettori DVD che scalano decorosamente, in quella fascia di prezzo credo proprio non ce ne siano, il primo best-buy che si prende in considerazione è l'OPPO ma va a circa 250-300€.
    Riguardo alla striscia, sei sicuro di aver settato in maniera compatibile il tv e il player?

    Saluti, Marco
    Albert Einstein:
    “Vivisezione. Nessuno scopo è così alto da giustificare metodi così indegni”.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    6
    scusa ma se il mormale film dvd e' a 720x576 a cosa serve scalarlo fino a 1080i tanto se l'origine e' quella che migliorie ci possono essere???poi ho visto che la striscia che mi compare settando il lettore dvd a 1280x720p e' l'immagine leggermente abbassata come si faceva nei vecchi proiettori si centrava di nuovo l'immagine quando si abbassava ma qui come si fa??
    grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429
    Citazione Originariamente scritto da greghettoo
    scusa ma se il mormale film dvd e' a 720x576 a cosa serve scalarlo fino a 1080i tanto se l'origine e' quella che migliorie ci possono essere???...
    L'up-scaling di un film in formato PAL-DVD viene comunque fatto per adattare il segnale alla risoluzione del pannello che visualizzerà l'immagine. Può essere fatto (più o meno bene) da un player dotato di chip deinterlacier-scaler o direttamente dal display-tv (scelta quasi sempre da evitare). Vengono comunque aggiunte informazioni al segnale originale in 720x576, che poi questo sia fatto bene o male dipende da come ti è stato detto dal livello del player che si utilizza.

    Per un buon lettore DVD che faccia un discreto lavoro ci si colloca su una fascia di prezzo dai 250-300 euro in su Vedi Oppo / Denon....

    Bye
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    51
    Salve gente, volevo fare un post del genere per fortuna ho trovato questo già aperto.
    Stavo sfogliando 1 pò i lettori dvd/dvx di questo centro commerciale
    e ho trovato questo
    SAMSUNG - DVD HD860

    http://shoponline.euronics.it/prod/v...602226786.aspx

    Leggendo la discussione quindi, tralasciando il fatto che può essere un ottimo lettore , però, non avendo una tv hd, e ovviamente se i suddetti non leggono i film hd in dvd, la parte hdmi/hd non la sfrutterei niente giusto?

    Seconda domanda, esiste un lettore che legge anche XVID e rm?
    Sempre da quel sito, c è il lettore che ho io attualmente, e dice che legge DivX 3.x/4.x/5.1/Xvid
    http://shoponline.euronics.it/prod/v...602223239.aspx

    però sto cercando sul lib di istruzioni ma non trovo niente di simile
    Terza domanda, la scheda del prodotto dice
    Con Dolby Digital (AC3)
    Si riferisce al formato Ac3 audio che c è anche nel pc ?
    Perchè io ho un dvx, che ha due tracce audio, ac3 e mp3, mentre con wmp mi suona solo la traccia mp3, con VLC posso scegliere se suonare traccia 1 o 2, e posso sentire il dvx o in ac3 o mp3 (una traccia è eng, l altra è ita)
    Se quella scritta si riferisce al formato, vuol dire che potrei scegliere la traccia audio pure con questo lettore?
    grazie e ciao
    Ultima modifica di shonik3; 19-12-2006 alle 11:55

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    51

    up dai dai


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •