• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Scelta Dvd Player e Differenze Tra Gli Oppo

qwertyzzz

New member
Salve a tutti: è un po' di tempo che sono alla ricerca di un player "tutto fare" da affiancare ad il mio televisiore Panasonic42Pv60!inizialmente avevo considerato la soluzione HTPC,abbandonata però per l'eccessiova difficoltà(troppi settagi o problemi per i miei gusti)e per l'impatto di un pc anche in soggiorno!poi mi ero orientato su di una xbox (la prima) modificata e tutti i player multimediali,scartata anche qusta ipostesi per le descrizioni non entusiasmanti di alcune persone che hanno testato a fondo i vari player!ora la scelta ricadeva su di un player che facesse un po' di tutto : mi servirebbe un player che supporti numerosi tipi di file,dagli avi,dvix,xvid,rm ecc ma soprattutto con un ottimo supporto ai vari sottotitoli (SRT e SUB) ed ovviamente dal costo non eccessivo (diciamo massimo 250/300 euro) tale da farmi sfruttare almeno un po' la potenza della mia "nuova tv" in questo periodo di transazione,nell'attesa che la guerra tra i vari formati HD emetta un vincitore!
bene dopo questa lunga introduzione: i modelli che avevo preso in cosiderazione sono

OPPO OPDV-971H
OPPO OPDV-970HD

ora volevo sapere:quali sono in liena generale le differenze tra i due prodotti?se non sbaglio dovrebbero montare diversi tipi di scaler!quale tra questi è il piu performante? (il player andrebbe collegato in hdmi al tv)
come si comportano con i vari xvid/dvix e sottotitoli?
questi player, riescono entrampi a "upscalare" un dvd?
possono upscalare anche altri tipi di file video?
supportano perfieriche esterne USB dalle quali far partire immagini e filmati?
avete altri modelli da consigliarmi tenendo presente le caratteristiche che ho prima descritto?

bene,scusate le mille domande:ma come avrete ben capito non sono proprio un esperto...Grazie mille in anticipo per l'aiuto!

PS:ma anche a voi risulta down il sito di oppodigital?
 
il modello che va per la maggiore è il 971, che permette un buon upscaling in dvi dei dvd grazie al chip faroudja.
Nella sua fascia di prezzo è certamente il migliore come rapporto q/p (esclusivamente nel caso tu fossi interessato all'uscita dvi).
Se aspetti un pò dovrebbe uscire il modello 981 che legge SACD e permette l'upscaling fino a 1080p.

Saluti
 
Ulysse ha detto:
.......Se aspetti un pò dovrebbe uscire il modello 981 che legge SACD e permette l'upscaling fino a 1080p.

Saluti

In America il 981 è gia uscito ed ha preso il posto del 971.

Ps Qwertyzzz puoi trovare piu informazione nei due thread "Nuovo Oppo DV-981HD" e "Lettore DVD OPPO *** Official Thread ***.
Ciao
 
ok, grazie per le risposte! allora la differenza di prezzo si giustifica solamente per via delle differenze di chip per l'upsacling montati?
quanto al nuovo 981 da quanto avevo letto nella apposita discussione mi sembrava che fosse consigliato per l'appunto solo ai possessori di schermi fullHD o mi sbaglio? (uhm poi prima di sceglierlo vorrei che fosse testato ancora un po' dai vri esperti)

PS: avrei continuato volentieri sull'altra discussione dell' oppo ma era già lunga un 100di pagine di cui le ultime 10 erano piu che altro flame!
 
Top