Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Bari
    Messaggi
    31

    TransGear DVX-700 M10/20


    Qualcuno ha esperienze con il lettore in questione? Come va abbinato con il software server wizd ? Vorrei acquistarlo ma volevo un'esperienza diretta. Grazie.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    vai su www.mpcclub.com e troverai, fra gli altri, il forum sul TVX-700.
    In ogni caso io l'ho comprato da poco a 149 euro su Pixmania (TVX-700 M10). E per adesso mi trovo bene. Ho provato un DVD sul lettore con uscita component upscalato a 720p e 1080i sul mio Sony Bravia 32". Ed il risultato è perfetto.
    Ho provato pure a vedere un divx e anch'esso si vedeva correttamente. Inoltre ho anche fatto qualche prova installando il server (Ultimate server) sul mio pc e condividendo foto e musica nella intranet di casa mia. Anche qui tutto ok.
    Non ho ancora provato l'hard-disk interno al lettore. Mi spiego. Il modello M10 è senza HD ed antenna wireless (infatti l'ho collegato al mio router ADSL via ethernet). Lo stesso dicasi per l'M20 (Che ha l'antenna wireless in più). Tutti i modelli sono dotati di una baia per inserire un HardDisk di varie capienze (Io ho un 320 Gb). Però devi acquistare la slitta dove inserire l'hd. E se vuoi copiare dei files su questo hd o colleghi l'hd al tuo computer (Gli hd usabili sono PATA 100/133) oppure (come ho fatto io) compri un box USB (sempre della Transgear) ove ficcarci la slitta con l'hd e lo colleghi al pc tramite USB2.

    sgfamd

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da sgfamd
    ....
    In ogni caso io l'ho comprato da poco a 149 euro su Pixmania (TVX-700 M10). E per adesso mi trovo bene. Ho provato un DVD sul lettore con uscita component upscalato a 720p e 1080i sul mio Sony Bravia 32". Ed il risultato è perfetto.
    ........
    data la cifra non proprio esagerata sto pensando di acquistarlo anche io.

    riesci a dirmi dove poter scaricare il manuale per studiarmi in anteprima tutte le caratteristiche?

    grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    270
    Ragazzi anch'io ero interessato a questo lettore.
    Avendo solamente la possibilita' di un collegamento component mi confermate che da li esce a 720p e 1080i ?
    Un'altra domanda se voglio collegare un hd esterno va bene un box usb qualsiasi o ci vuole per forza quello della transgear?
    Grazie
    Sorgente: Cambridge Audio Azur 751BD
    SintoAmpli: Cambridge Audio Azur 650R
    Diffusori: JBL L880 + Sub P8400
    Display: Philips 46PFL8605

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    @gvairo:

    Ho scoperto che il modello M20 non viene più commercializzato. Sembra ci sia ancora l'M10.

    @T19:

    Si! Upscala in component fino a 1080i. Io prima ce l'avevo collegato al televisore proprio in component. Poi ho vinto una XBOX360 e ho dovuto comprare un cavo DVI-HDMI e spostarlo sull'HDMI del mio Bravia (e collegare in component l'XBOX).

    sgfamd

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    oops

    dimenticavo l'hard disk. Tramite USB si possono collegare Hard Disk formattati in FAT32 che però non abbiano all'interno un HUB USB a loro volta.

    sgfamd

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    270
    Quindi una specie di attacco diretto tra HD e porta usb del lettore ma esiste un tipo di adatatore del genere?
    Il modello M20 era quello che volevo prendere Davvero non viene piu' commercializzato?
    l'M30 so che include HD ma non Wlan il piu' completo è l'M40 che include tutto ma costa piu' di 400 euro su di un sito tedesco.
    Dici che si trovano a modico prezzo tutti i vari accessori?
    Su pixmania ho trovato solo la slitta per l'HD che costa sui 36 euro compresa iva e spedizione,ma dell'adattatore Wlan non c'è tracciaGrazie per le risposte
    Sorgente: Cambridge Audio Azur 751BD
    SintoAmpli: Cambridge Audio Azur 650R
    Diffusori: JBL L880 + Sub P8400
    Display: Philips 46PFL8605

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    270
    Pare proprio che il modello M20 sia sparito dalla circolazione Mha...
    adesso per avere il wireless sull'M10 come si fa?
    In giro non ho trovato nessun accessorio a riguardo.Avete delle info?
    Sorgente: Cambridge Audio Azur 751BD
    SintoAmpli: Cambridge Audio Azur 650R
    Diffusori: JBL L880 + Sub P8400
    Display: Philips 46PFL8605

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Bari
    Messaggi
    31
    Pare che la Trans-gear si sia ritirata completamente dal mercato europeo. Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    270
    che c..o!!
    Pecccato come lettore sembrava valido
    Sorgente: Cambridge Audio Azur 751BD
    SintoAmpli: Cambridge Audio Azur 650R
    Diffusori: JBL L880 + Sub P8400
    Display: Philips 46PFL8605

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    577
    In ogni caso ci sono altri ottimi lettori, anche migliori del Transgear. Ad esempio parlano un gran bene dello Ziova CS505/510. Il costo è più elevato (299/249 euri). Però si tratta di un prodotto di ottima fattura. La società è australiana (E' la ex Zensonic che produceva lo Z500). Dovrebbe arrivare dopo le feste.

    sgfamd

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    270

    si lo ziova l'ho visto anch'io chedo che monti lo stesso chip del transger solo che l'hard disk lo puoi collegare solo tramite usb.
    A proposito ho letto da qualche parte nel forum che il transgear non legge i DVD originali ma bisogna abilitare dei codici.Ne sapete qualcosa?
    Ultima modifica di T19; 23-12-2006 alle 00:29
    Sorgente: Cambridge Audio Azur 751BD
    SintoAmpli: Cambridge Audio Azur 650R
    Diffusori: JBL L880 + Sub P8400
    Display: Philips 46PFL8605


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •