|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Pioneer DV 535
-
07-12-2006, 09:37 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 17
Pioneer DV 535
Prima di tutto ciao a tutti sono newbie, l'ultimo arrivato.
Sono ignorante nel campo e spero almeno di postare della sezione forum giusta.
Ho il lettori DVd in oggetto e da qualche tempo ha iniziato a vibrare, nel senso che l'immagine che manda a schermo fa piccolissimi scatti lterali e, continuamente, passa da una visualizzazione limpida ad una meno limpida.
Tutto questo velocemente e con un fastidio che non vi immaginate, sembra tutto normale ma alla lunga stanza la vista.
Vorrei sapere se si puo' risolvere, se e' un problema noto ai lettori DVD (avra' circa 8 anni, ma non ha fatto girare migliaia di DVD).
Non caso io debba cambiarlo e avendo una famiglia da mantenere (non posso spendere piu' di 150 Euro) cosa mi consigliate?
Questo potrebbe andare bene? SIGMATEK Lettore DVD/Divx/SACD XM-400 Pro
Il televisore che utilizzo e' un Panasonic 100 Hz schermo piatto super digital scan, magari anche per questo mi dite cosa ne pensate.
Grazie a tutti!
-
07-12-2006, 20:04 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 17
-
08-12-2006, 09:21 #3
Volendolo sostituire, ti basterà comprare un lettore di fascia bassa con una buona uscita RGB su scart. Magari un altro Pioneer (585) oppure un Sony con DAC video a 108Mhz. Spesa totale sotto le 100 euro.
Quel sigmatek lo lascerei stare.Sono tornato bambino.
-
09-12-2006, 00:14 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da nemo30
Ho cmq il cavetto ottico per i suoni... mi spieghi cosa intendi uscita rgb su scart? Perche' c'e' anche un'altra possibilita' di tramissione immagini?
-
09-12-2006, 14:49 #5
Tramite scart viaggia sicuramente il segnale composito (il peggiore) + l'audio L&R, ma la stessa scart può veicolare i segnali s.video e RGBs.
Sono tornato bambino.
-
10-12-2006, 00:59 #6
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da nemo30
Come posso migliorare l'uscita video non utilizzando una scart?
Il mio televisore (elencato nel primo messaggio del topic) supporta questa uscita video (eventuale)?
Grazie per i consigli...
PS ma i lettori dvd possono anche essere puliti? E' da un bel po che utilizzo il pioneer e non l'ho mai pulito... Il problema che mi da, potrebbe riguardare la pulizia?
-
10-12-2006, 11:07 #7
Originariamente scritto da pasgal
Per quanto riguarda la scart in RGB sicuramente il tuo tv ne ha almeno una (credo 2), per sfuttare tale modalità
di connessione, devi settare nei menu del tv e del dvd (o altro collegato) tale voce.
Ricordati che per veicolare questo tipo di segnale, è indispensabile possedere un cavo scart con tutti i 21 pin collegati, e possibilmente di buona fattura.
Ciao Roby
Vpr: Sony Vpl HW 10 | telo: Adeo Linear Tensio 214 cm | monitor: Hitachi 42 Pma 500e | scaler: Iscan Hd+ | mediaplayer: Mede8er MED500X| sintoampl.: Yamaha rx-v 1700 | ampli. front+center: Rotel rb 976| decoder: Sky Pace HD| front: Jbl serie L 820 | center: Jbl serie L C2 | sub: Jbl serie L 8400p | rear: Ciare khf 04 | console: Xbox 360 | telecomando: Harmony 525
-
11-12-2006, 23:09 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da ronika
Ho sempre messo la scart e via, ora si parla di 21 pin e di settare il video e la tele.
Mi spiegate meglio di che canale stiamo parlando, grazie ragazzi
-
12-12-2006, 06:31 #9
La scart è composta da 21 PIN che possono veicolare il segnale composito, s.video e RGB + l'audio L e R ...ma mi pareva di averlo gia detto...
Ci sono sorgenti che possono uscire, tramite scart, in solo composito o anche in s.video e RGB e di solito hanno nei MENU di SETUP una voce che permette di selezionare quale tipo di uscita utilizzare.
Fatto questo bisogna vedere (basta leggere il manuale) quale scart del tv accetta questo tipo di segnali (solitamente non tutte le scart presenti) e scegliere quella. Normalmente non c'è bisogno di settare niente sul televisore che si imposta automaticamente in base al segnale che riceve.Sono tornato bambino.
-
13-12-2006, 23:26 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da nemo30
..e per quanto riguarda l'audio, ammesso che il mio televisore acceti questo tipo di scart, posso continuare ad usare il cavetto ottico?