|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
-
02-12-2006, 22:07 #1
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 22
Quale dvd recorder con hd con ottima qualita' di registrazione?
Salve gente, sono nuovo da queste parti e spero di trovare qualche buon consiglio per comprare un dvd recorder con HD.
Ho provato a cercare sul forum e mi pare di capire che la scelta sia da effettuare tra Pioneer e Panasonic. Ma volevo essere più sicuro della cosa e decidere il modello.
Vorrei premettere però che non voglio spendere più di 400/450 euro e che il mio scopo principale è quello di registrare alla massima qualità possibile mettendo almeno 3/4 ore di girato su dvd....pensate sia possibile?
Ho letto che Pioneer ha diversi livelli di qualità, mentre Panasonic sembra processare meglio le registrazioni. Voi che siete sicuramente più esperti di me cosa potete dirmi??
Grazie mille
-
03-12-2006, 14:14 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Sarebbe meglio specificare del tutto le proprie esigenze, partendo da cio che è più importante per finire con quello a cui teniamo meno... non ci sono problemi a mettere su un dvd quasi quattro ore di registrazione, (registrata o riversata a un bitrate non superiore ai 5 Mb/sec circa), a condizione che si usino dvd doppio strato, (in realtà il massimo tempo, di una registrazione o di una serie di registrazioni, (riversate a una qualità ancora buona come quella a 5 Mb/sec), non può superare le tre ore e 40 minuti circa, minuto più minuto meno, tranne che in rari casi in cui si può superare di poco questo limite).
Con la modalità di registrazione che ottimizza la qualità si puo riversare registrazioni anche per un tempo sensibilmente superiore, rimanendo vicini alla qualità SP, (quella media di 5 Mb/sec).
Anche Panasonic offre una modalità flessibile di registrazione volta a ottimizzare lo spazio in giga disponibile, modalità che dovrebbe equivalere a quella del Pioneer.
Ti metto un link dove alcune problematiche sulla qualità di registrazione nei dvd recorders sono chiarite, ma sarebbe preferibile comunque sapere meglio le tue esigenze per dare delle indicazioni valide.
http://www.avmagazine.it/forum/showt...949#post706949
ciao
francisUltima modifica di francis; 03-12-2006 alle 15:49
-
12-12-2006, 22:32 #3
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 22
Grazie mille innanzitutto per le tue info a quanto pare impeccabili
Ho già fatto la mia scelta perchè leggo solo adesso il tuo post e il tuo suggerimento, ma secondo quanto scritto su questo forum, non mi sembra di aver scelto un prodotto di basso livello. Non è un Pioneer o un Panasonic. E neppure un Sony. Ho scelto sempre un giapponese che pare molto ben attrezzato per dare soddisfazioni. Si tratta del modello Sharp HR450S con hd a 160 GB. Non mi interessavano le uscite ad alta risoluzione e altre particolarità di recorder di fascia alta.
Lo sto provando da circa 6 giorni e devo dire che mi sembra un ottimo prodotto, anche se mi piacerebbe avere il tuo parere o quello degli amici del forum, sicuramente con più esperienza del sottoscritto.
Leggevo che parli bene dei recorder con step di qualità in fase di registrazione e della possibilità di registrare in PCM(?). Ti dico che con questo modello è possibile registrare nei 4 modi predefiniti (credo siano universali) XP-SP-LP-EP e poi in MN che sarebbe per manuale dove hai la possibilità di impostare fino a 32 livelli di qualità. C'è infatti una scala dove impostare la qualità e puoi renderti conto delle impostazioni che fai perchè questa scala si muove sui 4 modi predefiniti quindi per esempio puoi impostare la qualità a due tacche dopo la modalità LP oppure ad una tacca prima della modalità SP, etc.
Attualmente sto effettuando delle registrazioni in LP e devo ammettere che non noto blocchi di compressione neppure sulle scene più animate. Ho provato a registrare filmati con esplosioni o scene molto movimentate, ma non noto disturbi di sorta! Certo se registro in XP (fine) ottengo una ottima qualità, ma credo di aver trovato un compromesso tra spazio e qualità...
L'editing mi sembra preciso...anche se delle volte taglia un frame prima di quello scelto (ancora lo devo studiare bene) ma basta saperlo.
Altra cosa interessante è che ha la possibilità di copiare le registrazioni in altà velocità...fino a 48X. In effetti un video di circa 1 ora lo ha copiato i 4 minuti scarsi. Non è possibile copiare ad alta velocità se fai editing sul filmato. Non so se questa è una cosa comune anche a Panasonic e Pio.
Possiede infine la Guide+ che permette di registrare le trasmissioni da una guida che si aggiorna ogni notte. La guida ti permette di vedere i programmi di una settimana.
Infine dulcis in fundo, possiede un cavetto che emula i telecomandi di decoder satellitari o terrestri con possibilità di controllo per le registrazioni...
Non saprei proprio cosa chidere di più...
-
12-12-2006, 22:33 #4
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 22
...............
-
13-12-2006, 20:31 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 2.016
Infatti i dvd recorders della Sharp sono caratterizzati da una buona qualità costruttiva e prestazioni valide.
E' la marca che personalmente sceglierei qualora non potessi o volessi scegliere tra una delle altre classiche tre marche.
Qualche limitazione di troppo riguarda i supporti su cui è possibile registrare, più che (per la mie esigenze), il riversamento veloce.
Nella altre tre marche "classiche", il riversamento veloce è normalmente possibile anche in presenza di registrazioni editate, ma per me personalmente (che preferisco riversare sui supporti a velocità "live" data la quantità di errori che si producono nelle copie ad alta velocità), una limitazioni del genere non costituirebbe un problema, (anzi così sarei obbligato a copiare "piano" anche perchè i punti di "giunzione" nell'editing sono punti più difficili e il riversamento a bassa velocità previene eventuali errori nella copia dei fotogrammi).
Ciao
Francis
-
14-12-2006, 11:40 #6
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 22
Fino ad ora ho provato un MEMOREX, un VERBATIM e un DVD-RW della TDK. Non ho riscontrato nessun problema sia nel riversaggio del video editato, sia nella copia live di un programma. Non ho provato dvd "scarsini" come PRINCO, INTENSO(?) etc perchè non li uso...e onestamente non ne sento la mancanza.
Per la copia veloce non sapevo che potesse dare dei problemi. Voglio vedere se trovo errori facendo controllare un dvd fatto con lo Sharp a CDCECK che per natura controlla proprio eventuali errori in fase di scrittura...
Tu conosci qualche altro programma per fare controlli del genere?
-
15-12-2006, 09:11 #7
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- dove finisce il lago maggiore
- Messaggi
- 69
i pana dmr
anch'io ho problemi di scelta natalizia, sono attratto dal pana dmr-eh65 e vorrei un opinione su questo apparecchio e se ne consigliereste altri.
le mie priorità sono:
la registrazione alta qualità dei normali canali tv.
la registrazione alta qualità su hd dei dvd e viceversa.
qualità accessorie:
registrazione da sky
dubbi:
con l'avvento dei segnali hd, quali decoder di adesso potranno registrare cmq ad alta qualità su hd? e quanto tempo si potrà registrare?
ciao e grazie
-
15-12-2006, 10:52 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
Originariamente scritto da jean
ti consiglierei cmq il Pana DMR-EX75 al posto del DMR-EH65
ciao
-
15-12-2006, 11:23 #9
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- dove finisce il lago maggiore
- Messaggi
- 69
grazie
ho visto che in più ha una component ed il sintonizzatore DVB-T
lo consigli per questi motivi?
il 65 ha 250 giga, ne vorrei uno capiente in previsione delle trasmissioni hd bastano lo stesso 160?
il dubbio più grande che ho è se questi rec potranno registrare le trasmissioni hd.
-
15-12-2006, 14:55 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
certo, i motivi sono anche quelli, inoltre è la serie nuova
sicuramente NON si può registrare il contenuto HD, ma sempre solo in SD
per la capacità del disco, dipende da quanto registri e quando cancelli le registrazioni
attualmente ho un dvdrec con 80Gb HD ed è sufficiente per un uso normale (non riesco nemmeno a vedere tutto quanto ho registrato)
Adesso ho già acquistato il DMR-EX75, più che altro x l'uscita HDMI con upscaling, in previsione dell'acquisto di un TV plasma
(non l'ho ancora collegato)
-
15-12-2006, 15:26 #11
Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Località
- dove finisce il lago maggiore
- Messaggi
- 69
grazie mille sicuramente è migliore del 65:
posso chiederti quanto l'hai pagato?
che tu sappia non esistono recorder che potranno registrare l'HD?
-
15-12-2006, 16:37 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Località
- Torino
- Messaggi
- 1.149
l'ho pagato 459 spese di spedizione incluse
al momento non esistono dvdrec che possano registrare in HD
solamente definizione standard PAL 720x576
forse è possibile registrare le trasmissioni HD downscalate a risoluzione PAL tramite presa scart
per ora eventualmente solo da SkyBox HD