Ciao a tutti.
Quasi sempre si parla di funzionalità dei dvd recorder ma raramente ci si sofferma su come queste funzionalità vengono sviluppate.
Vorrei colmare alcune mie lacune chiedendo, a chi ne sa di più, di darmi alcune spiegazioni.
Incomincio con due domande:
1) si parla spesso di DAC a 10 bit o a 12 bit nei modelli migliori: ma come viene campionato il segnale analogico per trasformarlo in digitale ?
In buona sostanza l'ADC funziona come il DAC (intendo dire come frequenza di campionamento) ?

2) mi piacerebbe sapere quali sono i processi che vengono messi in atto da un recorder quando si fa un taglio di scena.
Visto che lui rende disponibile subito il filmato mi viene da pensare che si metta dei puntatori che poi riconosce in fase di ri-lettura; ma quando si masterizza il titolo, cosa succede ?.
Re-encoda il tutto ?
Questo giustificherebbe il perchè alcuni DVD recorder copiano alla velocità di 1x se il filmato è stato modificato.
Ma allora come fanno quelli che riescono a copiare ad alta velocità un titolo editato ?

Per adesso mi fermo qui.
Attendo con ansia le vostre risposte.

Ciao e grazie.