• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Pioneer DVR 545 vs Panasonic EH65

marco1972

New member
Stavo pensando di prendere un DVD recorder Pioneer DVR 545 o il Panasonic EH65. Mi sapete dire quale è migliore? In teoria dovrei sostituire il mio Yamaha S540; ma potrebbe valere la pena tenerlo se non altro per l'ascolto di audio CD? Infatti ho letto vostri commenti sulla migliore qualità di componenti separati rispetto al "tutto in uno"; ma potrebbe valere anche in questo caso? :confused:
 
marco1972 ha detto:
Stavo pensando di prendere un DVD recorder Pioneer DVR 545 o il Panasonic EH65. Mi sapete dire quale è migliore?

Io ti consiglio il Pio, ma prima di motivare la mie preferenze volevo chiederti se potevi specificare le tue esigenze e metterle in ordine di priorità, cioè cosa ti serve per fare, cosa cerchi di più in dvd rec e mettere queste necessità in ordine di importanza.

In teoria dovrei sostituire il mio Yamaha S540; ma potrebbe valere la pena tenerlo se non altro per l'ascolto di audio CD? Infatti ho letto vostri commenti sulla migliore qualità di componenti separati rispetto al "tutto in uno"; ma potrebbe valere anche in questo caso?

Mah.. direi che dipende, il Pio non suona male, ma da qui a dire che suona bene...
Io farei un confronto e poi deciderei se tenere lo Yamaha come lettore cd, (secondo me dovrebbe essere meglio), o anche come player dvd, usando sia la connessione hdmi che l'ingresso component nel tuo televisore.

ciao
francis

P.s.
Se devi ridarlo indietro nell'acquisto del Pio il mio consiglio è, se possibile, di tenertelo, senza neanche entrare nel merito di come suonerà il Pio, (perchè nella lettura dei dvd lo Yamaha potrebbe perdere il confronto), il fatto è che c'è anche un problema pratico quando si tiene tutto in uno; non si riesce più a vedersi un film quando il dvd sta masterizzando, ad ascoltarsi un cd, insomma sono più gli svantaggi che i pro ad avere una sola sorgente per tutto, (oltre a comprensibili limitazioni nella qualità di riproduzione ).
 
Ultima modifica:
Grazie Francis, la tua risposta è stata esaurientissima!

Beh, non ho le idee chiarissime in merito....in realtà vorrei avere la possibilità di registrare qualche programma dalla televisione, dal satellite e DTT (ma non credo che prenderò mai SKY ne tanto meno SKY HD), oltre a qualche masterizzazione.


francis ha detto:
Io ti consiglio il Pio, ma prima di motivare la mie preferenze volevo chiederti se potevi specificare le tue esigenze e metterle in ordine di priorità, cioè cosa ti serve per fare, cosa cerchi di più in dvd rec e mettere queste necessità in ordine di importanza.


Un piccolo chiarimento: quando parli di usare il S540 come player dvd usando la connessione hdmi del televisore, intendi dire che dovrei acquistare un adattore da component, ecc. a HDMI?

Grazie mille
Marco
 
nemo30 ha detto:
Hai gia dato una lettura alle discussioni che parlano di questi due recorder?


Ciao Nemo,

si, in realtà si, ma non mi sembrava che alcuno rispondesse ai miei dubbi o che potessi inserirmi con le mie domande sullo Yamaha...:)
 
marco1972 ha detto:
Beh, non ho le idee chiarissime in merito....in realtà vorrei avere la possibilità di registrare qualche programma dalla televisione, dal satellite e DTT (ma non credo che prenderò mai SKY ne tanto meno SKY HD), oltre a qualche masterizzazione.

Voleve chiederti; hai già, o hai intenzione di prendere un decoder sat e dtt? (perchè per il dtt c'è ovviamente anche l'opzione del dvd rec con il tuner dvbT integrato a meno che tu non l'abbia già preso...
Ultima domanda; niente esigenze di una presa dv in per videocamera quindi?
E nessuna montagna di divx su +R che hai già, o che su +R andrai a registrare?

Un piccolo chiarimento: quando parli di usare il S540 come player dvd usando la connessione hdmi del televisore, intendi dire che dovrei acquistare un adattore da component, ecc. a HDMI?

No, .. io intendevo il dvd rec al display in hdmi e lo yamaha collegato al pannello in component, o non si può fare?

ciao
francis
 
Voleve chiederti; hai già, o hai intenzione di prendere un decoder sat e dtt? (perchè per il dtt c'è ovviamente anche l'opzione del dvd rec con il tuner dvbT integrato a meno che tu non l'abbia già preso...
Ultima domanda; niente esigenze di una presa dv in per videocamera quindi?
E nessuna montagna di divx su +R che hai già, o che su +R andrai a registrare?


Allora, il prossimo acquisto dovrebbe essere un LCD da 32 pollici e pensavo al SONY KDL32V2000 che dovrebbe avere già il decoder DTT e per il sat dovrei recuperarne uno in famiglia...quindi credo che terrei queste componenti separate. In effetti la telecamera ce l'ho (regalo del suocero!) e quindi sarebbe utile la presa DV ed altrettanto per quanto riguarda i divx.

No, .. io intendevo il dvd rec al display in hdmi e lo yamaha collegato al pannello in component, o non si può fare?

Ah, ora ho capito, si si, posso farlo tranquillamente oppure mi conviene collegare il dvd rec con l'hdmi al Denon 2307 e poi questo al LCD?

ciao
marco
 
Se registri spesso i canali televisivi terrestri terrei presente la possibilità di comprare un dvd rec con tuner dtt incorporato, anche se te lo ritroverai nel display Sony.
Se il segnale è ben ricevuto ci sono vantaggi in termini di qualità delle registrazioni e comodità di programmazione.
In questo caso mi indirizzerei verso il Pana 75.
Se invece fai semplicemente qualche registrazione ogni tanto andrei più verso il Sony RDR HX 825, macchina più recente del Panasonic 65, molto equilibrata, con la possibilità di registrare a una qualità superiore a quella dello standard dvd, (ma solo sull'hard disk), 15Mb/s contro i 10Mb/s dello standard dvd.
Il Pioneer è escluso in quanto l'ingresso dv in c'è solo sui modelli più costosi, (DVR 545hx, circa 640€).
Io se possibile porterei le uscite direttamente all'ingresso del televisore, ma puoi fare anche delle prove per vedere quanto è curata la sezione di conversione e switching del Denon.

ciao
francis
 
francis ha detto:
Se invece fai semplicemente qualche registrazione ogni tanto andrei più verso il Sony RDR HX 825, macchina più recente del Panasonic 65, molto equilibrata, con la possibilità di registrare a una qualità superiore a quella dello standard dvd, (ma solo sull'hard disk), 15Mb/s contro i 10Mb/s dello standard dvd.

Grazie mille, Francis!
ma può essere che il Sony Hx 825 non legge i DIVX?:eek:
 
marco1972 ha detto:
Grazie mille, Francis!
ma può essere che il Sony Hx 825 non legge i DIVX?:eek:

No.. al contrario, i Sony hanno una compatibilità totale con i divx, comunque per avere un'idea di questo recorder, se non c'è ancora il manuale on line dell'825 sul sito della Sony Italia, puoi riferirti al manuale dell'860 inglese, che dovrebbe essere lo stesso modello nostro con in più il tuner dvbT e in meno il G link, rispetto al nostro, (ci arrivi anche dal sito della Sony Italia, alla voce supporto/assistenza).

ciao
francis
 
francis ha detto:
No.. al contrario, i Sony hanno una compatibilità totale con i divx, comunque per avere un'idea di questo recorder, se non c'è ancora il manuale on line dell'825 sul sito della Sony Italia, puoi riferirti al manuale dell'860 inglese, che dovrebbe essere lo stesso modello nostro con in più il tuner dvbT e in meno il G link, rispetto al nostro, (ci arrivi anche dal sito della Sony Italia, alla voce supporto/assistenza).


ok, trovato tutto, mi sembrava strano che non ci fosse il DIVX!!

Francis, grazie ancora di tutto sei stato utilissimo!

ciao
Marco
 
francis ha detto:
Io se possibile porterei le uscite direttamente all'ingresso del televisore, ma puoi fare anche delle prove per vedere quanto è curata la sezione di conversione e switching del Denon.

Francis, scusami, un'ultima domanda da ignorante....ma se collego il dvd direttamente al televisore attraverso l'hdmi, il canale audio che deve essere processato dal sintoamplificatore come lo faccio arrivare?? :confused:
Grazie ancora
marco
 
Lo fai arrivare all'ampli attraverso l'uscita digitale, (nel Sony mi sembra sia coassiale).
Dovresti avere gli ingressi audio digitale sia ottico che coassiale nell'ampli.

ciao
francis

P.s.
A meno che tu non intenda processare il segnale che va al televisore naturalmente.
 
Ultima modifica:
Top