• - click per ingrandire -

     

    Lo scorso 15 ottobre JVC ha reso disponibile in nuovo firmware per i proiettori DLA-NZ900 e DLA-NZ800 (alias RS4200 ed RS3200) con tecnologia D-ILA: un aggiornamento che ha introdotto una gamma di funzioni avanzate, progettate per offrire immagini HDR più luminose e vivide, dettaglio e risoluzione migliorati, una ricchezza di sfumature ancora più elevata, auto-calibrazione più accurata, dando nuova vita ai due proiettori JVC di fascia alta, in grado di riprodurre immagini a risoluzione 8K. Abbiamo parlato di tutte le nuove funzioni del nuovo firmware in questo articolo.


    L'ultima sessione dello scorso 18 ottobre da Gruppo Garman a Roma, con NZ500 ed NZ800
    - click per ingrandire -

    A corollario ci sono anche due altre importanti novità: prima di tutto c'è una operazione di cache-back per l'acquisto dei nuovi proiettori (ne abbiamo parlato in questo articolo) e l'avvio di una serie di eventi in alcuni punti vendita per mostrare all'opera tutti i proiettori. I primi due eventi si sono svolti lo scorso week-end a Roma presso Gruppo Garman con una comparativa tra DLA-NZ500 e DLA-NZ800 e anche da Cinema e Sound a Casalnuovo di Napoli con la dimostrazione di un ottimo esemplare di DLA-NZ700.

    Segnaliamo i prossimi eventi per il prossimo fine settimana. In particolare sabato 25 ottobre a Bologna, presso la show-room di Audio Quality, ci saranno sia il DLA-NZ700 che il DLA-NZ800 che illumineranno uno schermo ALR da 3,2 metri di base in 21:9. Sempre sabato 25 ottobre a Perugia, presso Home Cinema Solution, saranno in funzione un DLA-NZ500 e un DLA-NZ800. Il week-end del 14 e 15 novembre invece sarà la volta di Videosell a Trezzano Sul Naviglio anche se per i modelli che saranno in dimostrazione dovremo aggiornarci.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: jvcprojectors.it

    Evento a Bologna: audioquality.it

     


  • - click per ingrandire -

     

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il nuovo firmware disponibile da poco per i videoproeittori JVC DLA-NZ800 (alias DLA-RS3200) e DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200). Da videosell ci sarà un eccellente esemplare di DLA-NZ900 che illuminerà un gigantesco schermo curvo OS Screen da ben 4 metri di base. Sempre sullo stesso schermo sarà possibile osservare all'opera un esemplare di DLA-NZ500, il prodotto "entry level" di JVC con sorgente luminosa laser che è un campione del rapporto qualità prezzo.

    Non sappiamo ancora come verranno organizzate le dimostrazioni ma possiamo anticiparvi che entrambi i proiettori saranno nella sala Ellipse con impianto Dolby Atmos 7.2.4 con diffusori LCR Perlisten, processore Trinnov Altitude 32 con calibrazione "Waveforming" per un controllo assoluto della gamma bassa e schermo OS Screen fonotrasparente da 4 metri di base in 21:9 (3 metri di base in 16:9). Come anticipato nell'altro focus relativo all'aggiornamento firmware dei proiettori JVC DLA-NZ500 e DLA-NZ900, ci sarà Gian Luca Di Felice di hdblog.it ad occuparsi della calibrazione e della dimostrazione dei proiettori che illustrerà ancohe le novità introdotte con il nuovo aggiornamento firmware.

    Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Per maggiori informazioni e per prenotare la vostra sessione, potete andare a questa pagina nel sito ufficiale del punto vendita.

    Per maggiori informazioni sui proiettori JVC: www.jvcprojectors.it

     

Aiuto per problema con Samsung HD 950.

ethan

New member
Ciao a tutti: ho bisogno di un vostro parere per un problema che mi sta capitando col lettore in oggetto. E' possibile che ogni volta che stacco il cavo HDMI dalla tv per utilizzare il decoder Sky HD, quando riattacco il cavo del lettore dvd questo perde la memorizzazione del tipo di uscita commutandosi su SCART. Questo mi crea il problema di dover ogni volta staccare la HDMI dal lettore, inserire la scart, ricommutare su uscita HDMI, togliere scart e reinserire il cavo HDMI.
Ecco, se mi sono spiegato, secondo voi questa è una cosa giustificabile in qualche modo, o devo mandare il dvd in assistenza, finchè è in garanzia?
Grazie!
 
non puoi farci niente.
E progettato così, rileva la presenza della connessione hdmi ma se vienae disconnessa si riposiziona su scart come dovesse essere installato per la prima volta.
E' fatto cosi perche alla prima installazione si presume che la maggior parte degli utenti lo colleghi via scart e pertanto l'hdmi deve essere abilitata previa connessione del cavo e in caso di disconnessione ritorna ai valori di default relativamente alle connessioni video.
ciao
 
Discussione spostata dalla sezione "Sorgenti HDTV" a quella "Sorgenti HT e processori video".

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
 
edogheri ha detto:
non puoi farci niente.
E progettato così, rileva la presenza della connessione hdmi ma se vienae disconnessa si riposiziona su scart come dovesse essere installato per la prima volta.
E' fatto cosi perche alla prima installazione si presume che la maggior parte degli utenti lo colleghi via scart e pertanto l'hdmi deve essere abilitata previa connessione del cavo e in caso di disconnessione ritorna ai valori di default relativamente alle connessioni video.
ciao

Grazie per la risposta! Secondo te risolverei il problema comprando uno swich? Grazie!
 
ethan, attento alla funzione di quotatura. Ti ricordo il regolamento al punto 2h
- se volete rispondere ad un messaggio in particolare, utilizzate il tasto “quota” lasciando solo i passaggi rilevanti: non riportate l'intero messaggio o le immagini;
 
Ciao anch'io ho questo lettore dvd, ma non ho di questi problemi, io faccio così:

Cavo hdmi che parte da sky hd
Cavo hdmi che parte dal lettore dvd


e collego e scollego solo dalla parte del tv e non ho mai avuto i problemi di cui parli
 
Anch'io faccio come te, però mi perde le memoria dell'uscita... a questo punto mi sorgono veramente dei dubbi... Qualcuno sa comunque rispodermi se uno switch mi risolverebbe il problema? E meglio uno switch alimentato o può bastare uno manuale? Grazie!
 
Ciao scusa non voglio farmi gli affari tuoi, ma spendere 200€ per una buona centralina hdmi per un problema di memoria che non dovrebbe esserci mi sembra assurdo, poi vedi tu
 
Buongiorno Ethan, forse non si tratta di una "Mission impossible 950"

Il mio lettore non perde le impostazioni se stacco il cavo HDMI mentre è spento.
Prima di riaccenderlo il cavo HDMI deve essere collegato, così si mantengono le impostazioni iniziali dell'uscita video.

L'unico problema si riscontra quando vado a modificare la risoluzione in uscita, allora devo impostare alcuni parametri, in pratica solo quando provo un'altro VPR...

Forse controllando la procedura che stai utilizzando è diversa dalla mia, prova a verificare.

Ciao

Br1
 
Purtroppo io faccio esattamente così, cioè riattacco il cavo HDMI prima di accendere il dvd. Però purtroppo mi trovo una schermata nera.
Il fatto è che non so se devo darlo all'assistenza perchè le opinioni sono discordi, chi mi dice che è normale che si comporti così (compresi i venditori del Mediawolrd) e chi, come te, dice che non dovrebbe comportarti così.
Ovviamente sono portato a credere a te, visto che ne possiedi uno...
Boh, non so proprio che fare...
 
Vediamo adesso 2 particolari:

il mio lettore non ha il segnale HDCP sull'uscita HDMI.

le impostazioni sono Scart RGB e HDMI RGB, o meglio uso il cavo HDMI DVI che forza l'impostazione su RGB.

Verifica se ci sono queste ultime 2 condizioni.

Br1
 
Top