• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

philips s9000...info...

non vi affollate nelle risposte, altrimenti rischiamo di sovraccaricare il forum!!! :D



avrei individuate alcune possibili cause del vostro astensionismo:

a) non siete interessati all'argomento

b) vi scocciate di rispondere

c) non rispondete perchè non conoscete la risposta

d) altro...

:D :D :D

saluti e buona serata a tutti!!!
 
confermo che è uscito di produzione.
almeno questo mi ha detto l'assistenza....

aggiungo che in caso di guasti, come è successo a me :cry: , fino ad ora la politica philips era sostituire il 9000 con un nuovo esemplare.

adesso, non essendocene più e dopo avermi proposto un "misero" 5960, sono in attesa del rimborso del prezzo di acquisto...
 
ti ringrazio,
se così stanno le cose - anche se ho un rapporto privilegiato con i prodotti philips - forse è meglio lasciar perdere...

saluti
 
superandy ha detto:
ti ringrazio,
se così stanno le cose - anche se ho un rapporto privilegiato con i prodotti philips - forse è meglio lasciar perdere...
saluti

Pero' ti assicuro che si sente veramente bene! ;)

magari se lo trovi ora ti costa molto meno...
E poi, qualunque cosa compri, prima o poi uscira' di produzione :D
 
sasadf ha detto:
questo è variabile.....:)
Dipende da cosa tu guardi di solito, su cosa guardi e come guardi..

l's9000 mi serve come lettore dvd da collegare al vpr (tw600) in progresive component (o hdmi, se ce l'ha e ne vale la pena...)...
 
Posseggo il lettore ormai da diverso tempo e posso dirti che in component progressivo non da il suo meglio;tende parecchio ad evidenziare i difetti della compressione sopratutto nelle scene scure.Le cose cambiano totalmente in hdmi a 720p per esempio dove il quadro è pulito e dettagliato.
 
superandy ha detto:
l's9000 mi serve come lettore dvd da collegare al vpr (tw600) in progresive component (o hdmi, se ce l'ha e ne vale la pena...)...

Ciao, puoi collegare il tutto in HDMI. Io l'ho fatto con un cavo lungo 10metri, e il risultato per me è più che soddisfacente (non sono espertissimo, comunque).
Il 9000s è un pò esasperante per la lentezza di caricamento del dvd e del cd, ma poi la visione e il suono sono fantastici, nell'accoppiata con il tw600.
Devo dire che un paio di volte si è piantato mentre smanettavo freneticamente con il telecomando avanti e indietro per i menù di un paio di dvd, ma chi non lo fa? ;)
Ci sono tantissime regolazioni nel setup, tra cui la possibilità di uscire in 720p su hdmi, quella che uso io con il tw600.
Il display rotondo emana una luce intensa, a volte fastidiosa, ma non è un grosso problema, direi. Ti ripaga un suono splendido, niente a che vedere con un comune lettore. Io sono collegato in cavo ottico all'ampli, ma forse la cosa migliore sarebbe avere i cavi separati per ogni canale, qui gli esperti possono aggiungere qualcosa, forse?
 
per il display tondo luminoso esiste dal telcomando la possibilità di attenuarlo;)

Per godere delle migliori doti sonore del 9000s bisogna collegarlo in 5.1 analogico, uscite dove i migliori convertitori entrano in azione: dalla digitale non interviene proprio, dall'uscita analogica stereo RCA i convertitori son di qualità molto inferiore: è come se dal lato audio, collegando solo la RCA stereo, steste sentendo con la "AUDIO COMPOSITO" :fagiano:
 
a titolo informativo...

superandy ha detto:
ti ringrazio,
se così stanno le cose - anche se ho un rapporto privilegiato con i prodotti philips - forse è meglio lasciar perdere...

saluti

confermo l'uscita di produzione del 9000s.
philips mi ha appena rimborsato l'intero importo pagato per acquistarlo.
credo che questo comportamento confermi la serietà dell'azienda.
peccato non avere però supportato maggiormente un prodotto per me comunque più che valido.
 
infatti!!

Il brutto è che non è stato sostituito con niente di altrettanto degno!

Ormai regnano i prodottini da grande magazzino da 70/100 Euro....

Che tristezza!!! :nono:
 
sasadf ha detto:
Il brutto è che non è stato sostituito con niente di altrettanto degno!

Ormai regnano i prodottini da grande magazzino da 70/100 Euro....

Che tristezza!!! :nono:



beh devo dirti che ho in prova un 5900, tra l'altro consigliato dal direttore di digital video ht, nel numero di ottobre, tra i lettori a meno di 200€....
...beh devo dirti che l'upscaling a 720p non lo trovo niente affatto male,niente affatto!!! ;) (sicuramente superiore rispetto, ad es., al più reclamizzato pioneer 490...che è stato una vera delusione...)
tanto che probabilmente lo comprerò!...in attesa della blue ray generation....




quanto al collegamento audio analogico dei 5 canali separati, in luogo del "classico" unico coassiale o digitale...entro che margini può percepirsi un miglioramento?? cioè, è tale da giustificare il groviglio e la spesa di cavi?!!?


saluti
 
no, non parlatemi di quello in prova su AF di questo mese, perchè non esiste!!:nonsifa:

é praticamente VUOTO, con schedina di alimentazione switching, meccanica(scadente) di lettura, e tutto il resto su singola scheda miratissima al risparmio.

Del 9000s si parla di macchina che pesa 8kg(di sostanza!!), alimentazione separata, e schede di decodifica video separate per ingressi analogici e digitale, e scheda per l'audio con sofisticato sistema di decodifica A/D con passaggio o sovracampionato o in DSD..::read:
E l'ascolto in Analogico(in barba alla "selva" :rolleyes: di qui sopra) è assai gratificante, degno di macchine CD di ben altro livello!!!:cool:

Se non fosse per l'estrema lentezza, sarebbe stata una macchina per 300 assolutamente insuperabile!

Per favore non facciamo paragoni "eretici":read:
 
sasadf ha detto:
Per godere delle migliori doti sonore del 9000s bisogna collegarlo in 5.1 analogico, uscite dove i migliori convertitori entrano in azione: dalla digitale non interviene proprio,

Ciao, un venditore mi ha convinto che posso utilizzare i cavi Monster Digital Coax per collegare le uscite del lettore DVD all'ampli in 5.1 analogico come suggerisci tu. Sulla scatola c'e' scritto:"Digital Coaxial Audio Cable for High Quality Digital Sound" e subito sotto: "Outperforms Ordinary Analog Cable".
Per favore, ditemi che non ho fatto una gran ca..ata a comprare questi 6 cavi?

Grazie... :rolleyes:
 
In teoria sarebbero dei cavi per segnali digitali, ma ho visto che anche la Van Den Hul vende cavi coax 75 Ohm per audio analogico stereo o audio digitale o video (es. modello "The Name").

Ma sono 6 cavi uguali venduti singolarmente oppure tutti assieme?

Saluti

Eragon
(aka Nemo propheta in patria)
 
Ma tre coppie di cavi RCA left and right stereofonici non era meglio?!!?:rolleyes:

temo che per la stessa funzione i cavi che ti ha propinato costino inutilmente solo molto di più di, ripeto,TRE COPPIE DI RCA STEREO
 
Top